Abbecedàrio - Presentazione

Abbecedàrio
Dal 21 April 2017 al 21 April 2017
Roma
Luogo: Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Indirizzo: viale delle Belle Arti 131
Orari: h 17
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 3229 8221
Sito ufficiale: http://lagallerianazionale.com
Intervengono
Isabella Mezza, giornalista
Giulia Mirandola, illustratrice
Emanuela Garrone, Servizi Educativi Galleria Nazionale
Seguirà VEDERE PAROLE laboratorio con Giulia Mirandola
L’abbecedario è quel libretto rivolto ai bambini per imparare a leggere, più noto come sillabario. Il vocabolo deriva dal tardo latino abecedarium, dal nome delle prime quattro lettere dell’alfabeto. Walter Benjamin (1892-1940), che fu anche un gran collezionista di libri per bambini e un grande osservatore e critico dell’infanzia, sottolineò però come questo strumento rispondesse anche a un piacere e a una ricerca figurativa dell’adulto.
Da questa idea nasce Abbecedàrio, l’ultima iniziativa editoriale della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea, che sarà presentata venerdì 21 aprile alle ore 17 nella Sala delle Colonne: un esperimento giocoso e formativo con l’idea di delineare la collezione della Galleria attraverso l’associazione di parole e immagini.
La pubblicazione ha coinvolto tutto lo staff della Galleria che ha scelto 100 dettagli di opere delle collezioni raccolti in ordine alfabetico dalla A alla Z, da Abbraccio a Zikkurat. La conoscenza linguistica si unisce così alla conoscenza semantica, permettendo percorsi trasversali di apprendimento. Un importante strumento educativo basato sulla parola e sull’immagine che può essere utilizzato in vari modi e a diversi livelli di approfondimento pensato per stimolare la fantasia dei fruitori, piccoli e grandi, per scoprire ogni volta suggestioni diverse.Alla fine dell’evento seguirà un laboratorio per il pubblico presente con l’illustratrice Giulia Mirandola. Bruno Munari diceva che "ognuno vede quello che sa". Vedere parole è un gioco individuale e collettivo, aperto a persone di tutte le età, che sono condotte davanti ai quadri, alle sculture, alle installazioni. Le guardano. Le ascoltano. Poi scrivono con una matita, su un foglio di carta, le parole che vedono. Il gioco termina mettendo in comune le parole viste, leggendole ad alta voce, infine scambiandosele. Isabella Mezza
Giornalista. Già inviata del Tg3, curatrice e conduttrice di rubriche per lo stesso telegiornale. Ha collaborato con quotidiani e periodici, e, come esperta teatrale, con Radiotre. Ha insegnato all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico. Organizzatrice e conduttrice di eventi culturali, presenta libri e partecipa a convegni e ad incontri, in qualità di relatrice o moderatrice.
Giulia Mirandola
Laureata in Conservazione dei Beni Culturali, ha lavorato con Ubulibri, Zanichelli, Hamelin Associazione Culturale. Ha curato Il Catalogone Topipittori dalla sua prima edizione. Nell'ambito degli studi sul linguaggio degli albi illustrati, si occupa in modo particolare di libri per piccolissimi e libri senza parole. Compie laboratori di educazione alla lettura delle immagini, sia per l'infanzia, sia per adulti. Collabora regolarmente con biblioteche, scuole, associazioni, librerie, editori, festival, fondazioni e istituti culturali, musei, università, in Italia e all'estero. Nel 2016 ha fondato il progetto culturale Il Masetto.
Il volume è in vendita presso il bookshop della Galleria Nazionale a 22 € Con testi di Marcella Cossu, Emanuela Garrone, Chiara Stefani.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso