DA NON PERDERE
NOTIZIE |
A Torino fino al 1° febbraio 2026
Faccia a faccia con Lee Miller, fotografa surrealista dalle mille vite
NOTIZIE |
Dal 30 novembre a Gallarate
Kandinsky e l’Italia, una grande mostra nell’inverno del MA*GA
NOTIZIE | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
NOTIZIE | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
NOTIZIE |
Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
NOTIZIE | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
Guido Crepax. Sogni, Giochi, Valentina. 1953-2003 abbraccia 150 opere tra bozzetti, disegni, storyboard di film, copertine di dischi e giochi da tavolo
-
NOTIZIE | Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
La storia dell’Iran, Oliviero Toscani, Mantegna, la sfida tra Borromini e Bernini protagonisti su Sky Arte, mentre Rai Storia dà spazio a Tiepolo e a Caillebotte
-
NOTIZIE | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
Trecento opere raccontano una figura chiave del XX secolo e la fotografia come arte libera, audace, visionaria.
-
NOTIZIE | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
Oltre il Surrealismo e la psicanalisi, una performance partecipata per esplorare l’inconscio collettivo del nostro tempo.
-
NOTIZIE | Dal 3 al 30 ottobre alla Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. Presto a Milano il racconto di una collezione ritrovata
In mostra una selezione di opere dell'artista futurista, transitate nella collezione Baer, da alcuni lavori legati allo sviluppo de La città sale a un inedito disegno di una testa futurista
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
A Palazzo Reale la prima retrospettiva italiana dedicata a Leonora Carrington: un viaggio visionario tra Europa e Messico, tra Surrealismo, identità femminile e libertà creativa. -
MOSTRE | Mostre
Beato Angelico: a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze
La mostra offre un’occasione unica per esplorare la straordinaria visione artistica del frate pittore, legata a un profondo senso religioso e a una meditazione del sacro in connessione con l’umano. -
NOTIZIE | A qualche mese dal debutto all'Opera di Parigi con l'Aida di Giuseppe Verdi
Shirin Neshat: io artista nomade, non di propaganda
In questa intervista a Shirin Neshat racconta la sua visione radicale di Aida, tra guerra, fanatismo religioso e amore impossibile. Parla della sua identità nomade, del rapporto tra arte e propaganda, dei suoi film e del futuro progetto Orfeo a Parma. Un dialogo intenso sul potere delle immagini, la poesia, e l’urgenza di restare complessi. -
NOTIZIE | Dal 9 maggio al 22 novembre 2026 a Venezia
Riconnettersi per meravigliarsi “In Minor Keys”. La Biennale d'Arte 2026 nel segno di Koyo Kouoh
La 61esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia sarà “finalizzata a preservare, valorizzare e diffondere” le idee della curatrice africana scomparsa il 10 maggio scorso