TUTTE LE NOTIZIE
-
Affinché morte non ci separi
Ogni sabato su Raitre c’è “Amore Criminale”, trasmissione per e sulle donne che parla di omicidi passionali per mano di quegli uomini che un tempo furono la dolce metà delle loro vittime -
L’Arte nell’uovo
Presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, oltre 40 opere realizzate da importanti artisti chiamati ad esprimere la propria creatività avendo come unica ispirazione la forma dell’uovo. -
A Como arrivano le Avanguardie russe
Chagall, Kandinsky, Malevič e Pavel Filonov: le Avanguardie russe in mostra a Como. -
Ci vediamo da Mario, prima o poi!
Recita così una delle canzoni più canticchiate di Ligabue. Ritrovarsi da Mario per una birra, chiacchiere tra amici e qualche sguardo malizioso. È un po’ quello che accade nel nuovo film di Pupi Avati, “Gli amici del bar Margherita”, commedia sentimentale, nelle sale dallo scorso weekend. -
Chocobarocco
Un week-end a Modica per un appuntamento goloso, da leccarsi i baffi. -
Picasso Suite 347
Il Picasso maturo raccontato attraverso 347 incisioni. -
I canti della sciamana Larkin
Lasciatevi sedurre dalle evocazioni di Larkin Grimm, artista sciamana. Chissà che non riusciate a trovare qualche risposta. -
Solo Show
Musica e spettacolo per una serata magica. Il genio musicale di Vinicio Capossela al Teatro Sistina. -
L'orgoglio di genere brasiliano
“Ci sono donne che tentano di sfuggire alle tenaglie di tradizioni bigotte, doveri assurdi, mariti codardi; donne che osano cercare l’amore e finiscono…” -
La natura delle cose
“La natura delle cose” di Maurizio Donzelli, un viaggio oltre lo specchio, alla galleria Caterina Tognon Arte Contemporanea di Venezia fino al 30 maggio 2009. -
Il ritratto come forma d’identità
Tre mostre fotografiche in occasione di Padova Aprile Fotografia. -
Come si dice, nel villaggio Glob-ale?
Come “parla” la politica? Cosa raccontano davvero il giornalismo e la tv, il cinema e la pubblicità? Le risposte nell’ottava edizione di Glob-L’Osceno del Villaggio, il programma di Raitre ritorna, ancora condotto da Enrico Bertolino. -
Psichedelia africana
Dopo venti anni di silenzio Mulatu Astatke torna a registrare un nuovo disco in compagnia degli inglesi Heliocentrics. Un perfetto connubio di sonorità che permette di apprezzare ancora il superbo jazzista etiope dal vivo ed in versione fusion. -
ArtO': occhio sull’arte emergente
Una nuova veste per una nuova edizione: al via ArtO'_International Art Fair in Open City. -
Codici, sabotatori e giocattoli
E’ stata da poco tradotta in italiano una nuova opera di Scarlett Thomas. Apprezzata autrice inglese, i suoi romanzi sono sempre dei caleidoscopici racconti che tengono il lettore incollato alle pagine come le più avvincenti storie d’avventura. -
Raffaello e la sua città
La mostra allestita nella Galleria Nazionale delle Marche, riconduce la prima formazione di Raffaello alla grande cultura espressa dalla corte urbinate. -
Un ora e ½ Daria
Su Raidue, dodici venerdì e 90 minuti di chiacchiere ironiche, taglienti ma sempre garbate per riflettere, divertirsi e scaldarsi un po’ aspettando il disgelo. Perché questi sono tempi che fanno rabbrividire. E’ L’Era Glaciale di Daria Bignardi. -
Impossibile legare Tiffany
E’ iniziato il tuor di Tying Tiffany, giovane artista padovana che compone tracce elettroclash tra un set fotografico ed una prova come attrice. Un vortice di energia che vuole solo regalarvi un po’ di svago. -
Poesie per il chaos dell’esistenza
“Sbocciano i fiori al mandorlo quando nasce primavera”. -
Biennale: i Mondi Nuovi
Il Presidente Paolo Baratta e il Direttore Daniel Birnbaum hanno presentato a Roma la 53. Esposizione Internazionale d'Arte, Fare Mondi, che avrà luogo a Venezia dal 7 giugno al 22 novembre 2009. -
Mi ama, non mi ama… non gli piaccio!
Non telefona, non ti chiede di uscire, non ti presenta mai ai suoi amici… lascia perdere! La verità è che non gli piaci abbastanza è una commedia esilarante, che vi insegna, come non perdere tempo in amore. -
Reflections
Nuovo importante appuntamento espositivo del MARCA, il Museo delle Arti di Catanzaro in mostra l’opera di uno dei maggiori protagonisti della scena artistica americana: Alex Katz. -
Lo show-shock dove nulla è come sembra
Il palinsesto de La7 si arricchisce e punta sul real-tainment dispettoso. Ma pensare che Victoria Cabello ne abbia ormai fatte di tutti i colori, è fuorviante: niente è come sembra nel salotto di Victor Victoria.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti