TUTTE LE NOTIZIE
-
Il circo dell’assurdo
E’ appena uscito per la Magic Press un adattamento grafico di un racconto breve di Neil Gaiman, “Le vicende relative al caso della scomparsa di Miss Finch”. Illustrato dal visionario Michel Zulli ed adattato dal bravo Todd Klein. -
Let’s MUV!
Più di cinquanta gli artisti e i dj che si alterneranno, a tempo di elettronica, alla 5° edizione del MUV Festival. -
Coco Avant Chanel: intervista a Anne Fontaine
La regista del biopic interpretato da Audrey Tautou ci racconta la sua passione per Chanel e le difficoltà avute nel girare un film che avrebbe onorato il personaggio, ma che non sarebbe mai stato focalizzato sul suo mito. -
Eventi. WI-FI Art meets Finding Palestine
L'Associazione Giovani Palestinesi Wael Zuaiter e l'Associazione Culturale Aktivamente presentano la 3° edizione di FINDING PALESTINE che si svolgerà al Circolo degli Artisti a Roma. FINDING PALES... -
Non pensarci
Sale il cumulo dei panni da stirare, il capo pretende l’impossibile, c’è la crisi economica, non si trova mai parcheggio, l’idraulico latita, le notizie dal mondo inquietano, tutti i semafori sono rossi, la banca vampirizza, la prova costume incalza, non c’è più la mezza stagione. Come trovare un attimo per se stesse? Servirebbe il genio della lampada, oppure, basta sedersi sul divano e “Non Pensarci”, la nuova serie dal sapore agrodolce, di Fox tv. -
Il giardino di Monet
Perdersi nella meraviglia de' “Il tempo delle ninfee”, Monet in mostra nelle sale nobili di Palazzo Reale a Milano. -
Più che un'eclissi, un trionfo
E’ da poco uscito “Eclipse”, il quinto album di Lura, interprete capoverdiana capace di incantare e far sognare. -
Festival di Cannes: il trionfo di Haneke
Il regista austriaco vince la Palma d'oro per "Il nastro bianco". Medaglia d'argento a Jacques Audiard per "Un Profeta". Migliori attori: Christoph Waltz per "Bastardi senza gloria" e Charlotte Gainsbourg per "Antichrist". Ecco tutti i premiati. -
Sopravvivere nella società disciplinare
A venticinque anni esatti dalla sua morte, Michel Foucault, attraverso alcuni inediti, parla al nostro presente con una voce chiara ed inequivocabile. -
Apocalittico Lars Von Trier
Il regista danese si fa spazio sulla croisette di Cannes a colpi di scandalo col suo “Antichrist” (da oggi nei cinema italiani). Artista o folle? Vi raccontiamo le sue ossessioni e i rapporti d'amore e di odio con le sue attrici. -
Cannes: Il giorno di Quentin e i suoi bastardi!
Tarantino presenta al Festival “Bastardi senza gloria”, il suo filmone epico sulla Seconda Guerra Mondiale e ispirato a “Quel maledetto treno blindato” di Castellari. Abbiamo incontrato il regista, la star Brad Pitt e gli altri protagonisti. -
Boston arriva a Rimini
L’incanto della pittura attraversa l’oceano. 65 capolavori,saranno eccezionalmente ospiti a Rimini presso il Castel Sismondo, dal 10 ottobre di quest’anno al 14 marzo del 2010. -
L’arte del filo d’erba
Saper comporre figure incredibili con il proprio corpo accompagnate dal suono degli strumenti tradizioni mongoli. Sono le Hulan, gruppo formato da telentuose musiciste e fenomenali contorsioniste. -
La Mia Bio Casa
“Se vuoi contribuire al miglioramento del mondo, comincia a mettere in ordine la tua casa…” non sono solamente sagge parole di Gandhi, ma anche l’intro-consiglio alle puntate de “La Mia Bio Casa”, nuovo format tv di RaiEducational, con obiettivo unico di sensibilizzazione sociale 100% green -
Charlotte Gainsbourg, chic fille!
E’ un fiore raro nel mondo dello spettacolo. Figlia di due icone: Serge Gainsbourg e Jane Birkin, Charlotte recita, canta e fa tendenza con il suo look, il suo stile la sua semplicità. Voce bassa e sguardo dolce per una donna, finalmente realizzata. -
Altro che Alessandria
Torino ospita la ventiduesima edizione della Fiera internazionale del Libro, uno tra gli eventi culturali più interessanti del paese con un programma veramente incredibile. -
Pop Surrealism in mostra...
Messaggi di speranza e solidarietà attraverso venti opere di cinque artisti del pop surrealismo americano. -
Ohhhh, yes! (we can)
Messaggi di speranza e solidarietà attraverso venti opere di cinque artisti del pop surrealismo americano. -
Side Order of Life
La nuova serie tv in partenza su Mya, in cui le protagoniste, due amiche per la pelle, vivono una vita apparentemente perfetta. Gli amori, la carriera, le amicizie, il progetto di un matrimonio, finché… -
1000 sogni con 1000 euro
Come non ritrovarsi nella trama di questa pellicola? Molti di noi hanno sicuramente provato sulla propria pelle cosa vuol dire essere precari. “Generazione 1000 euro” è la chiara trasposizione cinematografica di ciò che abbiamo vissuto o viviamo abitualmente nella nostra vita. -
Sirene ipnotiche
Se pensate che il panorama musicale pop italiano sia defunto insieme al Festival di Sanremo, ecco una produzione indipendente che vi sorprenderà. -
Audrey Tautou è Coco Chanel
Abbiamo incontrato la celebre attrice francese. I tempi di Amélie ormai hanno fatto epoca, e adesso la Tautou potrebbe essere identificata con un nuovo personaggio: quello della creatrice di casa Chanel. Dal 29 maggio al cinema. -
Isolamento da ufficio
Esce per Neri Pozza il nuovo romanzo di Annette Pehnt dal titolo "Mobbing". Una quotidiana storia di isolamento e sopraffazione narrata dagli occhi della compagna della vittima.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti