mercoledì 26 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Brescia | 2014-04-08 17:05:10 Dietro un armadio scoperto un affresco del Romanino
  • Brescia | 2014-05-25 15:47:12 Un Moretto appena scoperto si aggiunge alla mostra di Brescia
  • Brescia | 2014-05-27 16:05:32 Squillo di trombe per il nuovo Moretto di Brescia
  • Milano | 2014-05-30 15:39:37 Alla Pini quattro tele inedite del Seicento
  • Brescia | 2018-03-20 18:48:38 A Brescia Tiziano dialoga con gli artisti del Cinquecento
  • Brescia | 2022-02-25 13:09:48 Sulle strade del Rinascimento: Brescia tra arte e sacralità
  • Brescia | 2022-03-28 19:56:46 La Pinacoteca Tosio Martinengo si rinnova. E riparte da Ceruti
  • Brescia | 2022-10-01 12:14:07 La grande pittura di Bergamo e Brescia va in scena a Palazzo Martinengo
  • | 2022-12-27 22:45:29 Dai Futuristi a Duchamp, otto mostre da vedere nel 2023
  • Brescia | 2023-11-30 17:53:26 Alla Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto dialoga con i pittori bresciani di realtà
  • Brescia | 2024-05-13 19:41:06 Il Rinascimento inquieto di Brescia in una grande mostra
  • Brescia | 2024-10-13 22:30:35 Rinascimento a Brescia. In viaggio nel tempo con il curatore Enrico Valseriati
  • Brescia | 2024-11-07 17:46:57 Savoldo, Moretto e la luce ritrovata. Due capolavori restaurati in mostra a Brescia

MOSTRE
  • DAL 16/05/2012 AL 01/07/2012 Milano | Galleria Gruppo Credito Valtellinese La vita condivisa. I gesti della famiglia nelle immagini dell'arte
  • DAL 01/03/2014 AL 01/06/2014 Brescia | Palazzo Martinengo Moretto, Savoldo, Romanino, Ceruti. 100 capolavori dalle collezioni private bresciane
  • DAL 16/02/2014 AL 15/06/2014 Ravenna | MAR - Museo d'Arte della Città di Ravenna L'incanto dell'affresco. Capolavori strappati da Pompei a Giotto da Correggio a Tiepolo
  • DAL 23/06/2017 AL 17/09/2017 Roma | Museo Nazionale del Palazzo di Venezia | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Labirinti del cuore. Giorgione e le stagioni del sentimento tra Venezia e Roma nel ‘500
  • DAL 31/10/2018 AL 05/05/2019 Schio | Palazzo Fogazzaro Giovanni Demio e la Maniera Moderna. Tra Tiziano e Tintoretto
  • DAL 11/10/2019 AL 11/11/2020 Milano | BuildingBox Dalla sabbia, opere in vetro
  • DAL 25/10/2019 AL 02/02/2020 Pordenone | Galleria d'Arte Moderna Il Rinascimento di Pordenone
  • DAL 02/12/2021 AL 16/01/2022 Bulgari Hotel | Palazzo Marino Il Rinascimento di Bergamo e Brescia
  • DAL 21/01/2023 AL 11/06/2023 Brescia | Palazzo Martinengo LOTTO, ROMANINO, MORETTO, CERUTI. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
  • DAL 01/12/2023 AL 07/04/2024 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Lorenzo Lotto. Incontri immaginati
  • DAL 06/12/2023 AL 01/04/2024 Milano | Gallerie d’Italia - Milano Moroni (1521 – 1580). Il ritratto del suo tempo



 
ARTISTI immagine di Carlo Crivelli

Carlo Crivelli

 

OPERE immagine di Ritratto di Canova

Ritratto di Canova

GAM - Galleria d'Arte Moderna Milano

 

LUOGHI immagine di Castello Tramontano

Castello Tramontano

Matera

 

 
  • Notizie

    • Brescia | 26/11/2025 Educazione, identità e inclusività: è la formula di Fondazione Brescia Musei. Ne parla Stefano Karadjov
       
    • Roma | 26/11/2025 Al MAXXI le Architetture di luce di Rosa Barba e un focus su Elisabetta Catalano
       
    • Mondo | 25/11/2025 Gli anni Sessanta a Berlino con Emilio Vedova
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 20/11/2025 al 25/01/2026 Firenze | Palazzo Strozzi Andro Eradze. Bones of Tomorrow
    • Dal 13/11/2025 al 18/04/2026 Roma | Musei Vaticani “L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Roma | Opera Madonna dei pellegrini
    • Firenze | Opera Cantoria
    • Palermo | Opera L'Annunziata
    • Caserta | Opera Fontana di Eolo

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati