TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Tornano i "Martedì critici" al Chiostro del Bramante
Nella nuova e splendida sede del Chiostro del Bramante a Roma, apre oggi la sesta edizione romana dei «Martedì critici», ciclo di confronto e dialogo tra un artista e due ... -
"Ricostruire non è replicare". Il Ministro Ornaghi e l'Emilia post sisma
"Ricostruire non è replicare". Lo afferma il Ministro dei Beni culturali Lorenzo Ornaghi, partecipando alla giornata informativa sull'attivita' del Mibac dopo il sisma di maggio 2012 in Emilia.... -
Bologna
IX Edizione di Artelibro, Festival del Libro d’arte
Al via all'edizione 2012 di Artelibro, Festival del Libro d’arte, dal 21 al 23 settembre nelle splendido Palazzo Re Enzo e del Podestà a Bologna.Il tema di quest'anno è&n... -
Alla Royal Academy of Arts due capolavori siciliani
Il "Satiro danzante" e l'"Ariete" di bronzo, capolavori della Sicilia greca di età ellenica, apriranno la mostra "Bronze", in programma alla Royal Academy of Arts di Londra dal 1... -
Roma
La sorte delle statue mutilate di Ponte Sant'Angelo
Due dei " dieci angeli della passione" di Ponte Sant'Angelo a Roma, realizzati nel 1668 dal Bernini e da alcuni allievi, su ordine di Papa Clemente IV, sono ormai usurati dai tempo che... -
Como
Una settimana dedicata al maestro Francesco Hayez
Un'occasione unica per ammirare le opere del celebre pittore Francesco Hayez, massimo esponentedel romanticismo pittorico italiano, conservate presso Villa Carlotta, storica villa-museo di T... -
Udine
Ripresi ad Aquileia gli scavi nella Casa delle Bestie ferite
Riparte la sesta campagna nell’area della domus delle Bestie ferite, ad Aquileia, condotta dall'Università di Padova, con i finanziamenti di Arcus S.p.a. e della Fondazione CRU... -
Modena
A Sassuolo al via il restauro di 1.068 opere rovinate dal sisma
Presso il Palazzo Ducale di Sassuolo, 14 allievi e 3 restauratori dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro di Roma hanno comin... -
Milano
Pubblico e privato per la Fondazione della Grande Brera
Dopo mesi di discussioni, le sorti della Grande Brera, progetto sostenuto da Comune, Regione, Fondazione Cariplo e Camera di commercio, sono state decise in un vertice a Palazzo Litta: un nu... -
Roma
"Chiamata per l'arte", un incontro al MAXXI per promuovere e sostenere l'arte contemporanea
Si terrà a Roma, presso la piazza del MAXXI, il Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, "Chiamata per l'arte", un’assemblea generale del mondo dell’arte contemporanea. Tutti... -
Venezia
Presentata a Venezia l'imperdibile mostra "Novecento italiano. Tra passione e collezionismo"
E' stata presentata ieri alla stampa presso Cà Pesaro, Galleria Internazionale d'Arte Moderna di Venezia, la mostra di collezionismo, che inaugurerà il 20 ottobre prossimo a Bassano del ... -
Due grandi annunci dalla casa d'aste Christie's
Per le aste di fotografia del 4 e 5 ottobre la casa d'aste Christie's presenterà “Gifts to a Master Printer: Photographs by Henri Cartier-Bresson”, una collezione personale di 32 fo... -
“Wiki loves Monuments”. Una preziosa collaborazione tra MiBAC e Wikimedia Italia
Il Ministero italiano per i Beni e le Attività Culturali collaborerà con Wikimedia Italia sensibilizzando tutti i suoi istituti affinché offrano ai partecipanti al concorso Wiki L... -
Roma
Tornano le aperture serali dei Musei Vaticani
Dopo la pausa di estiva, riprenderanno da oggi, 7 settembre, e fino al 26 ottobre, le aperture notturne dei Musei Vaticani, aperti ai visitatori tutti i venerdi' dalle 19 alle 23. Da quanto rife... -
Siena
E' di nuovo possibile visitare lo straordinario pavimento del Duomo di Siena
Definito dal Vasari il "più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto", sarà possibile visitare, fino al 24 ottobre, il prezioso pavimento del D... -
Roma
Tornerà a splendere la Fontana dei Satiri a Villa Borghese
Partiranno a giorni i lavori di restauro della Fontana dei Satiri a Villa Borghese. Il termine dei lavori è previsto per il mese di dicembre, per un investimento di 15 mila euro.Il restauro int... -
Roma
Restyling per il Parco Archeologico di Ostia Antica
Grazie al finanziamento per il 2012 di 1,8 milioni di euro di fondi ordinari del Ministero per i Beni culturali, ed un milione di euro di fondi Arcus, Società per lo sviluppo del... -
Da Sotheby’s un disegno della Trasfigurazione di Raffaello
Sarà battuto all’asta da Sotheby’s, a Londra il 5 dicembre, un importante di segno in gesso nero di Raffaello Sanzio, uno dei pochi ancora in mani private.&... -
Mantova
A tre mesi dal sisma riapre con una grande mostra il Palazzo Ducale di Mantova
Riapre al pubblico il 7 settembre, a tre mesi dal terremoto, il prestigioso Museo di Palazzo Ducale a Mantova. Si potranno ammirare il nuovo allestimento degli appartamenti di Corte Vecchia e le stanz... -
Roma
Oltre 55.000 i biglietti già venduti per la mostra "Vermeer, il secolo d'oro dell'arte olandese"
Sono 56.674 i biglietti venduti a poco più di un mese dall'inaugurazione della mostra "Vermeer, il secolo d'oro dell'arte olandese", presso le Scuderie del Quirinale dal 27 settembre 2012 al 20... -
Unesco: un portale per la salvaguardia del patrimonio astronomico mondiale
Nata nel 2003 come progetto pilota in collaborazione con l'Unione Astronomica Internazionale (IAU), la Thematic Initiative on Astronomy and World Heritage è impegnata nella tutela dei luoghi st... -
Udine
Aperte le prenotazioni per Tiepolo a Villa Manin
Sono aperte le prenotazioni per la grande mostra su Tiepolo, in programma a Villa Manin dal 15 dicembre 2012 al 7 aprile 2013, curata da Giuseppe Bergamini, Alberto Craievich e Filippo Pedrocco, ... -
E' un progetto italiano il primo Museo "eco-sostenibile"
Il progetto del primo museo in grado di produrre acqua ed energia in mezzo al deserto è dell'architetto italiano Pietro Laureano, vincitore del bando internazionale.Realizzato con materiali eco...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti