TUTTE LE NOTIZIE
-
Torino | Tanti gli stranieri in visita al museo in coincidenza con i World Master Games
Quattromila visitatori al Museo egizio di Torino
Boom del 110% nella prima settimana di agosto, in occasione della giornata a ingresso gratuito -
Arezzo | L'opera ritrovata nel 1911 esposta per la prima volta
Madonna del Latte: antico affresco esposto a Monterchi
Frammenti che risalgono al XIV secolo esposti al museo della Madonna del Parto di Piero della Francesca -
Il fregio risale al 600 d.C.
Scultura Maya di 1400 anni scoperta in Guatemala
Un fregio di stucco di duemila anni trovato nella giungla al confine con il Messico -
Bologna | L'elenco completo dei musei e degli eventi previsti il 15 agosto
Ferragosto: aperti tutti i musei statali dell'Emilia-Romagna
Il prossimo 15 agosto il Mibac apre ai visitatori il suo ricco patrimonio di musei e zone archeologiche
-
Venezia | Il nuovo film della performance artist al Festival del Cinema
Il metodo di Marina Abramovic a Venezia
The Abramovi? Method evento speciale della Mostra del cinema -
Firenze | Scavi nella tomba dei familiari di Lisa Gherardini
Il Dna della Monna Lisa
La tomba dei familiari di Lisa Gherardini potrebbe custodire la risposta alla ricerca delle spoglie mortali della Gioconda di Leonardo Da Vinci.
-
Un ricordo eccentrico per un artista eccentrico.
Lo strano compleanno di Andy Warhol
L’Andy Warhol Museum di Pittsburgh rende omaggio in modo originale al padre della pop art nel giorno in cui avrebbe compiuto 85 anni.
-
Prato | Da Donatello a Lippi. Officina pratese.
Il ruolo di Prato nel Rinascimento
In occasione della riapertura del Museo di Palazzo Pretorio, la città ricorda il proprio ruolo nella storia dell'arte.
-
Soundings: A Contemporary Score in programma a New York dal 10 agosto.
Il suono in mostra al MoMA
L’esperienza dell’ascolto diventa oggetto di un’esposizione che osa addentrarsi in un territorio artistico inespugnato.
-
Firenze | Nuovo appuntamento estivo per il Polo Museale Fiorentino
Aperitivi ad Arte
Ogni martedì sera il Museo Nazionale del Bargello accompagnerà i visitatori in un viaggio nel tempo. -
Masculin/Masculin
Il museo d’Orsay affronta il nudo maschile
Il tema poco esplorato della rappresentazione dell’uomo au naturel in mostra a Parigi da settembre.
-
Trento | Arte medievale e arte contemporanea: il confronto attraverso il ritratto
L’autunno del Mart
Al museo di Trento e Rovereto la stagione si apre con Antonello da Messina e una mostra curata da Jean-Luc Nancy.
-
Caserta | Caserta esprime malumore per la subordinazione a Napoli
La nascita del Polo museale di Napoli e Caserta: accordi e disaccordi
L’istituzione di una Soprintendenza speciale che accorpa il Palazzo Reale ad alcuni musei di Napoli incontra il disappunto del presidente della Provincia di Caserta.
-
Viterbo | I Predatori dell’Arte e il Patrimonio ritrovato: le storie del recupero
Il patrimonio ritrovato di Vulci
I reperti sottratti al traffico illecito degli scavi clandestini, in mostra nel Castello della Badia.
-
Leonardo e la meccanica dell’uomo.
Il genio di Da Vinci travolge la Scozia
Gli studi anatomici del maestro rinascimentale in mostra alla Queen’s Gallery per il Festival Internazionale di Edimburgo.
-
Roma | A Palazzo Sciarra le opere dedicate al santo martire partenopeo
I Tesori di San Gennaro arriveranno a Roma
Per la prima volta il capolavori di arte orafa legati al culto del patrono di Napoli usciranno dalla città.
-
Station to Station: A Nomadic Happening
Arte On The Road sulla via dei pionieri
Un treno attraverserà gli Stati Uniti per il progetto “Station to Station” che il prossimo settembre collegherà città, artisti e musicisti.
-
Iraq: tesori rubati torneranno in patria.
Gli USA restituiranno a Bagdad 10mila reperti trafugati
Stilato l’accordo preliminare che dovrebbe avviare le procedure di resituzione delle opere sottratte dall’America all’Iraq nell’invasione del 2003.
-
Napoli | “Herculaneum-Storie sepolte": nuovo appuntamento estivo con gli scavi.
Ercolano di notte
Dal 2 agosto Campania Artecard propone un percorso notturno attraverso il sito con performance teatrali e ricostruzioni in 3D dell’eruzione del 79 d.C.
-
Pisa | Leaning TowerUp 1.2, gratis su iTunes
In Piazza dei Miracoli arriva l’App per non vedenti
L’Opera primiziale di Pisa presenta la versione implementata della guida ufficiale interattiva, riadeguata per consentirne l’esplorazione acustica. -
Roma | La pubblicazione evidenzia i rischi legati al mercato delle opere del principale esponente dell’arte metafisica.
De Chirico falsario di se stesso
Il libro “Giorgio de Chirico, Piazza d’Italia” racconta la verità storica dietro il processo in cui l’artista avanzò la tesi di un complotto modernista ai suoi danni. -
Massa-Carrara | Il Carrara Marble Weeks 2013 accoglie l’evento nella sezione curata da Luciano Massari.
Il David tatuato
A Carrara, una copia della scultura di Michelangelo diventa protagonista di una performance di body art.
-
Reggio Calabria | Arte torna Arte. Un patrimonio restituito. Dal 3 agosto al 30 novembre.
In mostra il patrimonio confiscato ad un boss della ’ndrangheta
Il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria riapre al pubblico ed espone la collezione sequestrata a Gioacchino Campolo, re dei videopoker.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti