TUTTE LE NOTIZIE
-
+38% per la Fondazione Torino Musei
L'età dell'oro della cultura a Torino
Il 2015 si chiude con un bilancio di 4 milioni di visitatori nei musei torinesi. -
Mondo | Art & the City
Il 2016 l’anno di Bosch
Nel cinquecentenario della morte del maestro olandese, la sua città natale riunirà un nucleo significativo di capolavori, molti dei quali appositamente restaurati. -
Arte nel mondo
Gli appuntamenti italiani del 2016 scelti da The Art Newspaper
L'autorevole testata dedicata all'arte sceglie due appuntamenti italiani tra le proposte più importanti del 2016. -
Bologna | Dal 14 gennaio al 28 febbraio 2016
I ritratti fotografici di Frida Kahlo in mostra alla galleria ONO Arte Contemporanea
A Bologna una mostra fotografica celebra Frida attraverso gli scatti realizzati da Leo Matiz. -
Cagliari | Valorizzazione del territorio
La torre dell’acqua diventata museo
A Dolianova in provincia di Cagliari un serbatoio dell'acqua si trasforma in uno spazio espositivo. -
Il ministro Franceschini annuncia 241 interventi in tutta Italia
Altri 300 milioni di euro per il patrimonio culturale
Approvato il programma triennale degli interventi del Fondo per la tutela del patrimonio. -
FIno al 6 gennaio
Gli ultimi giorni di Burri al Guggenheim
La retrospettiva che il museo newyorkese ha dedicato al maestro italiano giunge a conclusione. -
Il 2016 riparte dai musei
#domenicalmuseo ancora "un giorno di festa"
La prima domenica al museo del mese e dell'anno incontra il favore di turisti e cittadini che continuano a premiare l'iniziativa promossa dal Mibact. -
Torino | Lo studioso siriano torturato, e decapitato dall'Isis
Khaled al Asaad, uomo dell'anno 2015
La Stampa conferisce il titolo di Uomo dell'Anno all'archeologo, morto per proteggere i tesori di Palmira. -
Arte italiana nel mondo
Il Governo britannico blocca l'esportazione di un dipinto del Pontormo
La misura temporanea è volta ad agevolare le possibilità di acquistare e trattenere la preziosa opera entro i confini nazionali. -
Mondo | Art & the City
Una copia dell'arco di Palmira a Londra e New York
Un doppio del monumento realizzato con una enorme stampante 3D porterà a Trafalgar Square e Times Square l'arco sfuggito alla furia dell'Isis. -
Bergamo | Appuntamenti da non perdere nel 2016
L'installazione di Christo sul Lago d'Iseo tra gli eventi imperdibili del 2016
Tra le mete e gli eventi imperdibili segnalati dall'industria dei viaggi per il 2016, l'Italia gode di forti raccomandazioni grazie al Giubileo e al ritorno del maestro della Land Art Christo che installerà un'opera monumentale sul Lago d'Iseo. -
Dal 10 febbraio 2016
Le macchine di Leonardo in mostra a Londra
Il Museo della Scienza di Londra esporrà esemplari costruiti sui progetti e le illustrazioni di Leonardo per conoscere l'aspetto più ingegneristico del suo genio. -
Pesaro e Urbino | La contesa legale
Il bronzo di Lisippo resta al Getty per un cavillo
La Cassazione annulla l'ordinanza di confisca. Il caso tornerà al Gip di Pesaro. -
Arte italiana all'asta
I 10 artisti europei viventi più costosi del 2015
Artnet fa i bilanci di fine anno e stila una classifica che vede schierati ben 4 italiani tra gli europei viventi più apprezzati dal mercato. -
Pesaro e Urbino | L'opera contesa tra l'Italia e Los Angeles
Un francobollo per l'Atleta di Fano
La pertinenza della statua attribuita a Lisippo e ripescata a largo del Conero, sarà rivendicata attraverso l'emissione del bollo nella serie ordinaria tematica filatelica "Il patrimonio artistico e culturale italiano". -
Firenze | Con aperture più estese nelle festività
Jeff Koons a Firenze fino al 21 gennaio
Prorogata la mostra all'Arengario e a Palazzo Vecchio che durante le festività prolunga anche gli orari di visita. -
Roma | L'intervento salva la Nuvola e mantiene un patrimonio di 4 edifici storici in mano pubblica
L'acquisizione INAIL e la valorizzazione dell'Eur
L’ente ha rilevato 4 edifici storici per 297,5 milioni di euro a cui seguiranno investimenti per la riqualificazione. E la manovra sblocca i cantieri di Eur Spa che finalmente consegnerà la Nuvola di Fuksas.
-
L'assegnazione nel primo quadrimestre del 2016
Renzo Piano tra i 7 finalisti per la biblioteca di Obama
L'architetto italiano in gara per l'ambito incarico dell'Obama Presidential Center di Chicago. -
Cagliari | Dal 22 Dicembre 2015 al 10 Aprile 2016
In mostra a Cagliari un nucleo di opere preistoriche dell'Ermitage
Parallelismi tra la cultura del Caucaso e la civiltà Nuragica al centro dell'esposizione "Eurasia. Fino alle soglie della Storia" in corso al Palazzo di Città nell'ambito del programma per Cagliari Capitale della Cultura 2015. -
Palermo | Protestano le guide turistiche
In Sicilia chiusi a Natale e Capodanno musei e aree archeologiche
In Sicilia musei e siti archeologici chiusi a Natale e Capodanno. -
Firenze | Il 28, 29 e 30 dicembre ad ingresso libero
Una performance di Sieni chiude le celebrazioni per il 750° anniversario della nascita di Dante
Nel Salone dei Cinquecento le cantiche della Divina Commedia per tre giorni diventano coreografie sotto la guida del direttore della Biennale Danza di Venezia. -
Torino | Addio all'erede del sogno olivettiano
Laura Olivetti, nel nome del padre
Si è spenta a soli 64 anni l'ultimogenita di Adriano Olivetti, erede e promotrice dei valori positivi con cui il padre incise il proprio nome nella storia italiana del Novecento.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro