Clément Cogitore. Notturni

Clément Cogitore, The Resonant Interval, 2016 | video, HD 16:9, color, 22min 37s. Courtesy Chantal Crousel Consulting e Galerie Reinhard Hauff
Dal 16 March 2022 al 29 May 2022
Roma
Luogo: Mattatoio
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani 4
Curatori: Maria Laura Cavaliere
Enti promotori:
- Roma Culture
- Azienda Speciale Palaexpo
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 5
Sito ufficiale: http://www.mattatoioroma.it
Clément Cogitore, artista e cineasta francese indaga le frontiere tra cinema e arte contemporanea, utilizzando film, video, installazioni e fotografie, per mettere in scena dispostivi complessi e innovativi.
L’esposizione Notturni, presenta per la prima volta in Italia, una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.
Le opere di Cogitore sono costituite da elementi visivi eterogenei, da forme narrative non lineari che oscillano tra documentario e finzione, senza mai configurarsi in un’unica forma di rappresentazione, nelle quali la stessa finzione diventa una sorta di “teatro” della realtà. Partner istituzionale della mostra è l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, che ospiterà una conferenza sul tema della finzione contemporanea nei film di Cogitore, tenuta dal filosofo Jacques Rancière, e una rassegna di film dell'artista.
L’esposizione Notturni, presenta per la prima volta in Italia, una selezione delle più importanti opere video, nelle quali l’artista esplora le contraddizioni e le ambiguità delle immagini contemporanee tra verità e falsificazione, testimonianza diretta e ready-made di immagini filmiche, mettendo in discussione il rapporto con il reale e con la storia.
Le opere di Cogitore sono costituite da elementi visivi eterogenei, da forme narrative non lineari che oscillano tra documentario e finzione, senza mai configurarsi in un’unica forma di rappresentazione, nelle quali la stessa finzione diventa una sorta di “teatro” della realtà. Partner istituzionale della mostra è l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, che ospiterà una conferenza sul tema della finzione contemporanea nei film di Cogitore, tenuta dal filosofo Jacques Rancière, e una rassegna di film dell'artista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso