TUTTE LE NOTIZIE
-
Napoli | Alla Palestra Grande degli Scavi dal 12 aprile al 27 novembre
Nel cuore del Mediterraneo: Pompei e i Greci
L’anima multiforme e composita di Pompei raccontata da preziosi reperti provenienti da grandi musei nazionali ed europei. Storie e destini che si intrecciano sul Mare Nostrum, al centro di tre coinvolgenti installazioni multimediali. -
Bologna | Joan Miró a Bologna dall'11 aprile al 17 settembre
I colori di Maiorca nelle tele di Miró
Palazzo Albergati ospita la mostra Miró! Sogno e colore: un omaggio all'isola nella quale l'artista trascorse l'ultima fase della sua vita -
Swiss Art Cities: Basilea
Basilea, la città industriale che investe in cultura
Con 40 musei in 37 chilometri quadrati, Basilea è una delle mete preferite per chi ama l'arte. I colori di Monet, i disegni di Cézanne, le provocazioni di Wim Delvoye sono alcuni degli appuntamenti in programma per la primavera in città.
-
Venezia | David LaChapelle a Venezia dal 12 aprile al 10 settembre
Gli scatti dissacranti di David LaChapelle stregano Venezia
La Casa dei Tre Oci presenta, in anteprima mondiale, la serie New World, la grande novità della prima monografica di LaChapelle a Venezia. In mostra anche 100 immagini realizzate dall'eccentrico artista statunitense dagli anni Novanta a oggi -
Napoli | A Napoli dal 5 al 7 maggio
Sky Arte Festival: un’esplosione di creatività
Tre giorni di mostre, incontri, workshop, concerti per celebrare la rinascita culturale del capoluogo partenopeo e dell’Italia intera.
-
In mostra al Museo Artipelag fino al 1° ottobre
Stoccolma celebra Giorgio Morandi
Debutta in Scandinavia l’arte del pittore bolognese, accostata per l’occasione alle intime installazioni di Edmund de Waal.
-
Udine | Valorizzazione del sito UNESCO friulano
Aquileia: nuova passerella per ammirare i mosaici della Domus e del Palazzo Episcopale
Un nuovo percorso di visita è stato inaugurato dalla Fondazione Aquileia nell'area archeologica friulana. Magnifici mosaici del I secolo e del IV e V sono ora accessibili al pubblico. -
Ancona | Futuristi in mostra dal 14 aprile al 2 luglio
Venti futuristi a Senigallia
Palazzo del Duca dedica una mostra agli sviluppi che il Futurismo ha avuto nelle Marche e ai cambiamenti impressi nei diversi aspetti della vita quotidiana -
Modena | La celebrazione: i 2200 anni della via Emilia
Dodici mesi di mostre per i 2200 anni della via Emilia
Reggio Emilia, Modena e Parma celebrano gli oltre 20 secoli dell'importante via consolare con un ricco programma di eventi -
Torino | Dal 6 aprile all’11 settembre a Palazzo Madama
A Torino Cose d’Altri Mondi
Affascinanti opere d'arte venute da lontano narrano storie di viaggio e d’avventura e ci conducono alle radici della globalizzazione.
-
Venezia | Hirst e Pinault inaugurano un nuovo Rinascimento
Il trionfo è di Damien Hirst a Venezia
La Fondazione Pinault presenta a Venezia il nuovo progetto espositivo per le due sedi in città. “Treasures from the Wreck of the Unbelievable” è frutto dell'amicizia tra l’artista Damien Hirst e il collezionista François Pinault.
-
Dal 9 aprile al 25 giugno a Mendrisio
Le metamorfosi della scultura
In una moderna Wunderkammern, 24 oggetti sorprendenti riflettono il multiforme intreccio dei rapporti fra uomo e natura.
-
Tutte le novità dal mondo dei media
L’Agenda dell’Arte – Dal 6 al 12 aprile
Film, documentari, libri d’arte e graphic novel: dalla dirompente pittura del Goya alla fotografia contemporanea nella Collezione Deutsche Bank, dalla Napoli di Caravaggio a una Venezia sospesa tra Oriente e Occidente.
-
Padova | Bruno Munari a Palazzo Pretorio dal 9 aprile al 5 novembre
Bruno Munari “tra aria e terra”
Dal 9 aprile al 5 novembre il Palazzo Pretorio di Cittadella dedica una mostra al designer milanese -
Roma | Il premio
Il restauro della Piramide Cestia vince l' Europa Nostra Awards 2017
Si tratta della massima onorificenza in Europa nel settore dei beni culturali -
Roma | La scoperta
A Roma riaffiora un tratto dell' acquedotto repubblicano: ha 2300 anni
Si tratta del più antico della città e risale al III secolo a.C. Trovata anche una tomba dell'età del ferro con il corredo funerario -
Venezia | A Mestre dal 14 aprile al 2 luglio
La luce dell’Annunciazione, da Tiziano a Fontana
Attorno a un tema simbolo della Serenissima, una rete di rimandi, taciti sguardi e relazioni inaspettate si stende fra opere solo apparentemente distanti.
-
Perugia | Dall’8 aprile al 1° ottobre la riscoperta del maestro del Seicento
Dal Louvre a Perugia il capolavoro del Sassoferrato
Grande accoglienza per l’opera del pittore marchigiano “rapita” da Napoleone: all’abbazia di San Pietro brillerà nel confronto con Perugino, Tintoretto e Raffaello.
-
Mantova | A Mantova fino al 1° maggio
Unbounded Art: pittori cinesi a Casa Mantegna
Scavalca ogni frontiera l’ultima mostra mantovana: tre generazioni di artisti a confronto, dal Gigante d’Oriente alla residenza del maestro rinascimentale.
-
Roma | Picasso in mostra
Picasso, cento anni dal viaggio in Italia
Tanti gli eventi in programma, tra Napoli, Pompei e Roma, in occasione del centenario del grand tour che rivoluzionò l'arte del fondatore del cubismo -
Roma | Caravaggio in mostra 2017
Un anno all'insegna di Caravaggio
Dalle Scuderie del Quirinale a Palazzo Reale, alcuni appuntamenti da non perdere -
Milano | Novità 2018
A Milano apre un nuovo Museo di Arte Etrusca
In attesa di accogliere gli oltre 700 reperti della collezione, Palazzo Bocconi-Rizzoli Carraro, sede della Fondazione Luigi Rovati, apre al pubblico per la mostra di Paul Cocksedge
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro