Anversa • Pieter Paul Rubens, Disputa del Sacramento

Pieter Paul Rubens, Disuta del Sacramento, Particolare, 1609, Olio su tela, Chiesa di San Paolo, Anversa | Foto: Di Renata Sedmakova / shutterstock.com
INDIRIZZO: Anversa, Chiesa di San Paolo, Sint-Paulusstraat 22
DESCRIZIONE: La pala d'altare con la Disputa del Sacramento, che si trova nella Cappella della Chiesa di San Paolo detta del Sacramento e del Dolce Nome di Gesù, fu commissionata a Pieter Paul Rubens dai Domenicani intorno al 1609 insieme all'esecuzione delle due predelle raffiguranti Mosè e Aronne.
La superficie del dipinto venne allargata nel 1680, specialmente nelle parti superiore e inferiore, per adattarsi alle dimensioni dell'altare barocco costruito da Pieter Verbruggen tra il 1654 e il 1656.
Nel 1616 l'opera fu intitolata La Verità del Sacramento, a significare la vera presenza di Cristo nel Sacramento stesso, per cui il termine Disputa, di origine italiana, con il quale il dipinto è oggi conosciuto, non deve essere interpretato come una discussione su differenti opinioni riguardo al pio culto del sacramento, ma piuttosto come un'appassionata argomentazione tra eruditi cattolici sul cruciale tema della dottrina relativo all'Eucarestia, un dialogo intellettuale tipico della tradizione scolastica e sostenuto dai gesti enfatici di studiosi autorevoli e titolari dell'ufficio ecclesiatico, rappresentati dalle figure manieriste, leggermente slanciate proprie del primo periodo di Rubens (1577-1640).
Anversa, 1599 - Londra, 1641
Antoon Van Dyck
Biografia
Ostenda, 1860 - Ostenda, 1949
James Ensor
Biografia
Maaseik, 1390 - Bruges, 1441
Jan van Eyck
Biografia
Siegen, 1577 - Anversa, 1640
Pieter Paul Rubens
BiografiaNotizie
Visita al KMSKA e alla mostra Turning HeadsAnversa capitale dell'arte: una mostra sui volti nella pittura dei grandi fiamminghi e un museo rinnovato
Alla scoperta del nuovo Royal Museum of Fine ArtsVisita al KMSKA di Anversa. Tre capolavori visti da vicino
Fino al 21 gennaio al KMSKA - Royal Museum of Fine Arts Antwerp







