ImFluss Festival

I'm Fluss Festival, Basilea
Dal 1 September 2021 al 18 September 2021
Basilea | Mondo
Luogo: Kleinbasler Rheinufer
Indirizzo: Rheingasse 13
Sito ufficiale: http://www.imfluss.ch
La riva del Reno.
La primavera è nell'aria.
I gabbiani se ne vanno.
Le rondini promettono uno scorcio d'estate.
L'aria piena di sogni e un sorriso sui loro volti.
C'è speranza perché andrà meglio.
Il 1 settembre 2021 le vele saranno issate e suonerà la 22a stagione del festival IMFLUSS!
L'evento estivo gratuito porta a Basilea un'atmosfera da festa mediterranea.
Al festival all'aperto di fine estate, artisti regionali e internazionali si esibiranno su un palco galleggiante nel Reno.
Accomodandosi sui gradini del Kleinbasler Rheinufer e ci si lascerà incantare da questa atmosfera speciale.
La primavera è nell'aria.
I gabbiani se ne vanno.
Le rondini promettono uno scorcio d'estate.
L'aria piena di sogni e un sorriso sui loro volti.
C'è speranza perché andrà meglio.
Il 1 settembre 2021 le vele saranno issate e suonerà la 22a stagione del festival IMFLUSS!
L'evento estivo gratuito porta a Basilea un'atmosfera da festa mediterranea.
Al festival all'aperto di fine estate, artisti regionali e internazionali si esibiranno su un palco galleggiante nel Reno.
Accomodandosi sui gradini del Kleinbasler Rheinufer e ci si lascerà incantare da questa atmosfera speciale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira