TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Una mostra celebra, fino al 28 febbraio, i 50 anni dalla morte
Lettere, disegni, costumi di scena: Roma ricorda Totò
Al Museo di Roma in Trastevere la grandezza di Antonio de Curtis raccontata da cimeli e testimonianze -
Arte al Cinema - in sala solo il 23-24-25 ottobre 2017
Manifesto, ma non troppo
Esce in Italia, distribuito da I Wonder Pictures, Manifesto l'art movie dell'artista tedesco Julian Rosefeldt con Cate Blanchett che ha estasiato il pubblico al Sundance -
Le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 19 al 25 ottobre
Dal primo prezioso censimento della collezione di Piranesi alle ultime tendenze di architettura e design: il meglio della settimana al cinema, in tv e in libreria.
-
Napoli | Al PAN fino al 28 gennaio
A Napoli l'omaggio di Salgado al pianeta
Il Palazzo delle Arti di Napoli ospita 245 scatti del fotografo brasiliano che ritrae un mondo i cui abitanti vivono ancora in equilibrio con l'ambiente -
La cifra stilistica di benessere e felicità
La felicità va in mostra a Zurigo
Con The Happy Show il graphic designer Stefan Sagmeister approda al Museum für Gestaltung per svelare a tutti il segreto della felicità. Dal 28 ottobre 2017 all'11 marzo 2018.
-
10 imperdibili opere selezionate dal direttore Christoph Becker
Kunsthaus Zurigo, Director's Cut
Museo vibrante e in continuo fermento, con un’incredibile apertura al contemporaneo senza dimenticare di valorizzare la propria collezione: il Kunsthaus di Zurigo ci svela i suoi capolavori.
-
A Basilea fino al 21 gennaio
10 cose da sapere su Paul Klee alla Fondazione Beyeler
A spasso per le sale del museo alla scoperta dei capolavori dell'artista astratto accompagnati da Anna Szech, curatrice della mostra.
-
Gorizia | A Gorizia dal 6 dicembre al 25 marzo
Da Djaghilev all’Astrattismo, la Rivoluzione in 100 capolavori
A un secolo dalla Rivoluzione d’Ottobre, un viaggio nella Russia di quegli anni e nell’inedita esplosione culturale che cambiò l’arte del Novecento.
-
Collezionisti d'arte al Kunstmuseum di Berna
La raccolta degli Hahnloser: pionieri nell'arte del '900
La collezione creata dalla coppia elvetica Arthur e Hedy Hahnloser a cavallo tra inizio '900 e anni trenta. Da van Gogh a Cezanne, da Matisse a Bonnard. -
Roma | Al Complesso del Vittoriano dal 19 ottobre all'11 febbraio
Monet, il poeta della luce in mostra a Roma
Nel percorso espositivo 60 prestiti eccezionali dal Musée Marmottan Monet di Parigi -
Un quartiere e un museo che guardano al futuro
Lionel Bovier: innovazione contemporanea al MAMCO di Ginevra
Il direttore del Museo di Arte Moderna e Contemporanea ci racconta la sua visione sul futuro del museo, le mostre che verranno e i piani delle prossime acquisizioni.
-
Fino al 7 gennaio 2018 a Basilea
Santa, prostituta, eroina, megera: la donna nell'arte del '500
Al Kunstmuseum, “Womanhood. Eros, Power, Morality and Death Around 1500” punta i riflettori sulle rappresentazioni della donna in un periodo chiave: il XVI secolo.
-
Siena | Restaurato il più antico dipinto del maestro toscano
Siena: una grande mostra per Ambrogio Lorenzetti
Un importante restauro e un ampio progetto espositivo per riscoprire una figura fondamentale del Trecento italiano.
-
Firenze | L'Opificio delle Pietre dure impegnato in un delicato intervento
Tutto pronto per il restauro del Leone X di Raffaello
Il capolavoro sarà restituito nel 2020 in occasione delle celebrazioni per il cinquecentenario della morte dell'urbinate -
Vicenza | A Vicenza dal 18 ottobre al 15 aprile
Il lessico fondamentale di Grisha Bruskin per la prima volta in Italia
Alle Gallerie d'Italia il dittico Fundamental’nyj Leksikon accanto alla raccolta di icone russe della collezione Intesa Sanpaolo -
Mondo | Finissage al Pompidou a Parigi fino al 23 ottobre
Un ultimo "splash" con David Hockney
Mancano poche ore alla chiusura della più completa retrospettiva dedicata all'opera dell'artista inglese al Centre Pompidou. -
Roma | A Roma dal 17 ottobre al 19 novembre
I volti degli schiavi senza nome nel ventre di Caracalla
Nei sotterranei dell'antico complesso termale, Molti, di Antonio Biasiucci intesse un dialogo tra storia e contemporaneità -
Al Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra
Preziosi disegni italiani del Rinascimento. Spunta una lastra sconosciuta di Filippo Lippi
Da Perugino a Vasari, da Palma il Giovane a Barocci: la prestigiosa collezione dell'Académie des Beaux Arts di Düsseldorf conserva alcuni capolavori. Guida all'esposizione con il curatore Christian Rümelin. -
Roma | Dal 20 ottobre all’11 febbraio a Palazzo Barberini
Bizzarre Allegorie: a Roma l’arte di Arcimboldo
Giocosi, esoterici o semplicemente stravaganti: sono i capolavori di Giuseppe Arcimboldi, artista della meraviglia e del mistero al debutto presso la Galleria d’Arte Antica di Palazzo Barberini.
-
Mondo | Al Grand Palais fino al 22 gennaio 2018
A Parigi Gauguin l’Alchimista
Un orco avido di ispirazioni delle più svariate provenienze, ma anche un alchimista capace di rielaborare spunti eterogenei in un’arte dalla solida identità: tra dipinti, sculture, ceramiche e ologrammi l’inedito ritratto di un genio.
-
Roma | Dal 15 marzo 2018 all'Auditorium Conciliazione a Roma
Balich e i Musei Vaticani fanno show del Giudizio Universale
Uno spettacolo immersivo, un po' broadway un po' experience, per avvicinare Michelangelo Buonarroti e la sua opera più famosa al pubblico più giovane.
-
Firenze | Dal 9 novembre all'8 aprile
Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni
La Lunetta Antinori sarà in prestito dal Brooklyn Museum al Museo del Bargello -
Milano | dal 14 ottobre al 28 gennaio
A Milano la favola a colori di Chagall
Una mostra spettacolo, dal titolo Sogno di una notte d'estate, presenta, attraverso un'esperienza immersiva tra luci, musiche e colori, l'universo onirico dell'artista bielorusso
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro