New Orleans Series. E Milano scopre Bob Dylan pittore

Bob Dylan, dipinto in mostra al Palazzo Reale di Milano
05/02/2013
Milano - La prima volta in Italia, come pittore, per Bob Dylan è stata nel 2010: a Torino presso l'Accademia Albertina delle Belle Arti espose acquarelli, gouaches e stampe realizzati rielaborando gli schizzi realizzati tra il 1989 e il 1992 dirante le tappe del suo celebre Never Ending Tour. Non a caso la mostra si intitolava "On the road".
Questa volta è il Palazzo Reale di Milano ad accoglierlo per circa un mese, a partire da oggi e fino al prossimo 10 marzo, con la sua "New Orleans Series", esposizione di 23 opere curata dal critico Francesco Bonami in cui i dipinti, realizzati in anni recenti, tra il 2008 e il 2011, sembrano riproporre i fotogrammi di un film del periodo a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta.
E in concomitanza con gli ultimi giorni di apertura della mostra, ad inizio marzo, anche lo Spazio Oberdan dedicherà una serie di eventi a Bob Dylan con proiezioni di film e documentari dedicati alla sua vita e alla sua carriera di artista e organizzate dalla Fondazione Cineteca Italiana.
Nicoletta Speltra
Questa volta è il Palazzo Reale di Milano ad accoglierlo per circa un mese, a partire da oggi e fino al prossimo 10 marzo, con la sua "New Orleans Series", esposizione di 23 opere curata dal critico Francesco Bonami in cui i dipinti, realizzati in anni recenti, tra il 2008 e il 2011, sembrano riproporre i fotogrammi di un film del periodo a cavallo tra gli anni Quaranta e Cinquanta.
E in concomitanza con gli ultimi giorni di apertura della mostra, ad inizio marzo, anche lo Spazio Oberdan dedicherà una serie di eventi a Bob Dylan con proiezioni di film e documentari dedicati alla sua vita e alla sua carriera di artista e organizzate dalla Fondazione Cineteca Italiana.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Ferrara | La nuova mostra a Palazzo dei Diamanti
A Ferrara l’autunno ha i colori di Chagall
-
Roma | Dal 28 giugno a Palazzo Bonaparte
A Roma un’estate con Elliott Erwitt, il fotografo della commedia umana
-
Padova | A Palazzo Zabarella dal 16 ottobre
Da Picasso a Modigliani, i capolavori del LAM arrivano a Padova