TUTTE LE NOTIZIE
-
Universo Mirò
La mostra dedicata a Joan Miró -
Torna a Firenze la Venere di Urbino
Il ritorno della Venere di Urbino agli Uffizi -
I primi del Novecento
"Novecento. Arte e storia": le opere dei primi decenni del secolo scorso. -
265.000 visitatori nel 2000 per la Mummia dei Ghiacci
L'aumento di visite per la mummia dei ghiacci -
Di nuovo visibile il ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco
La riapertura del ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco -
Il Museo Omero per non vedenti
Il museo per non vedenti -
Nuove regole per l'accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova
Le nuove norme di accesso alla Cappella degli Scrovegni a Padova -
Colori della musica
Per la prima volta la pittura incontra la musica animando le tele dei grandi maestri di sonorità raffinate -
Il pittore dell'incanto
Shafik fa parte di una singolare accolita di artisti chiamati Magnetisti, il suo stile unico racconta attraverso il segno astratto mondi favolosi e metastorici. -
Botto e Bruno
L'installazione fotografica di Gianfranco Botto e Roberta Bruno -
Il restauro della Fornarina
Il restauro del ritratto della Fornarina di Raffaello -
25 artisti da 15 paesi per festeggiare La Valletta Capitale della Cultura
Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac... - Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
- Nell'anno in cui La Valletta è Capitale Europea della Cultura, la curatrice Maren Richter porta nell'isola Dal-Baħar Madwarha un'interessante kermesse che prevede grandi installazioni, spettac...
-
Arte on the road
Costa meno di quanto si potrebbe immaginare muovere le opere d’arte. In occasione di una esposizione a Palazzo Ruspoli, far arrivare le "Tre Grazie" del Canova dall’Hermitage di San Pietroburgo, costò all’incirca 400 milioni, per il solo trasporto: Helsinki, Lubecca, Roma il percorso -
Cordio e gli altri
Una cosa è certa dopo l’incontro con questa artista, con le sue opere è difficile sottrarsi all’emozione, alla curiosità, alla piacevolezza. -
Le mie "Mille e una notte" nella citta' di Keren
Consiglierei al turista di recarsi subito a Keren. Una città che dista 90 chilometri da Asmara ed è su un altopiano di 900 metri. E’ una cittadina mussulmana ricchissima di colori. Le donne sono vestite di abiti variopinti e c'è un bellissimo mercato dei cammelli. -
Una vita importante
Sono nato a Santa Ninfa, in Sicilia, il 10 luglio 1937. A dieci anni ho iniziato la mia formazione artistica frequentando le botteghe artigiane di scultori - scalpellini.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti