Le invenzioni di Leonardo da Vinci

Le invenzioni di Leonardo da Vinci
Dal 1 June 2019 al 30 October 2019
Roma
Luogo: Istituto Portoghese di Sant'Antonio
Indirizzo: via dei Portoghesi 2
Orari: tutti i giorni dalle 9:30 alle 19
Enti promotori:
- Istituto Portoghese di Sant'Antonio
Costo del biglietto: intero 8 €, Ridotto Bambini, Over 60 e Stampa 6 €
Telefono per informazioni: +39 366 45 35 739
E-Mail info: mostramacchinedileonardo@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.lemacchinedileonardo.it
50 macchine a grandezza umana perfettamente funzionanti sono tornate a Roma dopo aver visitato più di 10 capitali mondiali e 7 città italiane in 15 anni, suscitando l’interesse di milioni di visitatori!
Per la prima volta a Roma l’esposizione prende forma nel suo percorso più strutturato mostrando agli occhi del visitatore anche le macchine appena restaurate e quelle mai esposte prima.
Ogni oggetto esposto è una riproduzione quanto più possibile dettagliata e realistica delle invenzioni dell’artista e genio italiano Leonardo da Vinci frutto del lavoro di un abilissimo artigiano appassionato, un vero e proprio tributo al suo Genio.
All’interno del percorso espositivo sarà possibile “fruire” letteralmente della meccanica delle opere in funzione e scoprire in 6 lingue diverse i cenni storici e le curiosità da sapere.
Visitando questa mostra si offre un’occasione irripetibile per scoprire inoltre i sotterranei dell’istituto perfettamente restaurati e conservati, memoria di una Roma sotterranea mai vista prima e altrimenti preclusa agli occhi dei visitatori.
L’esposizione si articola infatti su due piani.
PIANO STRADA: dall’ingresso della galleria si passa attraverso l’antico locale un tempo adibito a farmacia con i segni visibili sulle travi originali del soffitto di un antico incendio. Se rivolgiamo gli occhi verso il lato destro del soffitto è possibile ancora scorgere la botola di accesso al ricovero notturno dei medici e farmacisti che garantivano il servizio anche nelle ore notturne. Da qui si procede verso i luminosi ambienti della galleria che si snodano verso l’accesso alla parte inferiore dell’esposizione, sotto il piano strada.
Alla fine del percorso non dimenticare di visitare il gioiello d’arte e architettura che è la stupefacente Chiesa di Sant’Antonio in Campo Marzio con il suo Grand’Organo Sinfonico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira