Dubuffet a Bilbao

Opera di Jean Dubuffet
19/01/2004
Con la presentazione di un’ampia selezione di opere di Jean Dubuffet, il Guggenheim Museum Bilbao continua il viaggio nell’arte del XX secolo, attingendo alle proprie collezioni.
Organizzata dal Rupertinum Museum der Moderne Salzburg e coprodotta dal Guggenheim con la collaborazione della Fondazione Dubuffet di Paris, l’importante mostra propone circa 160 opere tra tele, carte, sculture e opere grafiche.
Debuffet nasce a Le Havre il 31 luglio 1901. Studia in una scuola d’arte, e nel 1918 si reca a Parigi per frequentare l’Académie Julian. Nel 1923 viaggia in Italia e nel 1924 in Sudamerica. Dopo, smette di dipingere per circa dieci anni: lavora come disegnatore industriale e in seguito si occupa dell’azienda vinicola di famiglia.
A partire dal 1942 si dedica esclusivamente all’arte. Nel 1944 tiene la prima personale alla Galerie René Drouin di Parigi. Negli anni ’40 lo stile e i terni delle sue opere risentono dell’influenza di Paul Klee. Dal 1945 raccoglie lavori di Art Brut e nel 1947 tiene la prima personale a New York, alla Pierre Matisse Gallery. Dal 1951 al 1952 a risiede a New York; ritorna in seguito a Parigi, dove ha luogo nel 1954 una retrospettiva al Cercle Volney. Da questo momento in poi i maggiori templi dell’arte lo invitano a tenere esposizioni . Dubuffet muore a Parigi il 12 maggio 1985.
Tutta l’opera di Dubuffet è rappresentata. I ‘Paysages grotesques’ della fine degli anni 40, i ‘Corpos de dames’, i cicli di degli anni Sessanta e Settanta e gli ultimi lavori degli anni Ottanta, fino alla scomparsa dell’artista nel 1985.
JEAN DUBUFFET: Trace of an Adventure
Fino al 18-04-2004
Museo Guggenheim, Bilbao
Abandoibarra Et. 2, 48001
Informazioni: (+34) 94 435 9080
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Mondo | A Lucerna in Svizzera dal 5 luglio al 2 novembre 2026
Quando il Kunstmuseum di Lucerna aprì le porte all'arte "degenerata"