Il Volto del '900. Da Matisse a Bacon Capolavori dal Centre Pompidou

Il Volto del '900. Da Matisse a Bacon Capolavori dal Centre Pompidou, Palazzo Reale, Milano
Dal 25 September 2013 al 9 February 2014
Milano
Luogo: Palazzo Reale
Indirizzo: Piazza Duomo
Curatori: Jean-Michel Bouhours
Enti promotori:
- Comune di Milano – Cultura
- Skira
- Mondo Mostre
Telefono per informazioni: 02.92800375
E-Mail info: lucia@luciacrespi.it
Sito ufficiale: http://www.comune.milano.it/
Con circa 80 opere dal Musée National d'Art Moderne Centre Pompidou la mostra racconta il mutamento negli stili e nei caratteri nella raffigurazione umana e della ritrattistica, una panoramica dei cambiamenti e delle innovazioni che hanno segnato non solo la storia dell'arte del XX secolo, ma quella dell'Uomo.
Partendo dall'interesse dei pionieri del ‘900 per la figura umana - Pierre Bonnard, František Kupka e Amedeo Modigliani - la mostra analizza gli autoritratti degli artisti che hanno esplorato le sensibilità e le diverse percezioni dell'Io, tra i quali Matisse, Gino Severini, Francis Bacon, Maurice de Vlaminck e Robert Delaunay.
Il percorso esplora la ricerca sulla figura, protagonista delle innovazioni del XX secolo attraverso lo studio del viso umano e delle forme, con opere di Constantin Brancusi, Max Ernst, Joan Mirò, Fernand Leger e sculture di Matisse e Derain.
Indagando i diversi modi di concepire la figura umana, la mostra marca il confine tra ritratto e composizione, includendo opere di Giorgio De Chirico, Georg Baselitz, Francis Bacon, Picasso e Alberto Giacometti e chiude con l'evoluzione della ritrattistica dopo l'affermazione della fotografia e il monopolio della raffigurazione realista da parte della forma d'arte "emergente", attraverso opere di Tamara di Lempicka, Errò, Elizabeth Peyton.
Partendo dall'interesse dei pionieri del ‘900 per la figura umana - Pierre Bonnard, František Kupka e Amedeo Modigliani - la mostra analizza gli autoritratti degli artisti che hanno esplorato le sensibilità e le diverse percezioni dell'Io, tra i quali Matisse, Gino Severini, Francis Bacon, Maurice de Vlaminck e Robert Delaunay.
Il percorso esplora la ricerca sulla figura, protagonista delle innovazioni del XX secolo attraverso lo studio del viso umano e delle forme, con opere di Constantin Brancusi, Max Ernst, Joan Mirò, Fernand Leger e sculture di Matisse e Derain.
Indagando i diversi modi di concepire la figura umana, la mostra marca il confine tra ritratto e composizione, includendo opere di Giorgio De Chirico, Georg Baselitz, Francis Bacon, Picasso e Alberto Giacometti e chiude con l'evoluzione della ritrattistica dopo l'affermazione della fotografia e il monopolio della raffigurazione realista da parte della forma d'arte "emergente", attraverso opere di Tamara di Lempicka, Errò, Elizabeth Peyton.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giorgio de chirico
·
alberto giacometti
·
palazzo reale
·
picasso
·
matisse
·
max ernst
·
francis bacon
·
gino severini
·
maurice de vlaminck
·
fernand leger
·
robert delaunay
·
erro
·
constantin brancusi
·
georg baselitz
·
tamara di lempicka
·
elizabeth peyton
·
COMMENTI

-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding Center
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso
-
Dal 24 July 2025 al 2 November 2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Capodimonte Doppio Caravaggio
-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio