TUTTE LE NOTIZIE
-
Perugia | Perugia promuove l'antica Dodecapoli
Dodici città etrusche unite per l'Unesco
Raggiunto l'accordo per la candidatura congiunta, che valorizzerà le testimonianze della civiltà attraverso un patrimonio diffuso. -
Oristano | I colossi nuragici del Monte Prama di nuovo a casa
Il ritorno dei Giganti a Cabras
Sono appena rientrati al Museo Civico per una mostra a loro dedicata. -
Il Duca del Devonshire cede l'opera per mantenere la proprietà di Chatsworth
Un Raffaello per un castello
Tra il 2012 e il 2013 la Gran Bretagna ha perso opere d'arte per oltre 103 milioni di sterline. -
Turin | Iniziative fino dicembre con l'hashtag #18rivolicast
Il Museo del Castello di Rivoli festeggia i suoi trent'anni
In programma numerose manifestazioni e mostre, da Jan Dibbets a Sophie Calle. -
Florence | In uno studio monitorate oltre 50 importanti testate straniere
I media internazionali entusiasti dei musei toscani
Non solo gli Uffizi, ma anche musei di minore fama ricevono giudizi estremamente positivi. -
Trento | La donazione voluta dalla moglie dell'artista
Il MART si arricchisce con l'archivio di Enrico Baj
L'intero fondo di materiali e parte della sua biblioteca al museo di Trento e Rovereto. -
Turin | Tra le città del network già presenti Bologna e Fabriano
Torino si candida tra le Creative Cities dell'Unesco
La città, già Capitale del Design nel 2008, punta sulla creatività e sul settore automobilistico. -
Siena | Il 22 e 23 marzo visite guidate alla scoperta del Palazzo
Nell'equinozio di primavera il Comune di Siena svela le sue stanze nascoste
Normalmente chiuse al pubblico, riapriranno per due giorni, svelando opere dei maestri trecenteschi e del seicento senese. -
Presentazione degli artisti il 14 marzo a Palazzetto Tito
Al via Atelier BLM 2014 alla Fondazione Bevilacqua La Masa
Prosegue il programma degli studi d'artista con l'assegnazione di 12 atelier. -
Bologna | L'opera, anche detta "Atleta in attesa", sarà in mostra in Francia
Il Campione Olimpionico di Fontana è ora "in partenza"
Prestato dalle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Carisbo. -
La "Cena in Emmaus" di Brera per la prima volta in Asia
Caravaggio protagonista ad Hong Kong
Sarà esposto accanto a quattro artisti contemporanei locali ed è già boom di prevendite. -
Venice | Fundamentals apre a Venezia il 7 giugno
La Biennale di Rem Koolhaas unisce architettura, cinema, musica, teatro e danza
Un progetto innovativo, fondato sulla ricerca multidisciplinare, che invita i padiglioni ad osservare l'evoluzione degli ultimi 100 anni. -
Verona | La più grande esposizione monografica dopo quella del '39 a Venezia
La stagione di Veronese dalla National Gallery alla Gran Guardia
Inaugura ora a Londra mentre da luglio tornerà a Verona con oltre cento opere provenienti da tutto il mondo. -
Caserta | Già pronti 500mila euro per messa in sicurezza e vigilanza
Il MiBACT risolleva le sorti del sito reale di Carditello
Il monumento, spesso al centro di infauste vicende, richiede ora di essere valorizzato. -
Venice | L'App gratuita con tutte le informazioni per scoprire Venezia dallo smartphone
ARTE.it presenta la nuova "Guida di Venezia Unica"
All'interno oltre 300 punti d'interesse storico e artistico, il trasporto locale in realtà aumentata, un calendario di mostre ed eventi e news sempre aggiornate. -
Rome | Un ricercatore della Virginia lo scopre su un foglio riutilizzato dal maestro
Trovato il primo disegno in cui Michelangelo immaginò la Cappella Sistina
Per anni gli storici dell'arte si erano arrovellati sul significato di quegli incomprensibili disegni geometrici a margine della pergamena. -
L'artista veneziano celebrato con un doodle
Tiepolo e i suoi 318 anni ritratti da Google
Le sue opere al centro di importanti mostre, intanto il motore di ricerca ricorda l'anniversario della sua nascita. -
Non è chiaro come la statua di 800 kg sia passata inosservata fino ad ora
Il mito di Arianna, la fanciulla dormiente ritrovata a New York
La scultura ha 1.800 anni e sarebbe stata esportata illegalmente attraverso la Svizzera, come avviene in altri casi. -
Milan | L'intervento grazie ad un'associazione non-profit
Sarà restaurata la Pala del Pigello Portinari conservata a Milano
L'opera ritrae San Pietro Martire e Pigello Portinari, committente della cappella in cui è conservata. -
Bari | Le cinque tavole restaurate mostrano disegni a carboncino sul retro
Un nuovo allestimento per il polittico di Antonio Vivarini
Presentato a Bari il lavoro di riqualificazione degli scomparti vivariani della Pinacoteca, parte di un insieme di almeno dieci. -
Florence | Possibile grazie alle donazioni raccolte con "Regalati un restauro"
Restaurato agli Uffizi il curioso autoritratto di Chierici sulla sua tavolozza
L'insolito dipinto ha partecipato alla mostra "Dietrofront. Il lato nascosto delle collezioni". -
I vedutisti riallestiti nelle panoramiche contemporanee
Collage di Londra tra Canaletto e Google Street View
L'originale idea lanciata da un utente su Imgur ha già fatto il giro del mondo. -
Venice | La seconda collettiva di No Title Gallery
#doublevision a Palazzo Malipiero
La mostra esplora i confini dell'introspezione e della socialità contemporanea.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE