TUTTE LE NOTIZIE
-
Sorprese ad arte
Nelle città d’arte italiane, durante le vacanze pasquali, musei, e gallerie propongono un calendario fitto di eventi. -
Una storia privata. La Collezione Cotroneo
Il Museo Bilotti di Roma ospita circa 150 opere della Collezione Cotroneo che raccoglie grandi nomi e grandi promesse della fotografia e dell’arte contemporanea. -
Una storia privata
Una storia privata. Fotografia e arte contemporanea nella Collezione Cotroneo 19 Marzo - 25 Maggio 2008 Roma, Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese -
Delizia della psiche
E’ in arrivo il nuovo album di Meg. Ritmiche muscolose, bpm sostenuti, cassa in quattro, arpa elettronica, minimal techno raffinata. Tra tradizione e sperimentazione. -
A Gorizia restauro per le opere di Peter Campus
Sarà l'Università di Udine, con il Crea del Dams di Gorizia, a restaurare le prime e storiche opere di Peter Campus. E' stato lo stesso fondatore della video-arte ad annunciarlo, a Gradisca d'Isonzo... -
Gran finale del Festival della Matematica
Gran finale del Festival della Matematica in un Parco della Musica straboccante di pubblico. A conclusione dell'evento, l'incontro straordinario 'Giocare con la matematica' con i due Premi Nobel per l... -
'Morricone-mania' in Cile
Una autentica 'Morricone-mania' si è scatenata in questi giorni in Cile per i due concerti gratuiti del maestro italiano. Morricone dirigerà i due concerti a Santiago, a margine della visita di Stat... -
God’s got a plan to kill me
Australiano di Brisbane, 28 anni, a New York ormai da due anni, Anthony Lister torna in Italia con 17 nuovi dipinti. -
L'abbraccio di Vienna
Un grande affresco dell'arte mitteleuropea, i capolavori di Klimt, Schiele e Kokoschka, dalla svolta storica della Secessione al passaggio fra Ottocento e Novecento. -
Fondazione Arnaldo Pomodoro ingresso gratuito mercoledì 12 marzo
Un prestigioso riconoscimento è stato appena assegnato ad Arnaldo Pomodoro. L’International Sculpture Center di San Francisco gli ha conferito il Lifetime Achievement Award in Scultura Contemporane... -
Maja Bajevic alla la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia
Maja Bajevic ha la sua prima personale in una sede pubblica italiana, la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, con la pubblicazione della prima monografia completa sul suo lavoro (Charta, Milano, ... -
Ara Pacis, Ara Artis
Mimmo Paladino l'arte, Brian Eno la musica. Un’opera/evento di straordinaria eleganza negli spazi del Museo dell'Ara Pacis. -
Andy Warhol. The New Factory alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo
Saranno in mostra dal 16 marzo alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo (Parma) 140 opere di Andy Warhol. La rassegna, intitolata 'Andy Warhol. The New Factory', ripercorre l'attività... -
Teatro a Corte nelle Residenze Sabaude piemontesi
Il cartellone 2008 di Teatro a Corte, realizzato nelle Residenze Sabaude piemontesi, quest'anno avrà un programma dal richiamo turistico. Sede di spettacoli saranno la Piazzetta Reale, la Cavallerizz... -
Greenwashing
Ambientalismo, ecologia e natura. 25 artisti internazionali analizzano il complesso panorama ecologico in cui viviamo. -
8 Marzo si apre la stagione delle grandi esposizioni
Con i capolavori di Francis Bacon a Milano e i magnifici dipinti di Renoir a Roma si apre questo weekend la stagione delle grandi mostre. A Milano la rassegna di Palazzo Reale espone l'opera di Franci... -
Live Bjork inneggia al Tibet indipendente
La Cina potrebbe non permetter più a Bjork di esibirsi nel Paese dopo che la cantante islandese ha inneggiato al Tibet indipendente. Lo afferma il ministero della cultura di Pechino che, dopo l'esibi... -
Passeggiando nel design a Torino
Inaugurata oggi a Torino, la mostra all'aperto 'Passeggiando nel design', con oggetti cult come la penna Bic,il rasoio Gillette o l'iPod Apple.Si tratta di un percorso didattico all'interno del mondo ... -
Ottocento
OTTOCENTO. Da Canova al Quarto Stato Roma, Scuderie del Quirinale La mostra riunisce, per la prima volta, oltre 100 capolavori dell’800 italiano -
"Dreams of a possible city" per la Fondazione Stelline di Milano
"Dreams of a possible city" è il titolo della grande installazione site specific di Massimo Uberti (27 metri di diametro e 14 di altezza), tra i più noti artisti della luce, realizzata per il Chiost... -
Bubblecars nel design del Novecento in mostra a Roma
Le "bubblecars", 'macchinette' dalle forme sinuose espressione di un nuovo design italiano, si mettono in mostra dal 6 marzo al 6 aprile negli spazi espositivi della ExGil Luigi Moretti di Trastevere,... -
"Kids' Riot (In the House of Lost Sound)". Botto&Bruno al Pecci di Prato.
"Kids' Riot (In the House of Lost Sound)" è il titolo del progetto artistico che "Botto&Bruno" presentano presso il centro per l'arte contemporanea "Luigi Pecci" di Prato. -
Kids’ Riot
Botto&Bruno al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci propongono il progetto site specific Kids’ Riot (In the House of Lost Sound), composto da un video inedito e da un’installazione.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti