TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
Roma: concluso il restauro dell'Elefantino della Minerva
Dopo un restauro durato 205 giorni, torna finalmente al suo antico splendore il celebre Elefantino di piazza della Minerva a Roma, una delle sculture più popolari della capitale. L’elefan... -
Al Prado e poi al Louvre per la "gemella" della Gioconda
L'ormai celebre copia della Gioconda di Leonardo conservata al Prado - probabilmente la prima replica conosciuta tratta dal capolavoro del maestro di Vinci - è stata finalmente presentata al pu... -
Trento
Mart e Victoria and Albert Museum presentano il Postmodernismo
Dopo il successo nel 2009 di “Cold War - La Guerra Fredda”, dedicata al design, all’architettura, al cinema e alla cultura popolare degli anni tra il 1945 e il 1970, il Mart e il Vic... -
Roma
Civita indaga il rapporto città-cultura
L’Associazione Civita presenta, venerdì prossimo al MAXXI, il suo nono Rapporto dal titolo “CITYMORPHOSIS Politiche culturali per città che cambiano”. Curato da Marco C... -
Roma
Macro: Graham Hudson primo ospite di "Welcome Lecture"
Appuntamento al 23 febbraio con il primo incontro di Welcome Lecture, la serie di conversazioni che si terranno al Macro di Roma tra un artista residente, un curatore e il pubblico. Nel corso degli in... -
All'asta a New York una delle 4 versioni de "L'Urlo" di Munch
Il quadro, di proprietà di un imprenditore norvegese, potrebbe superare gli 80 milioni di dollari -
Venezia
La Peggy Guggenheim Collection presenta "Arte europea 1949-1979"
Dopo la chiusura del museo e del Giardino delle Sculture Nasher per lavori di ristrutturazione, dal 29 febbraio la Collezione Peggy Guggenheim riapre al pubblico presentando la mostra Arte europea 194... -
Firenze
Due nuove mostre al Centro per l’Arte Contemporanea di Firenze
Fino all'8 aprile 2012 il Centro per l’Arte Contemporanea EX3 di Firenze presenta due interessanti esposizioni. La prima, Do you believe in mirages?, presenta una personale di Jacopo Miliani, vi... -
Roma
Margherita di Savoia e la passione per i libri
Giovedì 23 febbraio apre al pubblico, nel Palazzo del Quirinale, l’esposizione “Margherita di Savoia e la Biblioteca del Quirinale”. La mostra, che fa parte della rassegna &ld... -
Museo Antica Olimpia, 77 gli artefatti rubati
Sono più gravi del previsto le proporzioni del furto andato in scena venerdì scorso presso il piccolo museo dell’Antica Olimpia, il luogo natale delle Olimpiadi antiche. A qualche ... -
Bologna
"1969: l’anno in cui tutto è cambiato"
E’ in corso a Bologna la mostra “1969: l’anno in cui tutto è cambiato”. L’esposizione presenta una raccolta di ottanta rare fotografie d’autore che documenta... -
Roma
Roma. Anteprima italiana per Joan Miró
Con l’esposizione "Miró! Poesia e luce" il Chiostro del Bramante presenta al pubblico, a partire dal 16 marzo, oltre 80 lavori creati del genio catalano, esposti per la prima volta nel no... -
Napoli
Al via i "Lunedì del restauro" nel Museo di Capodimonte
Ha inizio oggi, lunedì 23 gennaio, alle ore 15 presso l'Auditorium del Museo di Capodimonte una nuova serie di incontri dedicati al complesso e affascinante mondo del restauro. Si tratta di und... -
Milano
Esposte a Milano le visioni colorate di Sonia Delaunay
Delaunay. Atelier simultané 1923 -1934 è la mostra che la Fondazione Marconi di Milano dedica alle creazioni di Sonia Delaunay, artista che con le sue indimenticabili visioni colorate ha... -
Roma
Avanguardia e molto altro nelle conferenze del Palaexpo
A partire da oggi, 16 febbraio, e sino al 29 marzo, Palazzo delle Esposizioni propone una serie di incontri sui temi della mostra «Il Guggenheim. L'avanguardia americana 1945-1980», aperta... -
Roma
Novanta scatti per raccontare la Via della Seta
Ai Mercati di Traiano, dal 15 febbraio, ha aperto le porte al pubblico la mostra “L’ultima carovana sulla via della seta”. L'esposizione, organizzata nell’ambito della Biennale... -
Roma
Appuntamento a Capena con Christo
E’ per domenica 19 febbraio, alle ore 11.30, l’atteso appuntamento con la conferenza-incontro di Christo che si terrà presso l’Art Forum Würth di Capena (Roma). L’a... -
Mantova
Mantova dedica una mostra a Vincenzo I Gonzaga
Sabato 18 febbraio apre, presso il Museo Diocesano di Mantova, una mostra dedicata alla ricostruzione della figura di Vincenzo I Gonzaga. L’esposizione, dal titolo “Vincenzo I Gonzaga. Il ... -
Torino
Presentata Sarah Cosulich Canarutto, la nuova direttrice di Artissima
La nuova direttrice di Artissima, la triestina Sarah Cosulich Canarutto, è stata presentata ieri al pubblico e alla stampa al Circolo dei Lettori di Torino. Presenti gli assessori di Regi... -
Roma
Nuovo appuntamento con il "Sant'Agostino nello studio"
E’ stata rimandata a lunedì 20 febbraio nella sala Altoviti del Museo Nazionale di Palazzo Venezia (Sala Altoviti) la tavola rotonda dedicata al dipinto "Sant'agostino nello studio", attr... -
Latina
In mostra la creatività, la magia e la spiritualità dell’arte africana
Si è aperta il 12 febbraio a Gaeta, nella Pinacoteca Comunale d’Arte Contemporanea , la mostra “Creativita’, magia e spiritualita’ dell’arte africana&r... -
Milano
A Milano una mostra festeggia i 150 anni dalla nascita di Klimt
Si tiene a Milano, presso lo Spazio Oberdan della Provincia di Milano, fino al 6 maggio 2012, la mostra “Gustav Klimt. Disegni intorno al fregio di Beethoven”. Milano, prima città i... -
Cosenza
Storie d’amore in Galleria
Oggi, martedì 14 febbraio, a Cosenza in Palazzo Arnone, in occasione della Festa di San Valentino 2012, il MiBAC e i Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etno...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti