Magnificenze a Tavola

Magnificenze a Tavola, Villa d'Este, Tivoli
Dal 15 June 2012 al 4 November 2012
Tivoli | Roma
Luogo: Villa d'Este
Indirizzo: piazza Trento 5
Orari: da martedì a domenica 8.30-18.45
Curatori: June di Schino
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Roma
- Frosinone
- Latina
- Rieti e Viterbo
Costo del biglietto: € 8
Telefono per informazioni: +39 0774 3120070
E-Mail info: villadestetivoli@teleart.org
Sito ufficiale: http://www.villadestetivoli.info
E' la prima grande mostra interamente dedicata all’arte del banchetto rinascimentale che Villa d’Este a Tivoli ospiterà dal 15 giugno al 4 novembre 2012.
È proprio in epoca rinascimentale infatti che l'arte del convito italiano raggiunge l’apice, assumendo la supremazia sulla scena europea. Il banchetto, stupefacente apparato all’interno del quale confluivano molte diverse competenze per ottenere gli effetti più coinvolgenti, affidava allo "spettacolo" della tavola e ai suoi simboli, il compito di rappresentare la grandezza del principe.
Curata da June di Schino, docente di storia della gastronomia e da Marina Cogotti, direttore di Villa d’Este, e promossa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, la mostra è realizzata dalla De Luca Editori d’Arte e sarà inaugurata giovedì 14 giugno, alle ore 18.00.
Redattore: RENZO DE SIMONE
È proprio in epoca rinascimentale infatti che l'arte del convito italiano raggiunge l’apice, assumendo la supremazia sulla scena europea. Il banchetto, stupefacente apparato all’interno del quale confluivano molte diverse competenze per ottenere gli effetti più coinvolgenti, affidava allo "spettacolo" della tavola e ai suoi simboli, il compito di rappresentare la grandezza del principe.
Curata da June di Schino, docente di storia della gastronomia e da Marina Cogotti, direttore di Villa d’Este, e promossa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo, la mostra è realizzata dalla De Luca Editori d’Arte e sarà inaugurata giovedì 14 giugno, alle ore 18.00.
Redattore: RENZO DE SIMONE
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira