Robert Irwin - James Turrell: Opere dagli anni '60 a oggi

FAI - Fondo Ambiente Italiano
Dal 30 October 2013 al 29 September 2014
Varese
Luogo: Villa e Collezione Panza - FAI
Indirizzo: piazzale Litta 1
Telefono per informazioni: +39 0332 283960
E-Mail info: faibiumo@fondoambiente.it
Sito ufficiale: http://www.fondoambiente.it/
Il FAI- Fondo Ambiente Italiano presenta un importante progetto espositivo in collaborazione con il LACMA (Los Angeles County Museum of Art) di Los Angeles e il Guggenheim Museum di New York: un percorso che coinvolge la Villa e i suoi spazi e che racconta la poetica di Robert Irwin e James Turrel e il loro rapporto con Giuseppe Panza dalla fine degli anni Sessanta ad oggi. Gli artisti, esponenti principali dell’Arte Ambientale americana, proporranno l’evoluzione della loro ricerca e delle loro aspirazioni attraverso l’allestimento di ambienti immersivi modellati dalla luce e dall’elemento percettivo.
La mostra presenterà anche nelle Scuderie del piano terra tre ambienti pensati per l’occasione dai due artisti e James Turrell realizzerà un inedito Ganzfield appositamente pensato per la Villa.
La mostra presenterà anche nelle Scuderie del piano terra tre ambienti pensati per l’occasione dai due artisti e James Turrell realizzerà un inedito Ganzfield appositamente pensato per la Villa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira