Fiber Art, moda e sentimento dell’abitare

Tania e Marussia Kalimerovi, Collezione Sofia
Dal 8 November 2014 al 21 December 2014
Roma
Luogo: Sinopia Galleria
Indirizzo: via dei Banchi Nuovi 21/b
Curatori: Raffaella Lupi
Telefono per informazioni: +39 06 6872869
E-Mail info: info@sinopiagalleria.com
Sito ufficiale: http://www.sinopiagalleria.wordpress.com
Si inaugura presso la galleria Sinopia FIBER ART, moda e sentimento dell’abitare un progetto di Raffaella Lupi legato all’arte tessile. Chiamata anche Art Fabric, Textile Art o Fiber Works, la Fiber Art è una materia artistica in espansione.
Quando si parla di arti applicate la domanda che spesso ci si pone è dove finisce l’artigianato e dove comincia l’arte. Nel progetto di Raffaella Lupi la risposta non è da ricercarsi in una presupposta separazione, confine o divisione, ma nella più stretta convivenza delle Arti e del Sapere. Ecco perché questa mostra (che è parte di un progetto più ampio intorno alle arti applicate o “preziose” quali ceramica, vetro ecc), raccoglie e indaga quel profondo territorio dove convivono arte contemporanea, artigianato, design e antiquariato.
FIBER ART, moda e sentimento dell’abitare è un esperimento espositivo pensato come un percorso di sensi tra moda, arte e il sentimento dell'abitare. La Sinopia si trasformerà in un luogo dove poter ammirare raffinate opere dell'arte tessile, contemporanee e non, immerse nella preziosa collezione della galleria.
Nel “percorso” opere di Lydia Predominato, Tania e Marussia Kalimerovi, Luisa Longo e di Claudio Varone con Anneke Copier propongono la più alta espressione di scultura tessile contemporanea. Anche la fotografia trova spazio in questa indagine con i lavori di Frédéric Gédovius e Renato Cerisola. La ricerca di questa convivenza prosegue affiancando la collezione ContaminArte di design e arredamento, “ingredienti” anch’essi legati all’arte, alla moda e al sentimento dell’abitare come anche le essenze della profumeria artistica, italiana e internazionale, Cherry. Non mancheranno opere di sartoria creativa firmate da Vally Valli e Varone con Mirjam Nuver. Infine l’effetto “senza tempo” dove nuovo e antico si fondono, viene di fatto messo in atto con la presentazione di una raccolta di tessuti della manifattura Lisio e di una selezione di abiti e accessori provenienti da
collezioni private. In queste sono inclusi anche i preziosi capi del primo novecento di Mariano Fortuny di Venezia.
Quando si parla di arti applicate la domanda che spesso ci si pone è dove finisce l’artigianato e dove comincia l’arte. Nel progetto di Raffaella Lupi la risposta non è da ricercarsi in una presupposta separazione, confine o divisione, ma nella più stretta convivenza delle Arti e del Sapere. Ecco perché questa mostra (che è parte di un progetto più ampio intorno alle arti applicate o “preziose” quali ceramica, vetro ecc), raccoglie e indaga quel profondo territorio dove convivono arte contemporanea, artigianato, design e antiquariato.
FIBER ART, moda e sentimento dell’abitare è un esperimento espositivo pensato come un percorso di sensi tra moda, arte e il sentimento dell'abitare. La Sinopia si trasformerà in un luogo dove poter ammirare raffinate opere dell'arte tessile, contemporanee e non, immerse nella preziosa collezione della galleria.
Nel “percorso” opere di Lydia Predominato, Tania e Marussia Kalimerovi, Luisa Longo e di Claudio Varone con Anneke Copier propongono la più alta espressione di scultura tessile contemporanea. Anche la fotografia trova spazio in questa indagine con i lavori di Frédéric Gédovius e Renato Cerisola. La ricerca di questa convivenza prosegue affiancando la collezione ContaminArte di design e arredamento, “ingredienti” anch’essi legati all’arte, alla moda e al sentimento dell’abitare come anche le essenze della profumeria artistica, italiana e internazionale, Cherry. Non mancheranno opere di sartoria creativa firmate da Vally Valli e Varone con Mirjam Nuver. Infine l’effetto “senza tempo” dove nuovo e antico si fondono, viene di fatto messo in atto con la presentazione di una raccolta di tessuti della manifattura Lisio e di una selezione di abiti e accessori provenienti da
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
renato cerisola
·
lydia predominato
·
tania e marussia kalimerovi
·
luisa longo
·
claudio varone
·
anneke copier
·
sinopia galleria
·
COMMENTI

-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo