Chianti Star Festival 2014
Chianti Star Festival 2014
Dal 10 July 2014 al 20 July 2014
Barberino Val d'Elsa | Firenze
Luogo: Osservatorio Polifunzionale del Chianti e altre sedi
Indirizzo: Strada Provinciale di Castellina in Chianti
Telefono per informazioni: +39 055 223907 / 339 7554145
E-Mail info: info@osservatoriodelchianti.it
Sito ufficiale: http://chiantistarfestival.org
Ancora moltissimi appuntamenti per la seconda edizione del Chianti Star Festival 2014, rassegna sul rapporto tra arte e scienza che prosegue fino a domenica 20 luglio. Giovedì 10 luglio alle 20.30 per la rassegna CineScienze all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti sarà presentato il film del 1983 vincitore di quattro Premi Oscar “Uomini Veri”, che affronta il tema dell'evoluzione tecnologica della NASA, grazie alla quale i piloti e gli astronauti americani sono riusciti a compiere notevoli imprese, come il superamento del muro del suono e il viaggio spaziale. Venerdì 11 luglio alle 21.30 alla Fondazione Cianti Orselli di San Donato in Poggio si terrà il concerto lirico “Incanto notturno”.
Alla seconda edizione del Chianti Star Festival, conferenze sulla natura e sul restauro, film sulla NASA, concerti di musica classica e lirica e visite all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti
L'agronoma e curatrice del Parco Botanico del Chianti Isabella Devetta terrà la conferenza “Conversazioni con la natura” sabato 12 luglio alle 19.30 all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti. Molti gli eventi in programma per la giornata di domenica 13 luglio che si aprirà alle 17.30 con la visita gratuita all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti, che sarà replicata anche alle 19.30 e alle 22.30, mentre alle 18.30 a Palazzo Malaspina si terrà il concerto degli allievi dell'iniziativa Chianti in Musica organizzata dall'Associazione UECA – United European Culture Association.
Sempre a Palazzo Malaspina alle 21.30 la conferenza “Da Giotto a Pontormo. Viaggio di un restauratore di capolavori d'arte” tenuta da Daniele Rossi, che accompagnerà il pubblico in un viaggio ideale tra capolavori d'arte. Restauratore di grande prestigio, Daniele Rossi nel corso degli anni ha riportato all’antico splendore capolavori di inestimabile valore per Musei e Gallerie internazionali, tra cui la Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio a Firenze, l'Opera del Duomo di Siena, la Nation Gallery di Washington. Durante l’incontro a Palazzo Malaspina verrà presentato un video dedicato al recente restauro della Visitazione di Carmignano del Pontormo, tra le opere della mostra in corso a Palazzo Strozzi di Firenze Pontormo e Rosso Fiorentino, divergenti vie della “maniera”, da cui emergerà il ruolo fondametale della scienza e della tecnologia nei processi di conservazione del patrimonio artistico. Ancora concerti della rassegna Chianti in Musica lunedì 14 luglio alle 18.30 a Palazzo Malaspina. Fino al 20 luglio sono visibili le mostre di arte contemporanea a Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio e alla fornace artistica della Fattoria Montecchio, e l'installazione “Radici” di Giovanna Lysy all'Abbazia di Badia a Passignano.
CHIANTI STAR FESTIVAL
San Donato in Poggio e altri luoghi dal 13 giugno al 20 luglio Palazzo Malaspina, Via del Giglio 31, San Donato in Poggio (Fi) 50028 Orari di Palazzo Malaspina: tutti i giorni 10.00-12.30 | 16.00-23.30 (ad eccezione dei giorni dal 13 luglio al 18 luglio: 18.30 – 23.30)
Alla seconda edizione del Chianti Star Festival, conferenze sulla natura e sul restauro, film sulla NASA, concerti di musica classica e lirica e visite all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti
L'agronoma e curatrice del Parco Botanico del Chianti Isabella Devetta terrà la conferenza “Conversazioni con la natura” sabato 12 luglio alle 19.30 all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti. Molti gli eventi in programma per la giornata di domenica 13 luglio che si aprirà alle 17.30 con la visita gratuita all'Osservatorio Polifunzionale del Chianti, che sarà replicata anche alle 19.30 e alle 22.30, mentre alle 18.30 a Palazzo Malaspina si terrà il concerto degli allievi dell'iniziativa Chianti in Musica organizzata dall'Associazione UECA – United European Culture Association.
Sempre a Palazzo Malaspina alle 21.30 la conferenza “Da Giotto a Pontormo. Viaggio di un restauratore di capolavori d'arte” tenuta da Daniele Rossi, che accompagnerà il pubblico in un viaggio ideale tra capolavori d'arte. Restauratore di grande prestigio, Daniele Rossi nel corso degli anni ha riportato all’antico splendore capolavori di inestimabile valore per Musei e Gallerie internazionali, tra cui la Galleria degli Uffizi, Palazzo Pitti e Palazzo Vecchio a Firenze, l'Opera del Duomo di Siena, la Nation Gallery di Washington. Durante l’incontro a Palazzo Malaspina verrà presentato un video dedicato al recente restauro della Visitazione di Carmignano del Pontormo, tra le opere della mostra in corso a Palazzo Strozzi di Firenze Pontormo e Rosso Fiorentino, divergenti vie della “maniera”, da cui emergerà il ruolo fondametale della scienza e della tecnologia nei processi di conservazione del patrimonio artistico. Ancora concerti della rassegna Chianti in Musica lunedì 14 luglio alle 18.30 a Palazzo Malaspina. Fino al 20 luglio sono visibili le mostre di arte contemporanea a Palazzo Malaspina di San Donato in Poggio e alla fornace artistica della Fattoria Montecchio, e l'installazione “Radici” di Giovanna Lysy all'Abbazia di Badia a Passignano.
CHIANTI STAR FESTIVAL
San Donato in Poggio e altri luoghi dal 13 giugno al 20 luglio Palazzo Malaspina, Via del Giglio 31, San Donato in Poggio (Fi) 50028 Orari di Palazzo Malaspina: tutti i giorni 10.00-12.30 | 16.00-23.30 (ad eccezione dei giorni dal 13 luglio al 18 luglio: 18.30 – 23.30)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology