TUTTE LE NOTIZIE
-
Firenze | Nuovi strumenti al servizio della cultura
Santa Maria Novella in sette pollici
I segreti del complesso dominicano racchiusi in un tablet. -
Roma | Esposte oltre cento creature fantastiche provenienti da musei e collezioni di tutto il mondo
Mostri in mostra
Il Museo Nazionale Romani di Palazzo Massimo apre le porte a chimere, gorgoni e arpie. -
Ingressi gratuiti, aperture straordinarie, pacchetti dono e molto altro
Natale e Capodanno a regola d’arte
Musei aperti e idee regalo per affrontare “artisticamente” le festività natalizie.
-
L’opera restaurata torna a splendere nella sua casa
Il mistero medievale della Dama e l’Unicorno
Il celebre ciclo di sei arazzi fiamminghi, fulgido esempio di arte medievale, torna al Musée de Cluny di Parigi che gli riserva un nuovo e suggestivo allestimento. -
Novara | La gallery virtuale che valorizza il patrimonio artistico italiano
Online in HD l’Adorazione dei magi di Leonardo
L’immagine del capolavoro davinciano è ora consultabile ed esplorabile in ogni suo dettaglio grazie ad una digitalizzazione innovativa. -
Napoli | L’opera di Largo Corpo di Napoli verrà presto restaurata
Napoli mette la testa a posto
Torna a Napoli la testa di sfinge della statua del dio Nilo, trafugata nel secondo dopoguerra e recuperata in Austria da un collezionista che l’aveva lecitamente acquistata. -
Da oggi un padiglione in legno e vetro costato 32 milioni di euro accoglierà il pubblico
Il nuovo volto di Stonehenge
A tre giorni dal solstizio d’inverno, il complesso megalitico inglese inaugura un nuovo visitor center che introdurrà in maniera approfondita al mistero millenario del sito. -
Le foto della storica istituzione d'Oltremanica si aprono alla condivisione sul web
Il Christmas Carol della British Library
La biblioteca nazionale del Regno Unito rilascia oltre un milione di immagini sulla piattaforma Flickr. Tutte libere da copyright. -
Verona | In mostra anche le collezioni Cariverona e Domus
La primavera del Palazzo della Ragione di Verona
Il complesso, recentemente restaurato, riaprirà nel 2014 presentandosi come nuova sede della Galleria di Arte Moderna Achille Forti. -
Roma | Appuntamento natalizio con la cultura
Il regalo del Mibact
Il 28 dicembre ingresso gratuito in tutti i musei statali, anche di sera. -
Arte allo specchio
L'autoritratto ai tempi del selfie
Un articolo pubblicato da The Guardian solleva una riflessione sullo stato della fotografia nell'era digitale.
-
Milano | 80 opere dal Centre Pompidou per descrivere la parabola teorica del maestro moscovita
I capolavori di Kandinsky a Milano
Un’imponente retrospettiva celebra l’evoluzione artistica del padre dell’astrattismo. -
Pesaro e Urbino | In mostra la pregiata raccolta dei coniugi Vinciguerra
Gli alfieri del design italiano
I Musei Civici di Pesaro dedicano un’esposizione alla donazione che ha arricchito le sue collezioni con opere di Gio Ponti e dei maestri muranesi del Novecento. -
Bologna | 60 fotografie rievocano l'universo sociale degli anni Novanta e la storia della band che gli diede voce
Nirvana: punk to the people
ONO Arte Contemporanea presenta a Bologna la prima mostra italiana dedicata al gruppo di Kurt Cobain. -
Caserta | Anche l’UNESCO ribatte agli attacchi del primo cittadino
La diatriba del Corno Rosso
Infuria la polemica intorno a “Good Luck Caserta”, maxi-opera collocata davanti al complesso Vanvitelliano per ordine di un sindaco in cerca di visibilità. -
Foggia | L’opera, data per dispersa a San Giovanni Rotondo, dopo quarant’anni riappare a Firenze
Recuperato un reliquiario della Santa Croce
Lo consegna spontaneamente uno studioso d’arte dopo aver riconosciuto in un volume un’opera identica a quella in suo possesso. -
La Natività rappresentata da Nord a Sud
L’arte del Natale
Città e luoghi d’arte si lasciano avvolgere dall’atmosfera natalizia ed espongono opere sacre e presepi d’autore. -
Torino | WiFi e mobile per un museo aperto a tutti
L’evoluzione del Museo Nazionale del Cinema
Presentato il vasto progetto di restyling digitale che investirà il tempio della settima arte di Torino. -
Dalla Cittadella di Alessandria alla Cattolica di Stilo, dal Faro di Ponza al Parco di Villa Strozzi
I 19 Luoghi del Cuore da salvaguardare
Il FAI presenta i 19 beni che beneficeranno di un intervento diretto dalla Fondazione che contribuirà a sostenerne la tutela e a restituirli alla collettività. -
Il dipinto prestato per le celebrazioni dei 50 anni della Repubblica Popolare Cinese
Il caso Delacroix
Braccio di ferro tra il Louvre e il Ministero degli Esteri francese circa il viaggio in Cina dell’opera “La Libertà che guida il popolo”.
-
Firenze | Nel corso dell'anno 9 mostre amplieranno e valorizzeranno il patrimonio permanente.
Firenze 2014: Un anno ad arte
Il Polo Museale Fiorentino presenta il programma espositivo del 2014. -
L’opera sarebbe stata sottratta ad una famiglia ebreo-tedesca di Riga
Lo Chagall trafugato dai nazisti
Il tabloid Bild ricostruisce la storia del dipinto confiscato nell’appartamento di Gurlitt a Monaco di Baviera. -
Roma | Un circuito di passerelle e un apparato didattico multimediale accompagneranno la visita agli scavi.
Un nuovo allestimento per la Necropoli vaticana
Il sito che si estende lungo la Via Triumphalis aprirà al pubblico da gennaio con un percorso ampliato, riallestito e musealizzato.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti