Arte di strada e di palazzo

L'opera Love Hotel di Andrea Blum
31/08/2008
La mostra che si articola in due parti presenta gli ultimi lavori dell’artista: Home on the street (Casa di strada) e Landscape in the Palace (Paesaggio nel Palazzo).
Home on the street (Casa di strada) è una video-installazione sulla piazza davanti alla sede espositiva di campo San Maurizio. L’artista proietta disegni di strutture abitative essenziali, case economiche o piccoli spazi di vita urbana. Utilizzando pareti che si aprono e si chiudono, che salgono, girano e scivolano, sfrutta appieno qualunque spazio come vitale; in particolare mostra le funzioni elementari di un operatore freelance che lavora a domicilio. Si tratta essenzialmente di identificare le quattro zone del ciclo vitale dell'essere umano in cui svolgere le minime esigenze del vivere, dormire, mangiare e lavorare.
Landscape in the Palace (Paesaggio nel Palazzo) è un intervento artistico pensato appositamente per il salone delle feste di Palazzo Da Ponte, seconda sede espositiva di stART. L'artista dialoga con il modello architettonico del palazzo veneziano settecentesco utilizzando le spaziature delle pareti come cornice per i suoi disegni. Per ogni campitura sui muri e su ogni spazio sovrapporta, inserisce visioni di strutture architettoniche 'smontate' e avvolte in un paesaggio evanescente e romantico, a ricordare le rovine dei “capricci settecenteschi”.
Entrati nel salone, dopo l’iniziale e rassicurante impatto visivo, l'atmosfera di armonia data dai disegni alle pareti, montati come carta da parati, si incrina e si frantuma in immagini di architetture decostruite, di ambienti alieni, che inducono disagio e straniamento.
Andrea Blum
stART
Campo San Maurizio
San Marco 2671 Venezia
Palazzo Da Ponte, Calle del Dose
San Marco 2746Venezia
Info http://www.startcontempo.org
info@startcontempo.org
+39 041 5207859
Home on the street (Casa di strada) è una video-installazione sulla piazza davanti alla sede espositiva di campo San Maurizio. L’artista proietta disegni di strutture abitative essenziali, case economiche o piccoli spazi di vita urbana. Utilizzando pareti che si aprono e si chiudono, che salgono, girano e scivolano, sfrutta appieno qualunque spazio come vitale; in particolare mostra le funzioni elementari di un operatore freelance che lavora a domicilio. Si tratta essenzialmente di identificare le quattro zone del ciclo vitale dell'essere umano in cui svolgere le minime esigenze del vivere, dormire, mangiare e lavorare.
Landscape in the Palace (Paesaggio nel Palazzo) è un intervento artistico pensato appositamente per il salone delle feste di Palazzo Da Ponte, seconda sede espositiva di stART. L'artista dialoga con il modello architettonico del palazzo veneziano settecentesco utilizzando le spaziature delle pareti come cornice per i suoi disegni. Per ogni campitura sui muri e su ogni spazio sovrapporta, inserisce visioni di strutture architettoniche 'smontate' e avvolte in un paesaggio evanescente e romantico, a ricordare le rovine dei “capricci settecenteschi”.
Entrati nel salone, dopo l’iniziale e rassicurante impatto visivo, l'atmosfera di armonia data dai disegni alle pareti, montati come carta da parati, si incrina e si frantuma in immagini di architetture decostruite, di ambienti alieni, che inducono disagio e straniamento.
Andrea Blum
stART
Campo San Maurizio
San Marco 2671 Venezia
Palazzo Da Ponte, Calle del Dose
San Marco 2746Venezia
Info http://www.startcontempo.org
info@startcontempo.org
+39 041 5207859
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere nella prossima stagione
Contemporaneo a Firenze. Un anno di mostre a Palazzo Strozzi
-
Milano | L’omaggio della città per il cinquecentenario del maestro
Perugino a Milano: il Natale di Palazzo Marino
-
Trieste | Fino al 18 febbraio al Museo Revoltella
La vicenda umana di Ligabue in mostra a Trieste
-
Milano | A Milano fino al 18 febbraio
Cento anni di Maria Callas. "La divina" in oltre 90 scatti alle Gallerie d'Italia
-
Dal 6 al 12 novembre sul piccolo schermo
"Banksy e la ragazza del Bataclan" e i luoghi dell'arte protagonisti della settimana in tv
-
Mondo | Dal 18 novembre al 1° aprile nella città tedesca
Munch e la natura. In arrivo una mostra al Museo Barberini di Potsdam