Arte e Scienza chiama Milano. Conferenze flash

Dal 6 November 2014 al 18 December 2014
Milano
Luogo: Museo d'Arte e Scienza
Indirizzo: Via Quintino Sella 4
Telefono per informazioni: +39 02 72022488
E-Mail info: info@museoartescienza.com
Sito ufficiale: http://museoartescienza.com
La dott.ssa Annalisa Banzi, storica dell’arte e il dott. Peter Matthaes direttore del laboratorio scientifico del Museo, analizzeranno alcune delle opere più importanti del patrimonio culturale milanese, dimostrando la grande importanza della collaborazione tra analisi artistica e analisi scientifica.
Gli incontri saranno strutturati come segue:
15 minuti di metodologia della lettura dell’opera d’arte
15 minuti di approfondimento sui segreti delle opere attraverso la strumentazione scientifica
Agli interventi dei curatori si alterneranno ospiti d’eccezione che approfondiranno il tema delle neuroscienze. Al termine di ogni incontro ai partecipanti sarà offerto una degustazione di un gusto esclusivo del famoso Massimo del Gelato.
Programma dei prossimi incontri:
06 Novembre
Michelangelo Buonarroti ai tempi delle Neuroscienze
ore 18.45 Come il cervello comprende e crea l’arte.
Relatore Raffaella Folgieri
20 Novembre
Come leggere e investigare un oggetto in avorio
ore 18.45 La collezione di avori dei fratelli Bagatti Valsecchi
Museo Bagatti Valsecchi
04 Dicembre
Come l'Arte influisce positivamente sulle neuroscienze
ore 18.45 Neuroscienze: come l'Arte influisce positivamente sulla salute
Relatore Enzo Grossi
18 Dicembre
Come leggere e investigare le sculture in legno.
ore 18.45 Gli scacchi mirabolanti di Enrico Baj.
Gallerie d'Italia
Gli incontri saranno strutturati come segue:
15 minuti di metodologia della lettura dell’opera d’arte
15 minuti di approfondimento sui segreti delle opere attraverso la strumentazione scientifica
Agli interventi dei curatori si alterneranno ospiti d’eccezione che approfondiranno il tema delle neuroscienze. Al termine di ogni incontro ai partecipanti sarà offerto una degustazione di un gusto esclusivo del famoso Massimo del Gelato.
Programma dei prossimi incontri:
06 Novembre
Michelangelo Buonarroti ai tempi delle Neuroscienze
ore 18.45 Come il cervello comprende e crea l’arte.
Relatore Raffaella Folgieri
20 Novembre
Come leggere e investigare un oggetto in avorio
ore 18.45 La collezione di avori dei fratelli Bagatti Valsecchi
Museo Bagatti Valsecchi
04 Dicembre
Come l'Arte influisce positivamente sulle neuroscienze
ore 18.45 Neuroscienze: come l'Arte influisce positivamente sulla salute
Relatore Enzo Grossi
18 Dicembre
Come leggere e investigare le sculture in legno.
ore 18.45 Gli scacchi mirabolanti di Enrico Baj.
Gallerie d'Italia
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
milano
·
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso