La xilografia in rivista

La xilografia in rivista, Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Dal 8 March 2013 al 30 March 2013
Milano
Luogo: Biblioteca Nazionale Braidense
Indirizzo: via Brera 28
Orari: da lunedì a sabato 9-14
Curatori: Gianfranco Schialvino, Gianni Verna
Telefono per informazioni: +39 02 86460907
E-Mail info: b-brai@comunicazionebeniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.braidense.it
Smens è una rivista stampata su carta di cotone e con torchio a braccia, con caratteri di piombo e con le illustrazioni incise su tavolette di legno. Questo di per sé non basterebbe a dichiararla speciale, ma se si conta che vi hanno scritto poeti, studiosi, filosofi e scrittori: da Mario Luzi a Norman Mailer, e poi Gianfranco Ravasi, Nico Orengo, Federico Zeri, Elemire Zolla, Roberto Sanesi, Mario Rigoni Stern; che vi hanno inviato le xilografie gli incisori più bravi al mondo: Barry Moser e Leonard Baskin, Evgenij Bortnikov e Jean Marcel Bertrand, ed artisti come Nespolo, Salvo, Tabusso; e ancora che ha riproposto Depero e Casorati, allora si arriva a definirne l’importanza. Anche strategica, perché scomparendo la Xylon International, l’associazione mondiale che riuniva attraverso le Xylon nazionali tutti gli incisori xilografi, Smens si trova ad essere oggi l’unico polo aggregatore per questi artisti che si cimentano ogni volta a commentare con immagini i testi, tutti originali, che generosamente, con incredula curiosità per la spericolata avventura cui sono invitati a partecipare, scrivono gli autori.
Durante il periodo di esposizione, si terranno, nei giorni di giovedì 14, 21 e 28 marzo, tutti alle ore 15, tre incontri, pensati per far conoscere soprattutto ai visitatori più giovani la xilografia e le tecniche di stampa che stanno alla base della costruzione di un libro illustrato, dalla carta ai caratteri alle vignette, per concludere con gli estemporanei “libri d’artista”.
Durante il periodo di esposizione, si terranno, nei giorni di giovedì 14, 21 e 28 marzo, tutti alle ore 15, tre incontri, pensati per far conoscere soprattutto ai visitatori più giovani la xilografia e le tecniche di stampa che stanno alla base della costruzione di un libro illustrato, dalla carta ai caratteri alle vignette, per concludere con gli estemporanei “libri d’artista”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons