TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma | Dal 26 giugno
I Musei Vaticani presentano il nuovo allestimento della Sala degli Indirizzi
Valorizzate attraverso un nuovo progetto di musealizzazione le raccolte provenienti dalla Biblioteca Vaticana. -
In mostra fino al 13 settembre
Acqua alta come in Laguna al Palais de Tokyo
Céleste Boursier-Mougenot presenta a Parigi un'installazione ispirata al fenomeno delle inondazioni veneziane. -
Belluno | Aperto al pubblico dal 28 giugno
Inaugura sulla Marmolada il nuovo Museo della Grande Guerra
A Punta Serauta apre il museo più alto d'Europa, creato per testimoniare la follia della doppia guerra che i soldati condussero in alta montagna. -
L'opera simbolo universale della comunità LGBT
La bandiera arcobaleno nelle collezioni del MoMA
Il museo newyorkese annuncia l'acquisizione della Rainbow Flag di Gilbert Baker. -
Dall’8 luglio al 6 settembre
Fausto Pirandello alla Estorik di Londra
In programma la prima personale dedicata al maestro della Scuola Romana in suolo inglese. -
Pisa | Dal 27 giugno
Opere di Pomodoro in Piazza dei Miracoli
Una mostra antologica celebra a Pisa l'attività dello scultore noto in tutto il mondo. -
Venezia | Dal 27 giugno
La ruota di mosaico torna nella Basilica di San Marco
Dopo il restauro condotto dalle maestranze della Procuratoria di San Marco, i visitatori potranno tornare ad ammirare la decorazione pavimentale ai piedi dell’altare della Beata Vergine Nicopeia. -
Milano | Riemergono 4000 metri di affreschi
Milano ritrova la sua "Cappella Sistina"
Presentati i restauri della Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore. -
Firenze | 50 persone alla volta e 15 minuti a disposizione per la visita.
Regime di ingressi contingentati alla Loggia dei Lanzi
Il museo a cielo aperto adotta misure di sicurezza più rigide dopo l'ultimo episodio di vandalismo. -
Venezia | Dal 27 giugno al 20 settembre
Francesca Woodman e Birgit Jürgenssen insieme a Merano Arte
Dialogo tra due esponenti femminili dell'arte contemporanea. -
Perugia | Il 27 giugno l'inaugurazione alla presenza dell'artista
I gessi di Botero come anime in mostra a Spoleto
Una sintesi dell'attività scultorea del maestro colombiano in mostra per il Festival dei 2 Mondi. -
Firenze | Dal 23 giugno al 27 settembre
Gli Uffizi alla riscoperta di Piero di Cosimo
In programma a Firenze la prima retrospettiva monografica dedicata all'originale pittore rinascimentale. -
Milano | L'Expo in città
Una mostra per brindare ai 100 anni del Camparino
Lo storico locale milanese dove è nata la tradizione dell'aperitivo festeggia un secolo di attività con un'esposizione di fotografie dei suoi più celebri frequentatori. -
Reggio Emilia | Valorizzazione del patrimonio
Restaurato "Il Salvatore benedicente" di El Greco
Grazie ad un intervento che la riporta all'originale leggibilità, l'opera torna al centro della Galleria Parmeggiani. -
Padova | Ogni sabato e domenica dal 20 giugno
Aperto alle visite il complesso del Bo
Il percorso nella sede storica dell’Università di Padova viene esteso anche all’ala novecentesca progettata da Gio Ponti. -
Caserta | Dal 21 giugno al 21 ottobre
Arte contro la camorra a Casal di Principe
La mostra "La luce vince l'ombra. Gli Uffizi a Casal di Principe” sfida i clan esponendo una ventina di opere di eccezionale valore nelle roccaforti dalla criminalità organizzata. -
L'opera sarà esposta dal 18 giugno
Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
Il Museo di Los Angeles accoglie nella sua collezione una scultura di Bernini cui si erano perse le tracce da oltre un secolo. -
Aosta | Dal 20 giugno all'8 novembre
Capolavori dell'Accademia dei Concordi al Forte di Bard
Una preziosa selezione curata dal Vittorio Sgarbi e Garbiele Acconero porta al Forte di Bard la mostra “Da Bellini a Tiepolo”, ampia panoramica della stagione artistica che dal Quattrocento arriva fino al Settecento. -
Palermo | L'inaugurazione il 20 giugno alla presenza del Capo dello Stato.
A Villa Zito la nuova Pinacoteca della Fondazione Sicilia
Palermo saluta la riapertura della dimora storica oggi riconvertita in un nuovo spazio dedicato all’arte e alla cultura. -
Perugia | Restauri
La Madonna della Cintola di Benozzo Gozzoli tornerà a Montefalco
Dopo un accurato restauro la pala d'altare conservata presso i Musei Vaticani farà temporaneo ritorno a "casa". -
Catania | A Catania dal 21 al 30 giugno
Arte del Porto
Una squadra di Street Artist per riqualificare i Silos del Porto di Catania e trasformarli in un monumento contemporaneo.
-
Milano | Dalle 5 del mattino del 21 giugno
Yoko Ono Morning Peace 2015
Alla Triennale di Milano appuntamento all’alba per l’adunata mondiale organizzata dal MoMA in onore di Yoko Ono. -
Venezia | ARTE.it presenta la app mobile e tablet
LA NUOVA APP ARTE.it VENEZIA UNICA 2015 E’ ONLINE
Nuova edizione aggiornata per la guida interattiva della città lagunare
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti