TUTTE LE NOTIZIE
-
Roma
“Roma. Sulle orme di Caravaggio”. Un itinerario nei luoghi della vita del grande artista
Per il IV Centenario della morte di Michelangelo Merisi da Caravaggio, fino al 19 giugno un itinerario guidato, primo di una serie che verrà dedicata ai grandi artisti attivi nella città... -
Roma
Fabergè. Per la prima volta ai Musei Vaticani le opere del gioiellere degli Zar
Fino all’11 giugno i Musei Vaticani ospitano per la prima volta, nel Salone di Raffaello, la mostra Fabergé “Le Immagini Sacre”. La mostra si avvale di più di 140 capol... -
Roma
Michelangelo Pistoletto al MAXXI: da Uno a Molti, 1956 – 1974
La mostra, con più di 100 lavori provenienti da collezioni pubbliche e private italiane e americane, affronta il percorso artistico di uno tra gli artisti italiani viventi più rile... -
Aosta
Warhol ad Aosta
La Valle d'Aosta si appresta ad ospitare un'altra importante esposizione. La Giunta regionale ha approvato infatti l 'organizzazione di una mostra dedicata ad Andy Warhol. L'esposizione, in programma ... -
Roma
Una statua in onore di Papa Wojtyla a Termini
E’ dell’artista veneto Oliviero Rinaldi la statua di bronzo, alta quattro metri, di Papa Wojtyla che verrà installata il 18 maggio nel piazzale antistante la stazione Termini a Roma... -
Arezzo
Ad Arezzo i capolavori inediti del Vasari
A 500 anni dalla nascita del grande artista e storico dell’arte Giorgio Vasari (1511-1574), sara' possibile ammirare nel Palazzo Vescovile di Arezzo, i capolavori inediti e i celebri stenda... -
Roma
Tamara de Lempicka. La regina del moderno
Al Complesso del Vittoriano, fino 3 luglio, Tamara de Lempicka, l’artista piu’ nota e amata del periodo De’co, simbolo delle istanze moderniste degli anni Venti e Trenta, viene prese... -
Roma
Tiziano Terzani. Clic! 30 anni d'Asia
“Sono curioso di vedere come funziona un mondo non ancora retto esclusivamente dai criteri dell'economia". E la mostra a Palazzo Incontro, in concomitanza con l’uscita del film “La f... -
Milano
Fuori! L’arte urbana del ’68 a Milano
Fino al 4 settembre in mostra al Museo del Novecento i momenti emblematici del rapporto tra arte e spazio urbano in Italia tra il 1968 e il 1976: performance, azioni, animazioni, installazioni, scultu... -
Firenze
“La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce
Dopo cinque anni di restauro a cura dell'Opificio delle Pietre dure, per la prima volta nella storia, la straordinaria ''Leggenda della Vera Croce'' dipinta da Agnolo Gaddi sulle pareti della Cappella... -
Roma
Mostra Bankitalia dalla Lira all’Euro
Tra disegni e pannelli elettronici, Palazzo delle Esposizioni celebra i 150 anni dell’unità d’Italia con una mostra, per veri appassionati, che traccia l'evoluzione delle monete naz... -
Roma
Cinecittà si mostra
Aprono per la prima volta i loro scenari al pubblico gli storici Studios romani di Cinecittà, proprio in occasione dei 150 anni dell’unità d'Italia. A partire dal prossimo 29 april... -
Firenze
Futurismo a Firenze
Presso il nuovo spazio fiorentino di Micro (Movimento Internazionale Culturale Roma) inaugura venerdì 15 aprile, alle 18, la mostra ''Futurismo e Futuristi a Firenze'', che sarà visitabi... -
Roma
Universo Rietveld al MAXXI di Roma
Dal 14 aprile al 10 luglio 2011 il MAXXI rende omaggio al maestro olandese Gerrit Rietveld, al suo mondo e alle sue influenze sull'arte e l'architettura di oggi. Per la prima volta in Italia una grand... -
Roma
Aspettando Roma Incontra
Nuova location romana per la più importante rassegna che negli ultimi dieci anni ha incontrato, nella prestigiosa cornice di Cortina D’Ampezzo, i protagonisti dell’attualità,... -
settimana della cultura 2011
Giunta alla XIII edizione, dal 9 al 17 aprile, la Settimana della Cultura come ogni anno apre gratuitamente le porte di musei, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per una grande fest... -
La Cipro di Lemesos
L’affascinante isola greca invita i suoi visitatori a conoscere la vivace Lemesos dove trascorrere un piacevole soggiorno all’insegna della storia e della vita mondana. -
Melbourne, vacanza zaino in spalla
La seconda città australiana e tutto lo Stato di Victoria rappresentano la scelta ideale per tutti i viaggiatori zaino in spalla in cerca di emozioni forti e vacanze ad alto tasso di natura, adrenalina, shopping e storia. -
Arte.it, il primo motore di ricerca tematico
La presentazione nel corso del workshop “Arte, Internet e New Media. Le frontiere della valorizzazione del patrimonio artistico” organizzato da Nexta nell’ambito della manifestazione Florens 2010 -
Workshop: Arte Internet e New Media
Nel corso dell’incontro “Nexta” presenta Arte.it, il primo motore di ricerca semantico tematico dedicato al mondo dell’arte. Palazzo Sacrati Strozzi, 19 novembre 2010 – ore 09 -
Caraibi, una natura da scoprire
Le vacanze ai Caraibi non sono solo un’occasione per godere del relax della vita di mare in un posto da sogno, ma costituiscono un’opportunità per entrare in contatto con la loro fauna affascinante ed insolita. -
Una libreria senza fine
Cramer ed Epaminonda continuano ad arricchire la loro galleria di libri -
Dune e storia nel Nordeste brasiliano
La splendida regione del Nordeste del Brasile rappresenta la zona più ricca di storia del Paese e regala ai propri visitatori l’indimenticabile fascino delle sue spiagge fatte di dune e piscine naturali.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti