TUTTE LE NOTIZIE
-
Ferrara
Joaquín Sorolla per la prima volta in Italia
A partire da venerdì 17 marzo, Palazzo dei Diamanti presenta per la prima volta nel nostro paese l'opera di Joaquín Sorolla (1863-1923), straordinario interprete della pittura spagnola m... -
La collezione Hirst diventerà museo entro il 2014
Essere protagonista di una grandiosa retrospettiva alla Tate Modern non è sufficiente per Daniel Hirst, artefice di 'Love of God', un teschio di diamanti che vale oltre 50 milioni di sterline. ... -
Addio a Moebius, padre del fantasy
E' morto, all'età di 73 anni, a seguito di una lunga malattia, il disegnatore e sceneggiatore di fumetti francese Jean Giraud, più noto con lo pseudonimo di Moebius. Moebius è sta... -
Roma
Ritrovata necropoli sotto il deposito del tram
I resti di una necropoli romana del secondo secolo d.C. sono emersi nel centro di Roma, nei pressi della Piramide Cestia, durante i lavori per il restyling della sede tranviaria della linea 3. L... -
Firenze
Tracce di colore dall'affresco di Leonardo
Tre indizi potrebbero confermare che in Palazzo Vecchio sarebbero i celati i resti del leggendario affresco perduto della ''Battaglia di Anghiari'' dipinto da Leonardo da Vinci nel 1503 nel Salone dei... -
Roma
National Geographic torna al Palaexpo di Roma
Dopo "Acqua Aria Fuoco Terra", "Madre Terra", "Il Nostro Mondo" e "I Colori del Mondo", National Geographic Italia torna al Palazzo delle Esposizioni di Roma con una nuova mostra fotografica che si te... -
Roma
Salvador Dalì e l'Italia: mostra al Vittoriano
Dopo quasi sessanta anni dall’ultima retrospettiva, il Complesso del Vittoriano dedica a partire da domani, 10 marzo 2012, una mostra a Salvador Dalì, uno degli artisti più celebri... -
Milano
Gli scatti di Alice Springs alla Galleria Carla Sozzani
La Galleria Carla Sozzani dedica una retrospettiva all’opera di Alice Springs, raccogliendo per la prima volta 40 anni del suo lavoro: ritratti, nudi, foto pubblicitarie e di moda. Nel 1970 June... -
Roma
Colosseo: per l'Antitrust tutto regolare
L'Antitrust 'assolve' pienamente il Mibac per le modalità della stipula del contratto di sponsorizzazione per i lavori di restauro del Colosseo. In un nuovo parere, testo del quale l'Adnkronos ... -
Roma
Convegno: Il mercato dell’arte a Roma nel XVIII secolo
Giovedì 15 e venerdì 16 marzo 2012 si terrà a Roma, nella Sala di Pietro da Cortona in Palazzo Barberini, un convegno internazionale di studi dedicato al mercato dell’arte a... -
Napoli
Pompei: riaprono le Terme Stabiane
Giovedì 8 marzo, in occasione della festa della donna e dell'iniziativa ministeriale che prevede l'ingresso gratuito alle donne in tutti i luoghi di cultura, saranno riaperte stabilmente al pub... -
Roma
Generazioni a confronto: videoarte al Maxxi
Parte oggi al Maxxi il Festival di video arte GAP/GENERAZIONI A CONFRONTO. L’evento, a cura di Micol Di Veroli e Giovanna Sarno, si svolgerà nei giorni 7, 8 e 9 marzo con una ricca agenda... -
Roma
Tre progetti dedicati a Kaarina Kaikkonen
La Z2O Galleria | Sara Zanin ha inaugurato il nuovo spazio in via della Vetrina 21 a Roma con una mostra dedicata a Kaarina Kaikkonen. L’artista finlandese, già alla seconda personale pre... -
Pesaro e Urbino
A Urbino una mostra sulla "Città ideale"
Il prossimo 6 aprile aprirà al pubblico la mostra “LA CITTA’ IDEALE. L’utopia del Rinascimento a Urbino tra Piero della Francesca e Raffaello”. Si tratta di un’ im... -
Roma
Stato e Chiesa dal Risorgimento ai nostri giorni
La Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani ospiterà, fino al 17 marzo, documenti conservati presso l'Archivio Storico del Senato, l'Archivio Segreto Vaticano e l'Archivio centrale dello Stato in gr... -
8 marzo, l'Arte festeggia la donna
Ingresso in omaggio all'universo femminile in tutti i luoghi d'arte statali: così il MiBAC, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, parteciperà alla Festa della Donna, l'8 m... -
Firenze
Gli Uffizi mettono in mostra la collezione di arazzi
Inaugura il 20 marzo a Firenze, alla Galleria degli Uffizi, la mostra “La galleria degli arazzi. Epifanie di tessuti preziosi”. L'esposizione si prefigge di far conoscere al pubblico della... -
Torino
Tornano le "Conversazioni sul collezionismo"
Nell'ambito del ciclo “Conversazioni sul collezionismo”, organizzato dalla Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, Gino Viliani dialoga con il figlio Andrea Viliani. Padre e figlio, collezi... -
Tim Burton in mostra a Parigi
Disegni, modellini, sculture, schizzi preparatori ai suoi film e una retrospettiva completa della sua opera cinematografica: Tim Burton sceglie Parigi e la Cinematheque française come unica tap... -
Treviso
In mostra le magiche danzatrici di Canova
Il Museo e Gipsoteca Antonio Canova di Possagno dedica una mostra alle bellissime danzatrici di Canova. Tra i capolavori del museo si conserva il gesso originale (quello su cui effettivamente lavor&og... -
Milano
Al via i restauri della Villa Reale di Monza
Questa mattina, alla presenza del ministro Lorenzo Ornaghi, è stato dato il via agli attesi lavori di restauro della Villa Reale di Monza. L’intervento sul capolavoro del Piermarini dovre... -
Roma
Il mito di Amore e Psiche a Castel Sant’Angelo
Al termine dei lavori di restauro del fregio di Perin del Vaga che raffigura la storia di Amore e Psiche in Castel Sant’Angelo, inizia a Roma la grande mostra incentrata su una delle favole pi&u... -
Milano
La Galleria Blu di Milano "invita a guardare"
Dopo aver affrontato il tema della memoria, la Galleria Blu approfondisce con un nuovo ciclo di mostre l’importanza della visione, vale a dire il rapporto che si instaura tra opera e spettatore....
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti