Carmelo Cappello (1912-1996) – Opere nelle collezioni biellesi

Carmelo Cappello (1912-1996) – Opere nelle collezioni biellesi
Dal 7 April 2013 al 5 May 2013
Biella
Luogo: Museo del Territorio
Indirizzo: via Quintino Sella
Orari: da giovedì a domenica 10-12.30 / 15-18.30
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura
Costo del biglietto: intero € 3, ridotto € 1.50
Telefono per informazioni: +39 015 2529345/ 015 3506061
E-Mail info: info@museodelterritorio.biella.it
Sito ufficiale: http://www.museodelterritorio.biella.it
Sarà inaugurata sabato 6 aprile, alle 18.00, presso le sale al primo piano del Museo del Territorio, la mostra “Carmelo Cappello (1912-1996) – Opere nelle collezioni biellesi”. La mostra, voluta dall’Assessorato alla Cultura - Assessore Andrea Delmastro, è stata interamente ideata e realizzata con le risorse interne del Museo del Territorio. Le opere in mostra appartengono a diverse collezioni private e per l’occasione saranno esposte nelle sale del Museo cittadino a testimonianza della disponibilità dei collezionisti locali in riferimento a tale importante evento. “Sono lieto che diversi privati abbiano prestato le loro opere per questa iniziativa”, dichiara l’Assessore Delmastro, “e spero che, anche in occasioni future, altri Biellesi possano dimostrare la loro generosità e sensibilità verso l’arte e la cultura, per contribuire a valorizzare importanti artisti come Carmelo Cappello. ll patrimonio artistico presente nella nostra Città è di assoluto valore e altissimo livello e valorizzarlo è compito dell’Amministrazione cittadina che deve continuamente dialogare con i privati per mettere a disposizione della cittadinanza tale ricchezza”.
La mostra prosegue fino al prossimo 5 maggio e sarà completata da una serie di eventi collaterali dedicati alla figura di Cappello: - Venerdì 12 aprile, h 18.00: visita guidata al percorso espositivo. Costo di partecipazione € 5,00. Gradita la prenotazione allo 0152529345. - Sabato 20 aprile, h 16.00: visita guidata al percorso espositivo. Costo di partecipazione € 5,00. Gradita la prenotazione allo 0152529345. - Sabato 4 maggio, h 10.00: Corpi nella spazio – Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni. Costo di partecipazione € 5,00. Prenotazione obbligatoria allo 0152529345.
La mostra prosegue fino al prossimo 5 maggio e sarà completata da una serie di eventi collaterali dedicati alla figura di Cappello: - Venerdì 12 aprile, h 18.00: visita guidata al percorso espositivo. Costo di partecipazione € 5,00. Gradita la prenotazione allo 0152529345. - Sabato 20 aprile, h 16.00: visita guidata al percorso espositivo. Costo di partecipazione € 5,00. Gradita la prenotazione allo 0152529345. - Sabato 4 maggio, h 10.00: Corpi nella spazio – Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni. Costo di partecipazione € 5,00. Prenotazione obbligatoria allo 0152529345.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso