TUTTE LE NOTIZIE
-
New York, all'asta la 'Niña en azul y blanco' di Diego Rivera
Il quadro 'Niña en azul y blanco' dell'artista messicano Diego Rivera sarà battuto domani all'asta a New York, dove secondo la casa Sotheby's potrebbe raccogliere una cifra che oscilla t... -
Firenze
Dieci nuove sale per gli Uffizi di Firenze
Entro un mese apriranno dieci nuove sale per la Galleria degli Uffizi, dedicate ai pittori del '500, soprattutto toscani, da Andrea del Sarto a Bronzino e Raffaello, precedute da una galleria riservat... -
Finisce all'asta la collezione di Gunter Sachs
Trecento opere d'arte facenti parte della collezione d'arte moderna e contemporanea di Gunter Sachs, collezionista e fotografo tedesco, annoverato tra gli uomini più ricchi e famosi di Germania... -
Viterbo
Giardini d’artista nella Tuscia. La Serpara di Paul Wiedmer
I parchi-giardino d’artista, costituiscono un microsistema collezionistico eccentrico e indipendente che sfugge al sistema legittimato dei grandi musei, ma diffuso nel territorio dell’anti... -
Palermo
Gae Aulenti firma il restauro di Palazzo Branciforte
Un unicum architettonico, sospeso tra passato e futuro, un gioiello di luce, di arte, di colore. E' il risultato del restauro di Palazzo Branciforte a Palermo ad opera di Gae Aulenti, uno degli archit... -
Firenze
Il crocifisso di Benedetto da Maiano torna al Cenacolo di Fuligno
Un recente intervento di restauro ha consentito nuovi studi e restituito nuova bellezza allo splendido Crocifisso ligneo policromo a grandezza naturale, noto alla critica con l'attribuzione a Benedett... -
Musei in Italia, 6 persone su 10 non ci vanno
In Italia i musei sono per pochi intimi. Secondo i dati di una ricerca svolta dal Centro Studi 'Gianfranco Imperatori’ dell'Associazione Civita e presentata a Firenze nell'ambito della manifesta... -
Annullata la Notte dei Musei
In seguito al tragico attentato che ha colpito l'Istituto professionale "Morvillo-Falcone" di Brindisi, Il Ministro per i beni e le attivita culturali, prof. Lorenzo Ornaghi, ha deciso di sospendere l... -
Riapre il Museo Rodin di Philadelphia
Dopo ben tre anni di restauri, dal prossimo 13 luglio riapre al pubblico il Museo Rodin di Philadelphia. Il museo ospita la più grande collezione di sculture dell'artista francese Auguste Rodin... -
18 maggio: Giornata Internazionale dei Musei
Come ogni anno dal 1977, oggi, 18 maggio, l'ICOM (International Council of Museums) celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dei Musei. Oggi il mondo sta cambiando velocemente. I musei con... -
Roma
Premio Shanghai: giovani artisti tra Italia e Cina
Mercoledi' 23 maggio alle ore 11.00 presso il Complesso di San Michele a Ripa di Roma, il Ministero per i Beni e le Attivita' culturali, il Ministero per gli Affari Esteri - Istituto Italiano di Cultu... -
Perugia
Perugia candida Arco e Mura Etrusche a patrimonio Unesco
Anche l'Arco Etrusco, assieme alle mura Etrusche, fara' parte della candidatura a Patrimonio mondiale dell'Unesco che sara' formalizzata entro meta' giugno prossimo. L'annuncio e' scaturito nell'ambit... -
Milano
Il prato nel chiostro. Week-end al Museo Diocesano
Fino al 10 giugno, il Museo Diocesano di Milano ospita IL PRATO NEL CHIOSTRO. Weekend al Museo, un’iniziativa organizzata dal Museo Diocesano di Milano con il Corriere della Sera, in collaborazi... -
Ferrara
La tecnologia e il futuro della ricerca storico artistica
Quale sarà il futuro della ricerca storico artistica e, più in generale, della ricerca umanistica, nei prossimi decenni? Sono pronti gli umanisti ad usare gli strumenti digitali che da v... -
Roma
Tutti contro la discarica di Villa Adriana, tecnici esclusi
Il parere dei tecnici dell'Arpa, l'Agenzia regionale protezione ambiente, e dei docenti dell'Università di Tor Vergata per la discarica a Corcolle è arrivato, ed è favorevole. La ... -
Venezia
Alla Collezione Guggenheim si parla di “dOCUMENTA (13)”
La Collezione Peggy Guggenheim dà appuntamento a Sabato 19 maggio, ore 11, sulla terrazza panoramica del museo per “dOCUMENTA (13)”. L’evento prevede una conversazione tra Car... -
Pisa
Cattedrali a confronto sulla conservazione programmata
Il 18 e il 19 maggio 2012, tornano a Pisa i rappresentanti di alcune delle più importanti e significative cattedrali europee. Dopo il successo dell’edizione 2011, l’Opera della Prim... -
Venezia
Bando per giovani artisti: in premio due spazi nell’Atelier di Forte Marghera
Eventi-Arte-Venezia, in collaborazione con MarcoPoloSystem e Parco del Contemporaneo, indice un bando per l’assegnazione di due spazi presso l’Atelier EVE AR:V. di Forte Marghera a due gio... -
Firenze
'Americani a Firenze', il catalogo anche su e-book
In occasione della mostra 'Americani a Firenze', in programma fino al prossimo 15 luglio a Palazzo Strozzi di Firenze, arriva il primo catalogo d' arte su e-book interattivo per iPad pubblicato in Ita... -
Pronti per la "Notte dei Musei"?
Michelangelo Buonarroti, Leonardo Da Vinci, Raffaello Sanzio, Michelangelo Merisi: sono solo alcuni tra i protagonisti del grande kolossal che sabato prossimo, 19 maggio, animerà i più i... -
Acquerello del 1882 acquistato dal Van Gogh Museum di Amsterdam
Una nuova opera è stata aggiunta alla collezione del Van Gogh Museum di Amsterdam. Si tratta di un acquerello che raffigura un salice sotto un cielo nuvoloso, realizzato dall'artista nel 1882 e... -
14 dollari per una stampa, la rivende a 7mila: era un Picasso
Un uomo originario dell'Ohio ha fatto un enorme investimento, rivendendo a 7mila dollari una stampa comprata per 14 in un negozietto di beneficienza locale, senza accorgersi inizialmente che si tratta... -
Il Louvre di Parigi è il museo più visitato al mondo
Con 8,8 milioni di visitatori, il Museo del Louvre di Parigi si piazza ancora una volta al top della classifica mondiale dei musei più visti pubblicata da 'Il Giornale dell'Arte' e dal 'The Art...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti