TUTTE LE NOTIZIE
-
Verona
Sculture veronesi del '300: tra restauro e valorizzazione
Apre oggi, 4 aprile, a Verona la mostra "Sculture veronesi del Trecento. Restauri" con la quale si intende presentare ad un più ampio pubblico alcune selezionate testimonianze afferenti al sign... -
Venezia
In mostra il "Quaderno veneziano" di Canaletto
Nella cornice straordinaria di Palazzo Grimani, ha aperto la mostra “Canaletto. Il Quaderno veneziano” dedicata al celebre Quaderno di schizzi di Canaletto, un unicum nella storia dell&rsq... -
Firenze
Successo di pubblico per i musei "minori" fiorentini
Mancano solo due settimane alla chiusura, il 15 aprile, del ciclo espositivo dedicato ai musei ‘minori’ e alle meraviglie del collezionismo fiorentino, e l’iniziativa presenta un bil... -
Venezia
Klimt a Venezia nel segno di Hoffmann e della Secessione
Dopo cento anni dalla sua presenza alla Biennale di Venezia nel 1910 e nel 150° anno dalla sua nascita nel 1862, Gustav Klimt è di nuovo nella città lagunare come capofil... -
Roma
Cultura e Turismo per rilanciare l'Italia
L’investimento in Cultura rappresenta una preziosa opportunità per un rilancio effettivo del nostro Paese, soprattutto se gestito in maniera coordinata a livello centrale e, più in... -
Roma
Roma presenta un inedito Modigliani
Roma protagonista dell’arte grazie alla mostra dedicata ad Amedeo Modigliani in programma a Palazzo della Cancelleria fino all’11 aprile. Per tutti gli amanti della cultura, quindi, la Cap... -
Roma
Malevic, Kandinskij, Chagall in mostra all'Ara Pacis
Il 5 aprile il Museo dell’Ara Pacis riapre le porte al pubblico con la mostra “Avanguardie Russe”. L’esposizione presenta 60 dipinti e modelli architettonici dell'arte russa de... -
Roma
Dall'Unesco un appello per salvare Timbuctù
L'Unesco ha lanciato un appello ad autorità e ribelli armati del Mali per la salvaguardia di Timbuctù, antica città ricca di siti artistici e culturali, che rischia di essere dann... -
Un inedito di Warhol, da 5 dollari ora vale 2 milioni
Acquista un disegno inedito di Andy Warhol per 5 dollari, ora scopre che oggi la stampa vale due milioni di dollari. È accaduto a un uomo d'affari inglese, che ha dichiarato di aver comprato un... -
In tour alla Casa Bianca con Google Art
La Casa Bianca apre i battenti al grande pubblico, mostrando a tutti gli interessati le bellezze del palazzo che ospita l'abitazione del Capo di Stato americano. Tutto questo è possibile grazie... -
Milano
La rosa Lancôme in mostra a Milano
Emblema di Lancôme dal 1935, anno di fondazione della nota casa francese, la rosa diventa protagonista di una mostra dal titolo ‘Rôses by…’ in cui verranno esposte immag... -
Roma
Antinoo. Il fascino della bellezza
La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio inaugura nell’Antiquarium di Villa Adriana una mostra dedicata ad Antinoo. Dal 5 aprile al 4 novembre il forte legame che legò l’... -
Venezia
Picasso e Vollard: il genio e il mercante
Per la prima volta in Italia, nelle sale dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, 150 opere raccontano l’intenso rapporto tra il mercante d’arte Ambroise Vollard e quello che... -
Terni
Brueghel, Reni, Torrigiani, Voet a Calvi dell'Umbria
Inaugurerà nel mese di giugno il rinnovato Museo delle Orsoline di Calvi dell’Umbria, che grazie alla donazione della prestigiosa Collezione Chiomenti Vassalli si è arricchito di u... -
Torino
Henri Cartier-Bresson. Photographe
A Torino, in Palazzo Reale, è allestita la mostra “Henri Cartier-Bresson. Photographe”, una retrospettiva antologica che rende omaggio al genio francese della fotografia. L’es... -
Elsa Schiaparelli e Miuccia Prada al MET di New York
Il Metropolitan Art Museum di New York ospiterà a partire dal 7 maggio ‘Elsa Schiaparelli e Miuccia Prada: On fashion’, mostra curata da Harold Koda ed Andrew Bolton del 'Costume In... -
Roma
Gli scatti di Arturo Ghergo, dal Fascismo alla Dolce Vita
Dal 3 aprile all’8 luglio 2012 il Palazzo delle Esposizioni presenta la mostra “Arturo Ghergo. Fotografie 1930-1959”, oltre 250 scatti del fotografo che più di ogni altro in I... -
Roma
Roma e "La notte dei Musei"
Sabato 19 maggio 2012 Roma aderirà, per il quarto anno consecutivo, all’appuntamento con "La Notte dei Musei", evento che dal 2005 si svolge con successo in tutta Europa e che quest'anno ... -
Roma
Peter Lunenfeld, tra tecnologia e creazione attiva
Appuntamento questo pomeriggio alle ore 18.18 al Macro di Via Nizza, con il primo appuntamento di MACROeo (electronicOrphanage), un progetto ideato dall’artista Miltos Manetas che si configura c... -
Pesaro e Urbino
A Urbania la "Madonna della neve" di Federico Barocci
Urbania, antica Casteldurante, si prepara ad ospitare una nuova e preziosa mostra nel prestigioso Palazzo Ducale. E’ in occasione del quarto centenario della morte di Federico Barocci (1535 &nda... -
Al Vittoriano i ritratti dei Miti di Enzo Fiore
Marilyn Monroe, Jimmy Hendrix, Andy Warhol, Salvador Dalì, Gandhi, Pierpaolo Pasolini e Maria Callas: i miti del XX secolo tornano a vivere al Complesso del Vittoriano nei ritratti di Enzo Fior... -
In mostra la Sant'Anna di Leonardo restaurata
Apre oggi al Musée du Louvre la grande mostra da titolo “La Sant’Anna, l’ultimo capolavoro di Leonardo da Vinci”. L’esposizione riunisce a Parigi per la prima volt... -
Milano
Poldi Pezzoli: una mostra sulla candela, tra arte e design
La celebre casa-museo Poldi Pezzoli apre le porte, dal 5 aprile, al design con la mostra “Fare Lume. Candele tra arte e design”, riconfermando il legame tra il mondo del design e il Poldi ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti