Anversa • Willem van Haecht, La Pinacoteca di Cornelis van der Geest

Willem van Haecht (Anversa, 1593 - 1637), Pinacoteca di Cornelis van der Geest, 1628
INDIRIZZO: Anversa, Casa di Pieter Paul Rubens, Wapper 9-11
DESCRIZIONE: Per avere un’idea del nuovo genere di pittura - la rappresentazione della "stanza d'arte" - diffusosi nella città di Anversa all’inizio del XVII secolo, basta sedersi dinnanzi alla Pinacoteca di Cornelis van der Geest, dipinta dal pittore fiammingo Willem van Haecht.
L’opera si presenta come una sorta di deliziosa e dettagliata fotografia del tempo, raffigurante volti noti dell’epoca di Rubens, ma anche oggetti e decorazioni. Si trova presso la Casa di Rubens ad Anversa.
In primo piano, un fiero Cornelis van der Geest - uno dei maggiori collezionisti di Anversa e amico di Rubens - mostra ai suoi illustri ospiti la Vierge et l’Enfant de Quinten Massys, uno dei pezzi più preziosi della sua pinacoteca. Seduti, in basso a sinistra, l’Arciduca Alberto con Isabella, reggenti dei Paesi Bassi per la Corona di Spagna. Sulla destra, dietro l’Arciduca, si intravede Rubens - rappresentato per la prima volta senza cappello - mentre van Dyck sbuca dietro Cornelis van der Geest.
Questa curiosa opera, dettagliata rappresentazione di una sorta di Wunderkammer barocca, rappresenta uno dei tanti capolavori di questo artista di Anversa, la cui collezione si trova oggi sparsa tra diversi musei di tutto il mondo.
Anversa, 1599 - Londra, 1641
Antoon Van Dyck
Biografia
Ostenda, 1860 - Ostenda, 1949
James Ensor
Biografia
Maaseik, 1390 - Bruges, 1441
Jan van Eyck
Biografia
Siegen, 1577 - Anversa, 1640
Pieter Paul Rubens
BiografiaNotizie
Visita al KMSKA e alla mostra Turning HeadsAnversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato
Alla scoperta del nuovo Royal Museum of Fine ArtsVisita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
Fino al 21 gennaio al KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp







