TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | Da giugno ad agosto 2015
Visite guidate gratuite agli Uffizi
In programma tour alla Collezione Contini Bonacossi e alla ex-chiesa di San Pier Scheraggio. Opportunità anche la mostra temporanea dedicata a Piero di Cosimo.
-
Sei installazioni in mostra fino al 1 novembre
Anish Kapoor nei giardini di Versailles
E’ stato inaugurato a Versailles il percorso disegnato dall’artista Anish Kapoor nei giardini della reggia. -
Palermo | Malaspina insieme per l’arte
Giovani detenuti restaurano
A Palermo il progetto di reinserimento sociale che passa attraverso l’arte. -
Dall'8 ottobre
Un nuovo indirizzo a Londra per Gagosian
La catena di gallerie d’arte contemporanea inaugura una terza sede nella City e per il battesimo chiama Cy Twombly.
-
Milano | Dal 9 ottobre 2015 al 6 gennaio 2016
Burri alla conquista dell'America
Inaugura l'imponente restrospettiva che il Guggenheim di New York dedica all'artista umbro nel centenario della nascita. -
Firenze | Appuntamenti dell'Opera
Gli eventi solstiziali al Duomo di Firenze
Si rinnova lo spettacolo del passaggio del sole nello gnomone della Cattedrale di Santa Maria del Fiore. -
Roma | Valorizzazione della macchina scenica dell’Anfiteatro Flavio
Il montacarichi del Colosseo
Una delle gabbie che servivano ad immettere le belve nell’arena è stata ricostruita nell’ambito di un progetto di archeologia sperimentale. -
Massa-Carrara | La mostra celebra la riapertura di Palazzo Cucchiari
Dall’Ermitage a Carrara
Alcune sculture della scuola carrarese, conservate nel museo di San Pietroburgo, tornano temporaneamente a “casa”. -
Progettazione urbana
In difesa di sette edifici brutti
Sulle colonne del New York Times, alcuni architetti famosi rivalutano strutture considerate esteticamente brutte.
-
Milano | Cultura e tecnologia
Gli Etruschi all'EXPO
Un’installazione multimediale realizzata all’interno dell’Università Statale rilegge i temi di Expo attraverso la cultura etrusca. -
The Collectivity Project in mostra sull'High Line di Manhattan
La città ideale di LEGO
L'artista Olafur Eliasson firma un'installazione pubblica interattiva che invita le persone a costruire insieme una città modello. -
Firenze | Valorizzazione e tutela del patrimonio
Restaurata la vetrata del rosone del Duomo di Firenze
Prima di essere ricollocata sulla facciata, l'opera realizzata su disegno di Lorenzo Ghiberti sarà esposta in via eccezionale all'interno del Battistero dal 4 giugno al 8 settembre. -
Milano | Dal 5 giugno all'8 novembre
L'umorismo di Ortega conquista l'Hangar Bicocca
Negli ex stabilimenti della Breda in programma la prima personale dedicata all'artista messicano. -
Firenze | Arte all'avanguardia
Da Vinci Alive fa tappa a Firenze
I capolavori di Da Vinci protagonisti di una mostra multisensoriale che sta conquistando il mondo. -
Milano | Expo e dintorni
Inaugura a Milano il Refettorio Ambrosiano
Apre la mensa che sfamerà 90 persone in difficoltà a pranzo e a cena in uno spazio allestito con la collaborazione di grandi nomi dell'arte e del design. -
Roma | Nuova campagna pubblicitaria
ART IMMERSION
Un'immersione totale nell’arte, alla scoperta delle meraviglie d'Italia: nasce ART IMMERSION, la nuova campagna di comunicazione di THE INDUSTRY per ARTE.it. -
Roma | Il progetto del Presidente Mattarella
Il Quirinale apre le porte
Dal 23 giugno il Palazzo degli Italiani raddoppierà la superficie visitabile e rimarrà aperto cinque giorni a settimana.
-
Roma | Fotografia sociale
Il ritratto della felicità
I volti di chi ha trasformato la propria passione in un lavoro negli scatti del fotografo Danilo Garcia Di Meo. -
Cultura in ripresa
In festa musei e siti archeologici
Affluenza di turisti alle stelle nel giorno della Festa della Repubblica. -
Parma | Spazi culturali
Dentro il labirinto più grande del mondo
Ha aperto in provincia di Parma il labirinto di Franco Maria Ricci, monumento botanico che introduce il pubblico alla collezione privata dell’editore e designer. -
Firenze | Dal 29 maggio
Rinasce il “cucinone” di Palazzo Pitti
L'ambiente appena restaurato arricchisce il percorso museale della Galleria Palatina. -
Milano | Dal 2 giugno
Palazzo Marino diventa Palazzo Museo
Sale e nuovi itinerari aperti stabilemente a cittadini e turisti.
-
Roma | Scavi
Riaffiorano resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo
Ritrovati grandi frammenti architettonici relativi alla zona dell’attico e della trabeazione.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro