TUTTE LE NOTIZIE
-
Mondo | Art & the City
Il Prado non si tocca
Il Governo respinge la richiesta di restituzione di quattro opere maestre conservate nella pinacotea madrilena. -
La provocazione era anti-razzista
L’opera rimossa di Banksy
Nell’Essex, le autorità locali ordinano la cancellazione di un murale ritenuto offensivo e razzista. -
In vendita “Moon (Yellow)” e “Balloon Monkey (Orange)”
Jeff Koons-mania nelle aste newyorkesi d’autunno
Due maxi sculture saranno messe all’incanto da Christie’s e da Sotheby’s. -
Roma | In attesa di conoscere la città italiana che sarà Capitale Europea della Cultura tra 5 anni.
ITALIA 2019 : PER IL WEB E I SOCIAL SIENA HA GIA’ VINTO
L'euro-giuria visiterà le 6 città ancora in lizza tra il 3 e il 13 ottobre. A contendersi il prestigioso ruolo oltre alla città del Palio anche Lecce, Matera, Ravenna, Perugia e Cagliari. Ma le logiche politiche e contenutistiche dietro la scelta dovranno tener conto di molti altri fattori.
-
In mostra opere delle collezioni della Fondazione Musei Civici di Venezia
Il tour orientale della Serenissima
In Cina un'esposizione itinerante per valorizzare il patrimonio, storico, culturale e artistico di Venezia. -
Dal 2 al 25 ottobre
Ceramica d’autore
Nella sede della casa d’aste Cambi, a Londra, sono in mostra opere realizzate da Lucio Fontana, Fausto Melotti, Franco Garelli e Leoncillo Leonardi. -
Roma | Nel Complesso del Vittoriano e a Palazzo Cusani
Tutto Sironi
A Roma un'ampia rassegna documenta la carriera di uno dei protagonisti dell'arte del XX secolo. Mentre a Milano la sua opera dialoga con giovani artisti. -
Nel bottino un Picasso, un Michelangelo, un Gauguin, un Mirò, un Goya, un Pisarro.
Sequestrate opere della collezione di Imelda Marcos
Il governo filippino procede al recupero di opere acquistate dalla famiglia dell’ex dittatore Marcos con denaro pubblico. -
Milano | L'intervento, durato un anno, è stato eseguito sotto lo sguardo dei visitatori
Completato il restauro del Napoleone di Canova
La scultura in bronzo torna a risplendere nel Palazzo di Brera grazie al finanziamento dell'Art Conservation Project sostenuto da Bank of America Merrill Lynch.
-
Pisa | Dal 3 ottobre 2014 al 15 febbraio 2015
Blu Modigliani
Nel Palazzo Blu di Pisa, attesa per la retrospettiva dedicata al genio di Modì “le maudit” e alla stagione culturale di cui fu originale protagonista.
-
Il dipinto è valutato tra i 30 e i 50 milioni di dollari
Un Van Gogh per Sotheby’s
Le aste autunnali attendono il dipinto “Vaso con margherite e papaveri”, una delle poche opere che l’artista riuscì a vendere durante la vita. -
24 i dipinti esposti dal 2 al 30 ottobre 2014
’800 e ’900 italiani in mostra a New York
L’Istituto Italiano di Cultura di New York ospita una rassegna dedicata ai Macchiaioli. -
Torino | Il passaporto culturale: un nuovo sistema di inclusione.
L’arte come patrimonio genetico
ARTE.it aderisce all’appello rivolto al Ministro Franceschini e al sottosegretario Borletti Buitoni perché l'iniziativa “Nati con la cultura” venga adottata in tutta Italia. -
Milano | L’iniziativa è stata finanziata dalla Fondazione Cariplo
WallArt: i maxi ritratti dei milanesi illustri
L’Ospedale Gaetano Pini celebra il 140 anniversario della propria nascita con un progetto di arte pubblica permanente che ha coinvolto i muralisti Pao, Ivan e Orticanoodles. -
Roma | Lu.Be.C. 2014 dal 9 e 10 ottobre a Lucca
Quale algoritmo per la Bellezza ?
ARTE.it in occasione del LuBeC 2014 si presenta nella cittadina toscana con un convegno dedicato al tema dell'arte e dell'innovazione digitale moderato da Enrico Pagliarini conduttore su Radio24 della storica trasmissione "2024".
-
Firenze | A Palazzo Coppini, Firenze, dal 29 settembre al 10 ottobre
I segreti della Cupola di Santa Maria del Fiore
Affidandosi a dati raccolti con l’impiego di strumentazioni avanzate, una mostra svela i misteri della progettazione del capolavoro del Brunelleschi. -
Torino | Stabilire confidenza con gli ambienti museali fin dalla prima infanzia
Nati con la cultura
Ai bambini che nasceranno all’ospedale Sant’Anna di Torino verrà consegnato un passaporto culturale che garantisce alle famiglie accesso gratuito a Palazzo Madama per un anno. -
Roma | Accesso alla cultura senza disparità
Guardare con le mani
Cinque capolavori dell’arte italiana da ammirare attraverso il tatto per una mostra dedicata ai non vedenti. -
Roma | Tecnologia al servizio dell’arte
Guercino e Caravaggio con i Google Glass
I Google Glass entrano a Palazzo Barberini in occasione della mostra “Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l'arte italiana del XVII secolo”. -
Il 4 ottobre dalle 10:00 alle 19:00
Invito a Palazzo
Si rinnova il tradizionale appuntamento con le bellezze storiche e artistiche custodite negli uffici dell’alta finanza. -
Roma | Attenzione alle politiche culturali e alle strategie di sviluppo europee
Nuova economia della cultura
La presentazione del volume “Fondazioni bancarie e nuova economia della cultura” (ed. Marsilio) è occasione per riflettere sul ruolo di soggetto catalizzatore e promotore di cultura svolto dall’Acri. -
Milano | Selezionate le opere per il percorso mostra ideato da Marco Balich.
Expo 2015: Cinque opere d'arte per il Padiglione Italia
L'Ebe di Canova, la Vucciria di Guttuso, due sculture di Demetra e un trapezophoros del IV secolo a.C. -
Roma | L’inaugurazione in contemporanea a Roma, Sarajevo, Amsterdam e Alessandria d’Egitto
Le chiavi di Roma: la mostra ai quattro angoli dell’Impero
Tecnologie immersive al servizio dell’Impero Romano per un originale viaggio nel tempo.
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”