TUTTE LE NOTIZIE
-
L'inaugurazione il 17 ottobre
Completato il Grande Cretto di Burri a Gibellina
La parte che mancava all'opera di Land Art è stata colmata sulla base del progetto originale dell'artista in occasione del Centenario della sua nascita. -
Domenica 18 ottobre 2015
È tempo di FAImarathon
Aprono al pubblico per un giorno oltre 500 luoghi in 130 città. Le visite al prezzo di un'offerta libera a sostegno delle attività di tutela e valorizzazione che la Fondazione promuove. -
Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016
Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
In mostra al Complesso del Vittoriano oltre sessanta opere impressioniste tra cui spiccano capolavori di Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, Paul Cézanne.
-
L'Italia nel mondo
L'arte italiana alla conquista di Londra nei giorni della Frieze Art Fair
La galleria Luxembourg & Dayan celebra la carriera di Alighiero Boetti, Tornabuoni Arte inaugura la nuova sede con una mostra su Fontana, mentre Robilant + Voena promuove l'opera di Gianni Colombo. -
Milano | Il 16 ottobre
Bentornata Teodolinda
A Monza per l'inaugurazione della restaurata Cappella del Duomo che verrà ufficialmente restituita alla città. -
Nelle sale italiane dal 15 ottobre
L’arte al cinema con The Woman in Gold
Helen Mirren nei panni della donna decide di sfidare le autorità Austriache per riscattare un capolavoro di Klimt sequestrato alla sua famiglia dai nazisti. -
Mondo | Art & the City
Parigi affitta le sue catacombe ad Airbnb
Sul portale americano un concorso per trascorrere la notte di Halloween nel sottosuolo parigino. -
Milano | Dopo-Expo
Chi adotterà l'Albero della vita?
Il futuro della maxi installazione divenuta simbolo di Expo2015. -
Tecnologia al servizio dell'arte
La prova del DNA come strumento di lotta alla contraffazione di opere d'arte
In via di sviluppo un DNA sintetico con cui immatricolare le opere di artisti viventi e impedire la circolazione di falsi. -
Firenze | I gioielli dell'arte medievale e del Rinascimento
Apre a Firenze il nuovo Museo dell'Opera del Duomo
Tra i capolavori visibili per la prima volta dopo un restauro durato tre anni, la Maddalena di Donatello e la Porta Nord del Battistero. Da ammirare la ricostruzione dell'antica facciata del Duomo con le sue 40 statue. -
Bologna | Dal 20 ottobre
Il restauro della Maestà di Cimabue spiegato al pubblico
La Fondazione Lercaro ospiterà l'opera durante i lavori e accoglierà i visitatori che presenteranno richiesta offrendo loro una lezione. -
L'inaugurazione nel 2018
GES-2: Il progetto moscovita di Renzo Piano
L'archistar genovese trasformerà una vecchia fabbrica in uno spazio di produzione di cultura contemporanea. -
Roma | Itinerari da scoprire
Una passeggiata tra le gallerie d’arte di Roma
Il mondo delle art gallery capitoline offre notevoli affacci sulla scena contemporanea. -
Firenze | Fino all'8 dicembre
Alla Galleria Palatina un capolavoro giovanile di Tiziano
In mostra "Il suicidio di Lucrezia", conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. -
Sabato 10 ottobre 2015
Musei e gallerie d'arte uniscono le forze per l'Undicesima Giornata del Contemporaneo
25 musei AMACI e 1000 realtà in tutta Italia aprono gratuitamente al pubblico i loro spazi e inaugurano ufficialmente la stagione dell’arte contemporanea. -
Napoli | Dal 9 ottobre 2015
Tris di mostre al MADRE per la stagione autunnale
Il Museo d'arte contemporanea inaugura il nuovo ciclo espositivo scommettendo su Daniel Buren, Marco Bagnoli e Mark Leckey. -
Roma | Mecenatismo
Bulgari finanzia il restauro della Scalinata di Trinità dei Monti
La maison di alta oreficieria dona a Roma 1, 5 milioni di euro per la conservazione del monumento di Piazza di Spagna. -
Arte italiana nel mondo
Andrea del Sarto tra il MET e la Frick Collection
New York rende omaggio al maestro fiorentino mettendo in luce la sua meticolosa tecnica creativa. -
Celebrazioni il 17 e 18 ottobre
Otto anni di Venaria premiati con un gemellaggio
Cominciano i festeggiamenti per l'ottavo anniversario della riapertura dell'ex dimora sabauda. In programma anche un gemellaggio con un castello della Loira. -
Roma | La società avvierà anche un piano per rendere sostenibile il museo.
Enel si allea con il MaXXI
Il colosso dell'energia è il primo privato ad aderire alla Fondazione in qualità di socio fondatore. -
Palermo | 192.531 visitatori per la mostra "Via Crucis"
La via Crucis di Botero apre la strada a Ligabue
Il bilancio della mostra appena conclusa alla Fondazione Federico II coincide con la presentazione del nuovo palinsesto che porterà a Palermo capolavori di Antonio Ligabue. -
Milano | Dal 9 ottobre al 23 dicembre
Lo spettacolo della natura selvaggia in mostra a Milano
Alla Fondazione Matalon la tappa milanese dell'esposizione di Wildlife Photographer o the Year. -
Milano | Dal 6 ottobre
Rinasce la Casa del Manzoni
Al termine di un restauro e di una riqualificazione, la Casa Museo di Alessandro Manzoni torna ad accogliere il pubblico con un taglio scientifico nuovo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro