LE NOTIZIE DI Cosenza
-
Cosenza | Dal 2 luglio 2016
Il Codex Rosseanensis torna a casa
Al termine di un complesso restauro, il Museo Diocesano di Rossano Calabro ritorna ad esporre il fragile evangelario miniato Patrimonio dell’UNESCO.
-
Cosenza | L'opera è destinata al MAB
Donata al Comune di Cosenza la Tete di Cariatide di Modigliani
Il monumentale bronzo già collocato nel Museo all'Aperto Bilotti è ufficialmente entrato a far parte del patrimonio cittadino. -
Cosenza | L'intervento finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Restauri nella Chiesa Abbaziale Florense di San Giovanni in Fiore
Sarà ripristinato il collegamento originale tra la chiesa e le cappelle sopraelevate. -
Cosenza | La collezione di opere grafiche dell'artista nella nuova ala
La Galleria Nazionale di Cosenza fa posto a Boccioni
La raccolta comprende un nutrito gruppo di disegni e di incisioni e documenta la sua evoluzione artistica, dalla fase prefuturista alla maturità. -
Cosenza
A Cosenza l'arte è in progress
In città torna per la seconda edizione il Festival dell'Arte Contemporanea -
Cosenza
Storie d’amore in Galleria
Oggi, martedì 14 febbraio, a Cosenza in Palazzo Arnone, in occasione della Festa di San Valentino 2012, il MiBAC e i Servizi Educativi della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etno... -
Cosenza
Il "Gruppo degli Otto" in mostra al Maca di Acri
Dal 17 dicembre al 26 febbraio 2012 il MACA, Museo Arte Contemporanea Acri, presenta al pubblico la mostra “ASTRATTOCONCRETO. Il Gruppo degli Otto”, a cura di Marisa Vescovo e Boris Brollo... -
Cosenza
In In Calabria una mostra antologica dedicata a Fritz Baumgartner
Il Maca - Museo di arte contemporanea di Acri (Cosenza) - ospiterà per tutta l'estate una mostra antologica dedicata al grande pittore austriaco Fritz Baumgartner, artista che nel corso della s... -
Cosenza
Simone Martini e altri a Cosenza
E' stata presentata ieri a Cosenza, a Palazzo Arnone, la mostra 'Arte svelata - Il San Ladislao di Simone Martini e altri capolavori del Museo Civico di Altomonte', a cura del soprintendente per i Ben...
LA MAPPA DELLE NOTIZIE
NOTIZIE
APPROFONDIMENTI
-
Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Arte di Propaganda - Passato e Futuro contro l'Istantaneismo
Christo e il primato delle idee
-
Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Il ricordo del co-direttore della pubblicità del Gruppo Benetton tra il 1990 e il 1995
Oliviero Toscani, agitatore, visionario, creatore di orizzonti
-
Informati ufficialmente i prestatori
Il Tempo del Futurismo .. sarà il 2 dicembre
-
Futuristi alla GNAM - Le opere esposte e quelle che non verranno in Italia.
ZANG ZANG, TUMB TUMB ... SPLASH !
-
Una prima geografia (politica) della 60. Esposizione internazionale d'arte di Venezia
Alla Biennale di Venezia, Stranieri Ovunque
-
Il poeta di Volare amava l'arte, Chagall e i futuristi
E Migliacci volò nel blu dipinto di blu
-
A Palazzo Reale a Milano dall'11 ottobre 2023
Semplicemente El Greco
-
Un viaggio da Creta a Toledo, passando per Venezia e Roma
Visionario e cosmopolita, El Greco fu artista proto-moderno: il pittore dello spirito
-
Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia fino al 23 luglio 2023
La sacra bellezza di un pianeta da salvare
-
Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro