DA NON PERDERE
NOTIZIE | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
NOTIZIE | Dal 18 ottobre al 22 febbraio alla Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate / Mendrisio
Accessori di classe per raccontare un secolo. La moda tra il 1830 e il 1930 si svela in una mostra
NOTIZIE |
A Palazzo Cipolla dal 17 ottobre al 1° febbraio
Tra avanguardia e tradizione. Inaugurata a Roma la grande mostra su Dalì
NOTIZIE |
Un’opera d’arte totale da 6.9 milioni
Il MiC acquisisce Casa Balla: sarà un museo nazionale
NOTIZIE | Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
NOTIZIE | Sabato 18 ottobre alle 18.30 ad Aquileia
Dal Salento ad Aquileia, un ponte di musica popolare
Ad Aquileia prende il via il progetto “Dal Salento ad Aquileia”, promosso dalla Fondazione La Notte della Taranta in collaborazione con la Fondazione Aquileia
-
NOTIZIE | A Milano dal 15 novembre al 25 gennaio
La natura va in scena al Museo della Permanente con gli scatti del Wildlife Photographer of the Year
In mostra i 100 scatti premiati alla 61ª edizione del concorso indetto dal Natural History Museum di Londra
-
NOTIZIE | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
Cento opere per guardare sotto una nuova luce la Parigi di De Nittis, Boldini e Zandomeneghi.
-
NOTIZIE | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni
Immagini inedite e rare raccontano come la Capitale divenne l’anima della settima arte. Dalle dive del muto a Rossellini, Magnani, Sordi, Fellini.
-
NOTIZIE | Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
Se Sky Arte invita a esplorare la Galleria degli Uffizi e a scoprire i misteri nascosti dietro uno dei quadri di Leonardo più famosi di tutti i tempi, Rai Storia rende omaggio ai cinquecento anni del palazzo mantovano, straordinario capolavoro di Giulio Romano
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
A Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington: un viaggio visionario tra Europa e Messico, tra Surrealismo, identità femminile e libertà creativa. -
MOSTRE | Mostre
Beato Angelico: a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
MOSTRE
Arte e Design. Design è Arte.
-
NOTIZIE | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
In questa intervista a Shirin Neshat racconta la sua visione radicale di Aida, tra guerra, fanatismo religioso e amore impossibile. Parla della sua identità nomade, del rapporto tra arte e propaganda, dei suoi film e del futuro progetto Orfeo a Parma. Un dialogo intenso sul potere delle immagini, la poesia, e l’urgenza di restare complessi.