TUTTE LE NOTIZIE
-
Tiziano: La fuga in Egitto torna in Italia
Duecentocinquanta anni passati fuori dai nostri confini e adesso La fuga in Egitto torna a casa. Il dipinto di Tiziano, raffigurante l'episodio descritto nel Vangelo di Matteo, si prepara a inaugurare... -
La vita e la morte di Marina Abramovic a Venezia
“L’arte può essere brutta, disturbante ma, soprattutto, deve essere vera, deve avere un messaggio. L’idea di bellezza è solo un concetto formale” - parola di Mari... -
Mibac: “Apertura a ferragosto sforzo per valorizzazione musei italiani”
Diminuiscono i dipendenti del Mibac, ma rimangono invariati gli orari di visita dei musei. Secondo Anna Maria Buzzi - Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale - restare a... -
Arte in terapia: i quadri esposti in ospedale
Un ospedale che si trasforma in una galleria d'arte. E' successo a Spoleto, dove le sale del San Matteo degli Infermi hanno ospitato una mostra intitolata Arte in terapia: 33 diagnosi d'artista. I lav... -
Resca: “Il privato tratta il bene culturale meglio dello Stato”
"Il privato, se è quello giusto, tratta il bene culturale meglio di quanto farebbe lo Stato, che non ha soldi da nessuna parte". Queste le parole di Mario Resca, ex direttore generale al Mibac ... -
Maxxi presenta Le Corbusier e William Kentridge
La stagione autunnale di mostre del Maxxi (Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo) sarà inaugurata il prossimo 18 ottobre nel nome di Le Corbusier, rivoluzionario dell'architettura moderna. ... -
Intesa tra Italia e Francia per il restauro di Santa Maria del Suffragio
E' stato firmato a Palazzo Farnese, il protocollo d'intesa italo-francese per il restauro della Chiesa di Santa Maria del Suffragio dell'Aquila. Edificata nel diciottesimo secolo, la chiesa è r... -
Arte contemporanea fonte più redditizia durante la crisi
Nel pieno della crisi economica, le opere d'arte contemporanea rappresentano una fonte più redditizia dell'oro. Lo rivela un'indagine condotta da Nomisma in collaborazione con l'Universit&agrav... -
Ricordando Robert Hughes
“Odio questi figli di buona donna che hanno le facce da tejere d’argento di Sotheby’s, questo supermercato d’una pseudo religio dell’arte, che s’interseca fatalment... -
Ferragosto all'insegna dell'arte
Per chi decide di rimanere in città, chi non ama il mare e trova il coraggio di avventurarsi fuori a temperature alte per fare il pieno di cultura italiana, anche quest'anno il Ministero per i ... -
Anche Yoko Ono presente a OPEN
John Lennon una volta la ha definita: “La più celebre artista sconosciuta del mondo: tutti conoscono il suo nome, ma nessuno sa cosa faccia”. Adesso arriva l'occasione buona per dar... -
Relitto antica nave romana scoperto nel mare ligure
E' senza dubbio uno dei ritrovamenti più importanti degli ultimi anni. Il relitto di una antica nave romana che risalirebbe a un periodo compreso tra il I sec a.C. e il II secolo d.C. La nave &... -
Quadro Da Vinci ritrovato in Gran Bretagna
Il dubbio è amletico: si tratta di un ritratto realizzato da Leonardo Da Vinci oppure di un'opera dei suoi allievi? Questo è il problema da risolvere riguardo al ritrovamento di un dipin... -
Milano
E' scontro aperto sui disegni di Caravaggio
Dopo la dichiarazione choc del ritrovamento di 96 disegni di Caravaggio nell’archivio del castello Sforzesco, e in particolar modo dopo le dichiarazioni dei due studiosi, Maurizio Bernardelli Cu... -
La storia dell'architettura a portata di mouse
Per chi ancora non lo conoscesse, il Portale degli Archivi degli architetti (http://www.architetti.san.beniculturali.it/web/architetti/home) è uno strumento realizzato dal Ministero dei Beni Cu... -
Roma
Il Colosseo pende e Legambiente insorge
Dopo il frettoloso annuncio del sindaco Gianni Alemanno dell'inizio dei lavori il 31 luglio, giorno in cui invece il ministro per i beni culturali Lorenzo Ornaghi terrà solo una conferenza stam... -
Napoli
Un bando per il nuovo direttore del Madre
La Fondazione Donnaregina che gestisce il Museo Madre di Napoli ha avviato le procedure per la pubblicazione del bando per il concorso internazionale per il nuovo direttore generale. L'avviso sar&agra... -
Allarme Unesco per il patrimonio di Aleppo
Lo scorso 23 marzo, il Movimento nazionale siriano per il cambiamento faceva appello all'Unesco perchè agisse immediatamente per proteggere i siti storici della Siria duramente attaccati dalle ... -
Venezia
Italia Nostra: con il Palais Lumière Venezia fuori dai siti Unesco
Il progetto per la costruzione della Torre della Luce di Pierre Cardin a Venezia continua ad essere al centro delle polemiche. Mentre dal consiglio comunale e dall'Enac arrivano i primi sì uffi... -
Lutto nell'arte: è morto Franz West
Franz West, lo scultore austriaco Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 2011, si è spento a Vienna nella notte tra mercoledì e giovedì dopo una lunga malattia. La notizia... -
Roma
Al via il restauro dell'anfiteatro Flavio
Inizieranno il 31 luglio i lavori per il restauro del Colosseo. Lo ha annunciato il sindaco di Roma Gianni Alemanno durante la presentazione, sulla terrazza del Pincio, della «lista civica Rete ... -
Viterbo
Tornano alla luce gli affreschi del Palazzo Baronale di Sipicciano
Sono terminati i lavori di restauro degli affreschi del Palazzo Baronale di Sipicciano, un paesino di 1200 abitanti in provincia di Viterbo. Tornato alla luce dopo oltre quattro secoli, il ciclo decor... -
Roma
Il grido di allarme di Federculture
“La ‘spending review' potrebbe abbattersi sul settore culturale e metterlo definitivamente in ginocchio. Se non verrà modificato, il decreto con poche norme generali e indiscriminat...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
A Palazzo Reale, Museo del Novecento, Gallerie d'Italia e Palazzo Citterio
Un'Olimpiade Metafisica si apre a Milano
-
A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
Protagonista della fotografia italiana contemporanea
Addio Mimmo Jodice
-
Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
A Parigi dal 15 ottobre 2025
L'arte di Kandinsky "suona" alla Philharmonie de Paris
-
Due mostre a Londra e Los Anglese per celebrarne il mito
La leggenda di Marilyn Monroe
-
La prima monografica in Italia dedicata al pittore fiammingo
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Ad Aquileia il 27 e 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas
-
Dopo Basquiat, Rothko e Hockney, Parigi si prepara a Richter
Gerhard Richter, il tempo, la memoria
-
A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee