TUTTE LE NOTIZIE
-
Modena. La città storica e gli artisti contemporanei
Nel corso della “VII Settimana della Cultura” (16/22 maggio 2005) promossa dal MIBAC, gli artisti di via Carteria, via Livizzani e Largo S. Francesco terranno aperti i loro studi nelle giornate di... -
La Fondazione Victor Pinchuk presenta “First Acquisitions”
La Fondazione Victor Pinchuk presenta in anteprima mondiale “First Acquisitions” in occasione della 51esima edizione della Biennale di Venezia. La mostra, curata da Nicolas Bourriaud - direttore... -
Luoghi Contemporanei nelle fotografie di Gianni Galassi
Domenica 22 maggio 2005 a Orvieto nelle sale della Palazzina Comando della ex Caserma Piave, la galleria zerotre e la Risorse Per Orvieto inaugurano la mostra Luoghi Contemporanei, fotografie di Giann... -
Alla Galleria Poggiali e Forconi 'Pleasurepain' di Giovanni Rizzoli
Dal 14 maggio al 30 luglio 2005, alla Galleria Poggiali e Forconi di Firenze, è in programma la mostra di Giovanni Rizzoli, dal titolo Pleasurepain, curata da Achille Bonito Oliva. Il percorso espos... -
Proroga per Guttuso a Palazzo Bricherasio
In seguito al grande flusso di visitatori nelle scorse settimane, la Fondazione Palazzo Bricherasio ha deciso di prorogare la mostra Guttuso. Capolavori dai Musei sino a domenica 12 giugno. Gli orari ... -
“Equilibri dinamici”.Personale di Roberto Plevano
È Roberto Plevano l’artista proposto nella prossima mostra presso lo Spazio Zero di Gallarate dal titolo “Equilibri dinamici”. Una rassegna delle ultime opere dell’artista che rappresentano u... -
Il caffè LOT87 presenta le opere di Stefano Bolcato
L'esposizione propone, nell'accogliente caffè romano LOT87, una selezione di disegni e dipinti di Stefano Bolcato. Dal suo lavoro emerge una attenzione allo spazio aperto, un forte desiderio di aria ... -
Alberto Sughi: Blogs americani
"Persi in un Labirinto" il primo blog americano di Alberto Sughi commissionato dalla prestigiosa Absolutearts.com. L'artista cesenate racconta la propria arte in rete. -
Luci e ombre del '600 toscano
Un importante evento espositivo offre al grande pubblico l’occasione di rivisitare in Toscana, dopo trent’anni, il tema del caravaggismo alla luce delle recenti ricerche. -
Fotografia Israeliana Contemporanea
Il Museo Andersen di Roma guarda al futuro, con un'esposizione che pone l'attenzione sulla fotografia israeliana contemporanea. -
SpazioA come Arte
“S p a z i o A” inaugura il suo viaggio nell’arte all’insegna del tre, numero cosiddetto perfetto, con TreStanzeSpazioA, pittura, fotografia e video per una mostra da non perdere. -
Assoluto naturale: le forme nella fotografia di Daniela Tartaglia
Il marmo come materiale di eccellenza, l’imponenza delle sue forme e la delicatezza dei suoi scarti, il fascino degli intrecci materici e delle stratificazioni dei segni, al centro di 60 opere foto... -
A Venezia new media art :"RMN Sound event"
Lunedì 16 maggio 2005, alle ore 18:00, la Galleria A+A, Centro Espositivo Pubblico Sloveno di Venezia, dedica una serata alla new media art presentando RMN, progetto sonoro ideato dal giovane artista... -
I Profili critici di Teresa Pollidori
Martedì 17 maggio 2005, alle ore 18,00 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la personale di Teresa Pollidori, Profili critici curata da Ivana D’Agostino.L... -
Pablo Picasso
Pablo Picasso. La Seduzione del Classico. Villa Olmo, Como.... -
Picasso da record
30.000 persone, per una media di oltre 700 visitatori al giorno: "Picasso la seduzione del classico" si conferma uno tra gli eventi artistici più importanti della stagione. -
Le Sirenette di Carta e i Soldatini di Inchiostro di Andersen
La mostra "Sirenette di Carta e Soldatini di Inchiostro. Gli illustratori italiani per i 200 anni di Hans Christian Andersen" promossa dalla Provincia di Roma con l'obiettivo di offrire ad adulti e ba... -
Il Premio Grinzane Cavour a Palazzo Bricherasio
Prosegue l'intesa fra il Premio Grinzane Cavour e Palazzo Bricherasio con il terzo incontro dedicato a Renato Guttuso in occasione della mostra Guttuso. Capolavori dai musei. Lunedì 9 maggio, alle o... -
A Bologna IV edizione Premio DAMS Festival
Si apre il 4 giugno a Bologna il Premio DAMS Festival 2005, quarta edizione della manifestazione nazionale che coinvolge i DAMS presenti in tutta Italia. Un cartellone ricco di appuntamenti e due pre... -
“Il giardino delle Esperidi” a Pienza
Nasce la galleria d’arte & boutique “Il giardino delle Esperidi”, luogo interamente dedicato all’arte, al suo linguaggio, e a tutte le sue forme ed espressioni. “Il giardino delle Esperidi... -
Sculture "da vestire" al Museo di S.Croce di Umbertide
Sabato 11 Giugno 2005, presso il Museo di Santa Croce di Umbertide (PG), si inaugurerà la mostra SCULTURE "DA VESTIRE": "NERO" ALBERTI DA SANSEPOLCRO E LA PRODUZIONE DI MANICHINI LIGNEI IN UNA BOTTEG... -
Premio di Pittura e Arti Visive P. Parati
La giuria del "Premio di Pittura e Arti Visive P. Parati - 8° edizione" di Vittuono (MI) presieduta da Marco Meneguzzo, domenica 1 maggio ha assegnato il secondo premio a DOMENICO D'OORA ,ex aequo co... -
“La Memoria infedele” alla Galleria Planetario
Ritenuto da molti il maggiore paesaggista italiano odierno, Ubaldo Bartolini si è sempre distinto per lo spessore creativo ed il caratteristico linguaggio. La lenta ed ininterrotta contemplazione di ...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti