domenica 6 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "pierre-auguste renoir" in NOTIZIE
  • Torino | 21/01/2014 A Torino la proiezione del film Renoir
  • | 15/02/2014 I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia
  • Rovigo | 24/02/2023 Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico
  • | 20/09/2013 1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta
  • Rovigo | 11/01/2023 L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
  • Mondo | 01/05/2020 Come una fotografia. Ballando con Renoir, al Moulin de la Galette
  • Milano | 11/01/2024 Cézanne e Renoir, un dialogo tra giganti in arrivo a Milano
  • Milano | 19/03/2024 Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese
  • Firenze | 02/08/2024 Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori
  • Parma | 28/08/2024 Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia
  • Imperia | 24/04/2014 Monet vacanziero, incantato dalla Liguria
  • Mondo | 05/03/2025 Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid
  • | 13/11/2023 La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti
  • | 11/01/2014 7 dollari per un Renoir
  • Trieste | 04/02/2022 Il fascino irresistibile della Normandia: Monet e gli Impressionisti in mostra a Trieste
  • | 15/10/2015 Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti
  • Bologna | 17/08/2020 Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan
  • Mondo | 28/12/2023 In gioco! Al Musée Marmottan Monet lo sport visto dagli artisti, da Manet a Toulouse-Lautrec
  • Rovigo | 04/07/2022 Renoir e l'Italia: nel 2023 una mostra a Rovigo
  • Firenze | 20/11/2024 Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze
  • Asti | 17/06/2019 Ad Asti le suggestioni della Normandia nei capolavori degli Impressionisti
  • | 21/03/2016 Renoir sul grande schermo
  • Roma | 22/07/2019 Presto a Roma gli Impressionisti segreti
  • Mondo | 25/06/2019 Rodin e Giacometti: una strana coppia in mostra a Martigny
  • Torino | 19/02/2014 La vivace notte torinese saluta Raffaello e Renoir
  • | 26/02/2004 Da Renoir a Picasso
  • | 12/07/2021 La settimana in tv, dall'incanto di Renoir all'incendio di Notre Dame
  • Milano | 01/02/2024 Cézanne e Renoir a Milano. Anticipazioni di una grande mostra
  • | 05/02/2003 PIERRE CAYOL
  • Mondo | 24/07/2019 Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette
  • | 31/03/2021 Su Nexo+ Renoir e la bambina con il nastro blu, il racconto avvincente di un capolavoro bandito
  • Aosta | 15/01/2018 Il fascino della Normandia nelle tele degli Impressionisti, da Renoir a Monet
  • | 20/09/2006 Auguste Rodin alla Royal Academy of Arts di Londra
  • Verbano-Cusio-Ossola | 06/07/2023 Da Tiziano a Renoir, il grande teatro della luce va in scena a Domodossola
  • Napoli | 31/03/2020 Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel
  • | 27/03/2007 Mnemosine per Venezia di Pierre Casè
  • | 31/01/2006 Senza di loro, nemmeno io
  • | 29/01/2003 Renoir a Trieste
  • | 11/02/2005 CÉZANNE e RENOIR
  • | 13/01/2003 “Renoir perduto”
  • | 03/03/2008 Renoir . La maturità tra classico e moderno'
  • | 24/04/2001 La collezione Ghez
  • | 24/04/2001 Parigi a Ginevra
  • | 10/11/2003 Pierre Metal et Verre a Roma
  • | 16/02/2006 Senza di loro, nemmeno io . La collezione fotografica di Pierre Borhan
  • | 26/02/2004 I vincitori
  • | 21/01/2013 “Le ali della gloria”: a Parigi l’arte vola in aeroporto
  • | 30/01/2002 Amore in scultura
  • | 15/04/2013 All'asta la preziosa copia d'autore del signor Pulitzer
  • | 12/11/2012 Rodin: Google celebra il 172° anniversario della nascita del grande scultore francese
  • | 24/08/2017 L’Agenda dell’Arte – dal 24 al 30 agosto
  • | 25/12/2019 L’Agenda dell’Arte – In TV
  • Mondo | 21/07/2023 Ingres, principe dei pittori e pittore dei principi
  • | 14/01/2013 Un capolavoro in pericolo: appassiscono i girasoli di Van Gogh
  • | 16/11/2017 L’Agenda dell’Arte – Dal 16 al 22 novembre
  • | 23/07/2020 Il Bacio di Rodin: storia di un'opera che fece scandalo
  • Treviso | 30/10/2017 Presto a Treviso i capolavori di Rodin
  • | 21/04/2020 La rivoluzione di Boccioni in una scultura da Guinness
  • | 19/10/2020 Dai misteri di Caravaggio alle meraviglie del Prado, la settimana dell'arte in tv su Sky, Rai, Netflix
  • Mondo | 05/08/2021 Picasso e Ingres, un imprevedibile faccia a faccia
Più notizie
  • Torino | 21/01/2014 | L’evento fa parte di una rassegna gemellata con la mostra in corso alla GAM

    A Torino la proiezione del film Renoir

    Il Museo Nazionale del Cinema presenta il film di Gilles Bourdos realizzato sulla base delle testimonianze del figlio del pittore.

     
  • | 15/02/2014 | La tecnica sperimentata dall'Art Institute di Chicago

    I colori originali di Renoir rivivono con la spettroscopia

    Possibile ora identificare i componenti chimici dei materiali pittorici, con qualche sorpresa.
     
  • Rovigo | 24/02/2023 | Dal 25 febbraio in mostra a Rovigo

    Renoir in Italia, una rivoluzione in nome del classico

    La maturità del maestro francese parla il linguaggio di Raffaello e dei grandi del Rinascimento, anticipando le tendenze del Novecento. Lo scopriremo a Palazzo Roverella, in un dialogo tra capolavori.
     
  • | 20/09/2013 | All’incanto una collezione di memorabilia privati

    1,3 milioni di dollari per i beni di Renoir all’asta

    La vendita organizzata dalla Heritage Auctions di New York, dopo le polemiche sollevate dall’erede del maestro impressionista, incassa meno del previsto.


     
  • Rovigo | 11/01/2023 | Da febbraio a Palazzo Roverella

    L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo

    A 40 anni il pittore francese viaggiò in lungo e in largo per l’Italia: fu il preludio di una rivoluzione che l’avrebbe condotto oltre l’Impressionismo.
     
  • Mondo | 01/05/2020 | Viaggio nel capolavoro del Musée d’Orsay

    Come una fotografia. Ballando con Renoir, al Moulin de la Galette

    Un miliardario giapponese voleva portarselo nella tomba, ma il gioiello dell’Impressionismo è ancora tra noi per raccontare una stagione indimenticabile.
     
  • Milano | 11/01/2024 | Dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie di Parigi

    Cézanne e Renoir, un dialogo tra giganti in arrivo a Milano

    Per i 150 anni dell’Impressionismo, una grande mostra a Palazzo Reale: diversi in tutto, i due maestri francesi si confronteranno nei capolavori collezionati dal celebre mercante Paul Guillaume.

     
  • Milano | 19/03/2024 | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale

    Cézanne e Renoir, al via la grande mostra milanese

    Oltre 50 capolavori dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie per uno degli eventi più attesi della stagione. 

     
  • Firenze | 02/08/2024 | Da novembre al Museo degli Innocenti

    Gli Impressionisti in Normandia. A Firenze un viaggio in 70 capolavori

    Culla del movimento, la verde penisola ha un ruolo centrale nell’opera di Monet, Renoir e compagni: lo scopriremo attraverso i dipinti di una prestigiosa collezione.

     
  • Parma | 28/08/2024 | Dal 1° settembre al 15 dicembre a Mamiano di Traversetolo (Parma)

    Da Los Angeles alla Magnani Rocca: La Promenade di Renoir per la prima volta in Italia

    L'opera sarà esposta insieme al Monet, ai Cézanne e ai due Renoir della Collezione permanente, il più ricco nucleo di pittura francese del periodo impressionista visibile in Italia
     
  • Imperia | 24/04/2014 | 130 anni fa ripartiva da Bordighera dopo aver dipinto 38 tele

    Monet vacanziero, incantato dalla Liguria

    In occasione di questo anniversario la città si prepara ad accogliere mostre, conferenze, letture e visite guidate in ricordo del pittore.
     
  • Mondo | 05/03/2025 | A Madrid fino all’8 giugno al Museo Thyssen-Bornemisza

    Marcel Proust e le arti. Una storia da scoprire a Madrid

    Proust y las artes, a cura di Fernando Checa, si sofferma su uno dei temi più salienti dell'opera di Proust: la creazione, negli ultimi decenni del XIX secolo, di una disciplina nuova e moderna, la Storia dell'arte, ma anche sull’attrazione esercitata dall'architettura gotica e da città come Venezia
     
  • | 13/11/2023 | I programmi dal 13 al 19 novembre

    La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Impressionisti

    I docufilm, gli approfondimenti e le serie da non perdere.

     
  • | 11/01/2014 | Il dipinto era stato rubato dal Museo di Baltimora

    7 dollari per un Renoir

    Acquistato ad un mercatino delle pulci, un piccolo dipinto si rivela un’opera originale del maestro impressionista.
     
  • Trieste | 04/02/2022 | Dal 4 febbraio al 5 giugno al Museo Revoltella

    Il fascino irresistibile della Normandia: Monet e gli Impressionisti in mostra a Trieste

    Settanta capolavori per viaggiare in una terra pittoresca e conoscere la storia dei pittori a cui ha cambiato la vita.
     
  • | 15/10/2015 | Dal 15 ottobre 2015 al 7 febbraio 2016

    Dal Museo d'Orsay al Vittoriano: l'esprit du temps nei ritratti degli Impressionisti

    In mostra al Complesso del Vittoriano oltre sessanta opere impressioniste tra cui spiccano capolavori di Edouard Manet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pissarro, Paul Cézanne.

     
  • Bologna | 17/08/2020 | Appuntamento a Palazzo Albergati dal 29 agosto al 14 febbraio

    Monet e gli Impressionisti. Da Parigi a Bologna i capolavori del Musée Marmottan

    Dipinti iconici e quadri che lasciano Parigi per la prima volta, da ammirare in un più ampio progetto di scambio tra l’Italia e il museo francese.
     
  • Mondo | 28/12/2023 | A Parigi dal 4 aprile al 1° settembre

    In gioco! Al Musée Marmottan Monet lo sport visto dagli artisti, da Manet a Toulouse-Lautrec

    Oltre 160 lavori raccontano come lo sport abbia cambiato, tra il 1870 e il 1930, il proprio statuto sociale e culturale
     
  • Rovigo | 04/07/2022 | A Rovigo dal 25 febbraio al 25 giugno 2023

    Renoir e l'Italia: nel 2023 una mostra a Rovigo

    Il percorso, a cura di Paolo Bolpagni, segue il pellegrinaggio del pittore alla scoperta del belpaese indagandone le rivoluzionarie conseguenze sul suo linguaggio artistico
     
  • Firenze | 20/11/2024 | Dal 21 novembre al Museo degli Innocenti

    Gli Impressionisti in Normandia, un’avventura da rivivere a Firenze

    Oltre 70 dipinti raccontano la fascinazione dei maestri della luce per la pittura en plein air. Ospite d’onore, un capolavoro appartenente alla prima serie di Ninfee di Monet.

     
  • Asti | 17/06/2019 | Dal 13 settembre al 16 febbraio a Palazzo Mazzetti

    Ad Asti le suggestioni della Normandia nei capolavori degli Impressionisti

    Un corpus di 75 opere racconta il movimento impressionista nella regione francese, ripercorrendo le tappe più significative della pittura di impressione
     
  • | 21/03/2016 | Il 22 e il 23 marzo

    Renoir sul grande schermo

    Arriva nelle sale il tour cinematografico nella Barnes Foundation di Philadelphia che conserva la più grande collezione al mondo di Renoir.
     
  • Roma | 22/07/2019 | Dal 6 ottobre una grande mostra negli spazi di Generali Valore Cultura

    Presto a Roma gli Impressionisti segreti

    Monet, Renoir e i maestri della luce inaugurano Palazzo Bonaparte con 50 dipinti provenienti da esclusive collezioni private internazionali
     
  • Mondo | 25/06/2019 | Dal 27 giugno al 29 novembre presso la Fondation Pierre Gianadda

    Rodin e Giacometti: una strana coppia in mostra a Martigny

    Echi, parallelismi e derivazioni tra due giganti della scultura: li illustrano 130 capolavori provenienti dal Musée Rodin e dalla Fondation Giacometti di Parigi.

     
  • Torino | 19/02/2014 | Il 22 febbraio "aRt Night" con aperture straordinarie ed eventi

    La vivace notte torinese saluta Raffaello e Renoir

    Grande successo per le mostre a Palazzo Madama e alla GAM, che racconta i suoi visitatori.
     
  • | 26/02/2004

    Da Renoir a Picasso

    Al Palazzo Bricherasio, uno storico palazzo al centro di Torino, si svolge un’importante mostra il cui titolo “Da Renoir a Picasso. Un secolo d’arte dal Petit Palais di Ginevra” non esaurisce gli interessanti sviluppi.
     
  • | 12/07/2021 | Gli appuntamenti da non perdere dal 12 al 18 luglio

    La settimana in tv, dall'incanto di Renoir all'incendio di Notre Dame

    Storie avvincenti a lungo dimenticate, viaggi d'arte e grandi maestri da riscoprire ci aspettano sul piccolo schermo tra novità e attesi ritorni.
     
  • Milano | 01/02/2024 | Dal 19 marzo al 30 giugno a Palazzo Reale

    Cézanne e Renoir a Milano. Anticipazioni di una grande mostra

    L’avventura umana e artistica dei due maestri dell’Impressionismo si racconta attraverso 52 capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
     
  • | 05/02/2003

    PIERRE CAYOL

    Dal 15 febbraio la Casa Cavalier Pellanda di Biasca nel Canton Ticino ospiterà una rassegna dedicata alla recente produzione artistica dello svizzero Pierre Cayol. Un viaggio tra opere su carta e tela, in un gioco lieve di linee e colori.
     
  • Mondo | 24/07/2019 | Viaggio enciclopedico nel Belpaese seguendo il filo delle arti grafiche

    Da Michelangelo ai Carracci, in mostra al Louvre i disegni italiani di Pierre Jean Mariette

    Tra i più grandi collezionisti di disegni di ogni tempo, lo studioso francese prediligeva le opere italiane. Ora la parte più amata della sua raccolta si svela al pubblico.


     
  • | 31/03/2021 | Dal 1° aprile sulla nuova piattaforma on demand ideata da Nexo Digital

    Su Nexo+ Renoir e la bambina con il nastro blu, il racconto avvincente di un capolavoro bandito

    Il docufilm scritto da Nicolas Lévy-Beff e Nadine Lermite, prodotto da Harbor Films, ripercorre la tormentata vicenda del ritratto di Irène Cahen d'Anvers, realizzato da Renoir nel 1880, accanto alla storia della protagonista e a quella del suo immenso pittore
     
  • Aosta | 15/01/2018 | Dal 3 febbraio al 17 giugno al Forte di Bard

    Il fascino della Normandia nelle tele degli Impressionisti, da Renoir a Monet

    Un viaggio tra opere di maestri come Boudin, Courbet, Delacroix, sedotti da quella rappresentazione del "vero" che darà vita al movimento impressionista
     
  • | 20/09/2006

    Auguste Rodin alla Royal Academy of Arts di Londra

    Retrospettiva arte Auguste Rodin
     
  • Verbano-Cusio-Ossola | 06/07/2023 | Dal 21 luglio al 7 gennaio ai Musei Civici Gian Giacomo Galletti

    Da Tiziano a Renoir, il grande teatro della luce va in scena a Domodossola

    Quarantacinque opere accompagnano il visitatore in una “meditazione” guidata per gli occhi e per la mente, tra lavori di Van Dyck, de Chirico, Pelizza da Volpedo
     
  • Napoli | 31/03/2020 | Viaggio onirico con l'arte nelle città italiane

    Nel fuoco e nella luce di Napoli con Bruegel, Renoir, Turner, van Wittel

    Da Castel dell’Ovo a Largo di Palazzo, l’attuale Piazza del Plebiscito, una passeggiata virtuale tra i monumenti della città che hanno ispirato pittori e vedutisti
     
  • | 27/03/2007

    Mnemosine per Venezia di Pierre Casè

    Nella chiesa di S. Stae a Venezia la mostra Mnemosine per Venezia di Pierre Casè.
     
  • | 31/01/2006

    Senza di loro, nemmeno io

    A Palazzo Magnani di Reggio Emilia, la storia della fotografia attraverso 120 straordinarie immagini della collezione di Pierre Borhan.
     
  • | 29/01/2003

    Renoir a Trieste


     
  • | 11/02/2005

    CÉZANNE e RENOIR


     
  • | 13/01/2003

    “Renoir perduto”


     
  • | 03/03/2008

    Renoir . La maturità tra classico e moderno'


     
  • | 24/04/2001

    La collezione Ghez

    Oscar Ghez era un ebreo di madre italiana e di padre tunisino, origini che possono dare solo un'idea di quanto la sua vita sia stata varia e in continuo movimento.
     
  • | 24/04/2001

    Parigi a Ginevra

    Il Museo del Petit Palais di Ginevra è l’unico al mondo completamente dedicato alla pittura francese. Ha aperto i battenti nel 1968 con la collezione di Oscar Ghez, che ne è ancora la parte fondamentale.
     
  • | 10/11/2003

    Pierre Metal et Verre a Roma


     
  • | 16/02/2006

    Senza di loro, nemmeno io . La collezione fotografica di Pierre Borhan


     
  • | 26/02/2004

    I vincitori

    La previsione di un premio per il francese Pierre Huyghe o per la canadese Janet Cardiff si è risolta alla pari.
     
  • | 21/01/2013

    “Le ali della gloria”: a Parigi l’arte vola in aeroporto


     
  • | 30/01/2002

    Amore in scultura

    Uno storico dell’arte cui venga chiesto di pensare ad opere scolpite riguardanti l’amore non potrà lasciare fuori da un ideale elenco tre nomi fondamentali: Gian Lorenzo Bernini, Antonio Canova, Auguste Rodin.
     
  • | 15/04/2013

    All'asta la preziosa copia d'autore del signor Pulitzer

    Il prossimo 7 maggio sarà battuta all'asta da Sotheby's a New York una copia de "Le Penseur" di Auguste Rodin, opera realizzata da un'antica prestigiosa fonderia di Parigi e commissionata dal re dell'editoria dei primi del Novecento, Joseph Pulitzer
     
  • | 12/11/2012

    Rodin: Google celebra il 172° anniversario della nascita del grande scultore francese


     
  • | 24/08/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – dal 24 al 30 agosto

    Dal Settecento di Jean- François de Troy all’architettura contemporanea di Zaha Hadid. Con uno zoom sulla formidabile avventura degli Impressionisti. Libri, dvd, approfondimenti televisivi, per portarsi a casa la grande arte.

     
  • | 25/12/2019 | Gli appuntamenti sul piccolo schermo

    L’Agenda dell’Arte – In TV

    Cinque documentari per scaldare le feste con le emozioni della creatività in tutte le sue forme.

     
  • Mondo | 21/07/2023 | Fino al 1° ottobre in una grande mostra

    Ingres, principe dei pittori e pittore dei principi

    Un progetto espositivo senza precedenti celebra il maestro ottocentesco al Castello di Chantilly.
     
  • | 14/01/2013

    Un capolavoro in pericolo: appassiscono i girasoli di Van Gogh


     
  • | 16/11/2017 | Le novità dal mondo dei media

    L’Agenda dell’Arte – Dal 16 al 22 novembre

    Tre protagonisti dell’arte si raccontano: dall’ironia delle memorie di Heinz Berggruen, celebre mercante e collezionista del Novecento, all’immaginazione di Rodin e all’energia indomita di David Hockney.

     
  • | 23/07/2020 | Aspettando la mostra The Making of Rodin alla Tate

    Il Bacio di Rodin: storia di un'opera che fece scandalo

    L’artista - che per la sua celebre scultura trasse ispirazione dalla storia di Paolo e Francesca raccontata da Dante nel V Canto dell’Inferno - sarà al centro della mostra che inaugurerà il 6 maggio 2021 a Londra dedicata ai modelli in terracotta. La visita all’esposizione sarà anche un’occasione anche per ammirare una versione in marmo del celebre Bacio.
     
  • Treviso | 30/10/2017 | Una grande mostra per i 100 anni dalla morte dello scultore francese

    Presto a Treviso i capolavori di Rodin

    Dal marmo alla carta, passando per bronzi e argille: sculture icona, bozzetti e disegni per raccontare la parabola del Padre della Scultura Moderna. In dialogo con le creazioni del maestro di casa, Arturo Martini.

     
  • | 21/04/2020 | Alla scoperta di un'icona del Futurismo

    La rivoluzione di Boccioni in una scultura da Guinness

    Titanica, iconoclasta, originalissima, Forme uniche della continuità dello spazio racconta il Maestro del Novecento sotto una nuova luce.

     
  • | 19/10/2020 | Dal 19 al 25 ottobre sul piccolo schermo

    Dai misteri di Caravaggio alle meraviglie del Prado, la settimana dell'arte in tv su Sky, Rai, Netflix

    Il furto della Natività con i santi Lorenzo e Francesco d'Assisi di Caravaggio, il mito di Walt Disney, i misteri racchiusi nelle opere di Rodin: gli appuntamenti da non perdere in tv
     
  • Mondo | 05/08/2021 | Dalla collaborazione della National Gallery con il Norton Simon Museum di Pasadena

    Picasso e Ingres, un imprevedibile faccia a faccia

    Anche il genio del Moderno copiava. Lo rivelano due capolavori diversissimi eppure affini, insieme per raccontare una storia sorprendente.
     
Meno notizie

Risultati per "pierre-auguste renoir" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900 ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

Risultati per "pierre-auguste renoir" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 15/09/2012 AL 16/12/2012 Pavia | Scuderie del Castello Visconteo Renoir. La vie en peinture
  • DAL 19/03/2024 AL 30/06/2024 Milano | Palazzo Reale Cézanne | Renoir. Capolavori dal Musée de L’Orangerie e dal Musée D’Orsay
  • DAL 01/09/2024 AL 15/12/2024 Parma | Fondazione Magnani-Rocca RENOIR. LA PROMENADE dal Getty Museum di Los Angeles
  • DAL 23/10/2013 AL 23/02/2014 Torino | GAM Torino Renoir. Dalle Collezioni del Musée d’Orsay e dell’Orangerie
  • DAL 08/03/2018 AL 02/09/2018 Milano | Palazzo Reale Impressionismo e avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art
  • DAL 17/10/2019 AL 08/03/2020 Milano | Palazzo Reale Guggenheim. La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso
  • DAL 25/02/2023 AL 25/06/2023 Rovigo | Palazzo Roverella PIERRE-AUGUSTE RENOIR. L’alba di un nuovo classicismo
  • DAL 16/12/2023 AL 12/05/2024 Padova | Palazzo Zabarella Da MONET a MATISSE. French Moderns, 1850-1950
  • DAL 22/02/2014 AL 22/02/2014 Torino | Palazzo Madama / GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea aRtnight. La notte dedicata a Renoir e a Raffaello
  • DAL 13/09/2019 AL 16/02/2020 Asti | Palazzo Mazzetti Monet e gli impressionisti in Normandia. Capolavori dalla Collezione Peindre en Normandie
  • DAL 15/10/2015 AL 21/02/2016 Roma | Complesso del Vittoriano Impressionisti Tête a tête
  • DAL 27/10/2023 AL 20/02/2024 Firenze | Palazzo Medici Riccardi Viaggio di luce. Claudio Parmiggiani - Abel Herrero
  • DAL 20/12/2017 AL 31/12/2017 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea Si riallestisce la GAM. 1863-1965 Storie, Direzioni, Visioni
  • DAL 20/10/2018 AL 21/04/2019 Catania | Palazzo Platamone Percorsi e segreti dell’impressionismo
  • DAL 15/06/2012 AL 07/07/2012 Ravenna | Galleria AMArte Maestri del '900
  • DAL 18/03/2017 AL 04/06/2017 Venezia | Museo Correr Da Poussin a Cézanne. Capolavori del disegno francese dalla Collezione Prat
  • DAL 02/12/2016 AL 26/12/2016 Salerno | Complesso Monumentale di Santa Sofia Linea di Contorno. Creatività Differenti
  • DAL 13/10/2017 AL 26/11/2017 Roma | Macro Testaccio Renaud Auguste-Dormeuil. Jusqu’ici tout va bien
  • DAL 12/03/2019 AL 23/06/2019 Milano | Palazzo Reale Jean Auguste Dominique Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone
  • DAL 17/10/2013 AL 26/01/2014 Milano | Palazzo Reale Rodin. Il Marmo, la Vita
  • DAL 29/01/2013 AL 04/03/2013 Roma | Reale Accademia di Spagna Auguste Rodin. L’inferno di Dante
  • DAL 11/03/2017 AL 30/04/2017 Venezia | Magazzini del Sale Pierre Casè. Il Bestiario
  • DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Roma | Cinema Tiziano Azione - Interazione. Crossover di Auguste Renaud Dormeuil
  • DAL 24/02/2018 AL 03/06/2018 Treviso | Museo di Santa Caterina Rodin. Un grande scultore al tempo di Monet
  • DAL 24/10/2017 AL 24/12/2017 Venezia | Galerie Bordas Pierre Alechinsky. Centres gravés / Marges aquarellées
  • DAL 16/02/2017 AL 22/04/2017 Torino | Spazio Don Chisciotte Incisioni di Jean-Pierre Velly. Un point, c’est tout
  • DAL 16/07/2015 AL 22/07/2015 Milano | Hernandez Art Gallery Alek Pierre. Madre Donna
  • DAL 26/10/2018 AL 28/11/2018 Napoli | Spazio NEA Pierre-Yves Le Duc. Andare avanti sino al «via!»
  • DAL 18/02/2014 AL 25/05/2014 Roma | Museo Nazionale Romano Terme di Diocleziano Rodin. Il marmo e la vita
  • DAL 04/05/2017 AL 06/05/2017 Milano | Artcurial in Italia Auguste Rodin. Andromède
  • DAL 10/09/2015 AL 11/10/2015 Torino | Fondazione Sandretto Re Rebaudengo Pierre Michelon. Parole e Angurie
  • DAL 04/10/2018 AL 20/01/2019 Milano | Pinacoteca di Brera Settimo dialogo intorno a Ingres e Hayez. Sguardi diversi sulle donne di metà Ottocento
  • DAL 02/09/2023 AL 17/09/2023 Carrara | Chiesa della Madonna delle Lacrime Pierre Auzias. Lemà Sabactàni
  • DAL 01/07/2022 AL 09/10/2022 Rovereto | Mart Rovereto Arte e Eros. Klossowki, Molinier, Bellmer, Rama
  • DAL 04/04/2017 AL 30/04/2017 Firenze | Accademia delle Arti del Disegno Pierre-Yves Trémois. À contre corps
  • DAL 27/04/2015 AL 06/05/2015 Milano | Spazio Tadini Jean-Pierre Landau. L’ascolto all’opera
  • DAL 04/02/2022 AL 26/06/2022 Trieste | Museo Revoltella Monet e gli Impressionisti in Normandia
  • DAL 27/11/2015 AL 10/01/2016 Brescia | Galleria dell'Incisione Pierre Pellegrini. Tracce d'inverno
  • DAL 29/05/2021 AL 23/01/2022 Gallarate | Museo MA*GA Impressionisti. Alle origini della modernità
  • DAL 30/10/2023 AL 19/01/2024 Siena | Biblioteca Giuliano Briganti Dittici occasionali. Ossia ‘la causalità’ dell’arte
  • DAL 11/06/2018 AL 01/09/2018 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli Opere di Pierre Peyrolle: la profondità dell'artiifizio
  • DAL 16/02/2019 AL 30/05/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Jean-Pierre Laffont. Turbulent America
  • DAL 17/02/2018 AL 30/03/2018 Napoli | Annarumma Pierre Knop. Ei Gude
  • DAL 15/03/2019 AL 09/06/2019 Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro “Allori senza fronde” di Pierre Puvis de Chavannes / “Personnages” di Maliheh Afnan / “Il segno e l’idea” dalla collezione permanente del MAN
  • DAL 25/10/2023 AL 10/03/2024 Milano | Mudec – Museo delle Culture Rodin e la danza
  • DAL 16/02/2019 AL 30/05/2019 Venezia | Centro Culturale Candiani Turbulent America. Jean-Pierre Laffont
  • DAL 07/03/2014 AL 30/03/2014 Bergamo | Sala alla Porta di S. Agostino Nel regno di Pierre-Luc Granjon
  • DAL 01/03/2021 AL 16/05/2021 Basilea | Fondation Beyeler RODIN/ARP
  • DAL 12/12/2015 AL 15/05/2016 Torino | Palazzo Chiablese Matisse e il suo tempo. La Collezione del Centre Pompidou
  • DAL 22/03/2016 AL 15/05/2016 Roma | Istituto centrale per la grafica - Palazzo Poli Jean-Pierre Velly. L'Ombra e la Luce
  • DAL 24/10/2013 AL 16/11/2013 Roma | Museo Crocetti Quaranta opere di Jean Pierre Duriez
  • DAL 02/12/2023 AL 07/01/2024 Catania | Palazzo Scammacca Les Couleurs de la Pluie | Jean-Pierre Chonavel
  • DAL 02/06/2020 AL 04/10/2020 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini GAUGUIN, MATISSE, CHAGALL. La Passione nell’arte francese dai Musei Vaticani
  • DAL 15/03/2019 AL 09/06/2019 Nuoro | MAN_Museo d’Arte Provincia di Nuoro MAN di Nuoro | Due retrospettive e una mostra di opere provenienti dalla collezione permanente
  • DAL 12/01/2023 AL 18/02/2023 Roma | Galleria del Cembalo The Spiders and the Bees. Dipinti di François Xavier Saint Pierre
  • DAL 29/09/2018 AL 27/01/2019 Padova | Palazzo Zabarella Gauguin e gli Impressionisti. Capolavori dalla Collezione Ordrupgaard
  • DAL 30/11/2016 AL 12/03/2017 Roma | Casa di Goethe Costellazioni 1. Recuperi di storie tedesche girando per Roma
  • DAL 23/07/2017 AL 05/08/2017 Riccione | Palazzo del Turismo L'education Sexuelle. Il Novecento nelle case chiuse tra New York e Parigi
  • DAL 18/11/2016 AL 31/01/2017 Milano | Loom Gallery Pierre-Etienne Morelle. Tenseness
  • DAL 24/01/2019 AL 01/03/2019 Milano | Loom Gallery Pierre-Etienne Morelle. Dad, what’s a little brother for?
Più mostre
  • DAL 15/03/2025 AL 27/07/2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano

    Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore

     
  • DAL 15/03/2025 AL 31/08/2025 Venezia | M9 - Museo del ’900

    ARTE SALVATA. Capolavori oltre la guerra dal MuMa di Le Havre

     
Meno mostre

Risultati per "pierre-auguste renoir" in FOTO
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir
  • Dante. La visione dell’arte
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte
  • Storie di carta in sedicesimi
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte
  • In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein
  • L'Ermitage a Torino
  • L'Ermitage a Torino
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • La primavera nell'arte
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma
  • L'arte in un bacio
  • L'arte in un bacio
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento
  • I capolavori di Renoir dal Musee d’Orsay e dall’Orangerie
  • La città europea dal rinascimento al Secolo dei Lumi
  • Le mostre da non perdere a Torino nella settimana di Artissima 2013
  • Alla GAM i capolavori di Renoir dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie
  • I marmi di Auguste Rodin
  • I marmi di Auguste Rodin
  • Volti e figure di illustri artisti al Palazzo della Gran Guardia di Verona
  • I grandi maestri dell'arte al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano
Più foto
  • Il viaggio in Italia di Pierre-Auguste Renoir

     
  • Dante. La visione dell’arte

     
  • Monet, gli Impressionisti e i capolavori del Musée Marmottan Monet di Parigi

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Da Il bacio di Klimt a Il bacio di Hayez, l'amore nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte

     
  • Impressionisti a Roma: tra segreto e scoperta

     
  • Ingres e il suo tempo: Milano, le Arti, Napoleone

     
  • Dal mito di Eco e Narciso ai ritratti mitizzanti nell'arte

     
  • Storie di carta in sedicesimi

     
  • RIVOLUZIONE! Dalle strade all'arte nella Russia del '900

     
  • Le rosse, muse ispiratrici dell'arte

     
  • In Search of the Absolute: Alberto Giacometti and Yves Klein

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • L'Ermitage a Torino

     
  • Venezia celebra Giovanni Bellini e il Museo Correr ospita l'Ebbrezza di Noè

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Storia dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin a Treviso

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Roma celebra Balthus con una grande mostra divisa in due sedi

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Dagli Impressionisti a Picasso. I Capolavori del Detroit Institute of Arts a Genova

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • Da Degas a Picasso: i capolavori della Johannesburg Art Gallery a Pavia

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • La primavera nell'arte

     
  • Roma Eterna. 2000 anni di scultura

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma

     
  • I Capolavori del Musée d’Orsay per la prima volta a Roma

     
  • L'arte in un bacio

     
  • L'arte in un bacio

     
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza

     
  • La favola di Amore e Psiche arriva alla Reggia di Monza

     
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento

     
  • A Palazzo Pisani le sculture di Renoir, Degas, Giacometti e altri maestri del Novecento

     
  • I capolavori di Renoir dal Musee d’Orsay e dall’Orangerie

     
  • La città europea dal rinascimento al Secolo dei Lumi

     
  • Le mostre da non perdere a Torino nella settimana di Artissima 2013

     
  • Alla GAM i capolavori di Renoir dal Musée d’Orsay e dall’Orangerie

     
  • I marmi di Auguste Rodin

     
  • I marmi di Auguste Rodin

     
  • Volti e figure di illustri artisti al Palazzo della Gran Guardia di Verona

     
  • I grandi maestri dell'arte al Museo Ardengo Soffici e del ’900 italiano

     
Meno foto

Risultati per "pierre-auguste renoir" in ARTISTI
  • Pierre 1699 - 1749
  • Pierre 1620 - 1694
  • Pierre 1867 - 1947
  • Pierre-Edmond 0 - 0
  • Pierre 1710 - 1793

Risultati per "pierre-auguste renoir" in OPERE
  • San Sebastiano Pierre Puget Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
  • Messa San Basilio Pierre Subleyras Basilica di Santa Maria degli Angeli
  • Altare maggiore Pierre Puget Chiesa di San Siro
  • La baigneuse blonde Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
  • Nudo allo Specchio Pierre Bonnard Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega) Pierre Puget Museo di Sant' Agostino
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina Cattedrale di San Giovanni Battista
Più opere
  • San Sebastiano

    Pierre Puget
    Basilica di Santa Maria Assunta di Carignano
     
  • Messa San Basilio

    Pierre Subleyras
    Basilica di Santa Maria degli Angeli
     
  • Altare maggiore

    Pierre Puget
    Chiesa di San Siro
     
  • La baigneuse blonde


    Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli
     
  • Nudo allo Specchio

    Pierre Bonnard
    Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
     
  • Madonna col bambino (Madonna Carrega)

    Pierre Puget
    Museo di Sant' Agostino
     
  • Statue di Santa Teresa e Santa Cristina


    Cattedrale di San Giovanni Battista
     
Meno opere


 
ARTISTI immagine di Fortunato Depero

Fortunato Depero

 

OPERE immagine di Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta

Ritratto di Sigismondo Pandolfo Malatesta

Piero della Francesca (Piero di Benedetto de' Franceschi) Museo del Louvre

 

LUOGHI immagine di Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

Oratorio di San Protaso al Lorenteggio o Chiesa delle lucertole

Milano

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 04/07/2025 Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
       
    • Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
      "> Mondo | 04/07/2025 Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
       
    • Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
      "> 04/07/2025 Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 04/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Carole A. Feuerman. La voce del corpo
    • Dal 28/06/2025 al 21/09/2025 Roma | Palazzo Bonaparte Elliott Erwitt. Icons
    • Dal 26/06/2025 al 28/09/2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Aquileia | Opera Gallerie Lapidarie, l’ara di Maia Severa
    • Venezia | Chiesa Chiesa di Santa Maria Mater Domini
    • Roma | Monumento Quartiere Coppedè
    • Firenze | Opera Sepolcro di Baldassarre Cossa

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati