TUTTE LE NOTIZIE
-
L’ultima speranza: il nuovo sindaco Bill de Blasio
5Pointz lotta per fermare la demolizione
Il magazzino del Queens ricoperto di graffiti sarà demolito per far largo ad un complesso residenziale di lusso, ma gli artisti si mobilitano per proteggerlo. -
Siena | Due mesi di festa tra cultura arte e gusto
In tour tra le cappelle di Siena
Tra i cento appuntamenti inseriti nel programma “Tutto il Natale di Siena”, svetta l’esclusivo itinerario della “Riconoscenza pubblica e privata”. -
Alla Pixar l'onore di inaugurare lo spazio
Art Ludique, un museo dedicato all’arte figurativa popolare
Nel 13 arrondissement di Parigi inaugura il primo museo che si propone di nobilitare quelle discipline che hanno influenzato l’immaginario collettivo. -
Salerno | Patrimonio a rischio
Unesco in allarme per il mercato nero nei paesi arabi
L’Organizzazione delle Nazioni Unite torna ad esprimere preoccupazione per il traffico clandestino di reperti archeologici che colpisce i paesi instabili dell’area mediterranea. -
Genova | Ridere della Chiesa senza blasfemia
“Sacrosante risate” al Palazzo Ducale di Genova
In mostra quaranta vignette anticlericali realizzate dai più celebri umoristi italiani. -
Nell’Anno della Cultura Italiana negli Usa gli eventi dedicati alla cittadina marchigiana
Fabriano festeggia a Washington i 750 di tradizione cartaria
La storica attività della Città della Carta celebra l’importante anniversario con una mostra all’Ambasciata d’Italia. -
Roma | Nulla di fatto per le candidature "forti" di L'Aquila, Venezia e Palermo.
Italia2019, la short list è pronta
La pre-selezione delle città italiane candidate al titolo di Capitale Europea della Cultura per il 2019 sono: Cagliari, Lecce, Matera, Perugia, Ravenna, Siena. -
Strumento o opera d’arte?
Il suono del genio di Leonardo
Un pianista polacco ha costruito uno strumento basandosi sui disegni della Viola Organista che Da Vinci registrò nel suo Codice Atlantico.
-
Venezia | Il congresso si svolgerà nel Terminal 103 del Porto Crociere
A Venezia per il Summit del patrimonio culturale intangibile dell’UNESCO
Due giorni di convegni dedicati alla conoscenza di un capitale da salvaguardare e tramandare. -
Milano | Un viaggio a ritroso per raccontare dieci anni di lavoro
La lunga marcia di Pellizza da Volpedo
Il Museo del Novecento racconta la faticosa gestazione del “Quarto Stato”, l’opera più celebre dell’artista. -
Napoli | Itinerari museali tra teatro musica e immagine
Napoli Effetto Museo
Le arti fanno rete per promuovere il servizio turistico e avvicinare nuovi spettatori. -
Bologna | A Bologna 15mila tagliandi staccati nel primo giorno di apertura delle vendite
A ruba i biglietti per la mostra organizzata da Genus Bononiae
La “Ragazza con l’orecchino di perla” arriverà a Bologna grazie a Genus Bononiae a febbraio. E’ assalto alle prenotazioni. -
La vendita spodesta il primato stabilito da L’Urlo di Munch
Un Bacon da record
Christie’s batte all’asta il trittico “Tre studi di Lucian Freud” per 142,4 milioni di dollari. Mai opera d’arte fu pagata così tanto. -
Nelle sale italiane il 25 e il 26 novembre
Pompei ed Ercolano sul grande schermo
Il British Museum presenta il film basato sulla mostra “Life and death in Pompeii and Herculaneum”, straordinario successo della stagione museale londinese 2013. -
Roma | Il ricavato della vendita delle opere sarà devoluto alla Onlus Piccolo Principe
Giovanni Gastel contro il maltrattamento infantile
Scatti d'autore per sensibilizzare sulla violenza ai danni dei minori. -
Dal 14 al 17 novembre
Appuntamento al Grand Palais con Paris Photo
Parigi ospita la diciassettesima edizione della fiera internazionale della fotografia d’arte.
-
Firenze | In calendario mostre, eventi, convegni e manifestazioni
Un anno di eventi per Michelangelo e per l’Accademia delle Arti del Disegno
Il 450esimo anniversario della fondazione dell’istituzione fiorentina coincide con le celebrazioni per i 450 anni della morte del Buonarroti. -
Agrigento | Il percorso si snoderà dalla Contrada Noce fino a Porto Empedocle
La Strada degli Scrittori
Un itinerario turistico nel cuore letterario della Sicilia. Questo il progetto presentato a Racalmuto dal ministro dei Beni culturali Massimo Bray. -
Torino | L’Ente Nazionale Sordi sostiene il progetto
Il Museo Egizio di Torino sperimenta i GoogleGlass4 Lis
L’istituzione torinese si rende disponibile per la prima prova al mondo dell’applicazione per gli occhiali di Google destinata a rendere più accessibili le visite dei non udenti. -
Dal 19 marzo al 15 giugno 2014
Il Veronese incanterà Londra
La National Gallery si prepara ad ospitare la prima monografica che il Regno Unito dedichi al maestro del Rinascimento Veneziano. -
Padova | Cinque giorni dedicati alla cultura e all’investimento nell’arte
Arte Padova inaugura la sua XXIV edizione
Dal 15 al 18 novembre il quartiere fieristico ospita l’annuale Mostra Mercato di Arte Moderna e Contemporanea. -
Roma | Dal 13 novembre allo Studio Stefania Miscetti
I gioielli di Gaetano Pesce
Opere d’arte per decorare il corpo femminile scolpite nella resina poliuretanica colorata in mostra a Roma. -
Il Festival del Cinema di Berlino accompagna sugli schermi europei la pellicola.
The Monuments Men e il recupero di opere d'arte trafugate dai Nazisti
L'ultimo film di George Clooney entra nel programma della Berlinale con la storia dei furti di opere commessi dagli uomini di Hitler.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti