Carnet de voyage. Il profumo illustrato

Dal 9 May 2019 al 13 October 2019
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce 1992
Orari: 10.30-17 (biglietteria 10.30-16.30)
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 7.50. Gratuito residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; membri I.C.O.M.; persone con disabilità e accompagnatore; Guide turistiche abilitate in Italia che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo in caso di preacquisto); docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; volontari del Sevizio Civile del Comune di Venezia; partner ordinari MUVE
Telefono per informazioni: +39 041 721798
E-Mail info: mocenigo@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://mocenigo.visitmuve.it
Un viandante che contempla l’orizzonte infinito, l’invisibile che fugge allo sguardo: ecco il nostro mercante veneziano, viaggiatore indomito pronto a sfidare i pericoli e la sorte per arrivare alle materie prime più pregiate e rare.
Carnet de voyage è un viaggio olfattivo illustrato che permette al visitatore di scoprire l’origine dei profumi The Merchant of Venice in una dimensione sospesa tra fantasia e realtà.
I disegni di Guido Fuga, grande amico e collaboratore di Hugo Pratt, i racconti profumati di Joan Giacomin e un allestimento interattivo e multisensoriale tra spezie e misteriose materie prime, permettono di viaggiare con il naso all’insù, immersi in un tempo indefinito dove ogni tappa corrisponde a un sogno olfattivo di scoperte, amori, inganni, sfide, leggende, superstizioni in cui il protagonista assoluto è quell’invisibile per il quale nei secoli i mercanti veneziani hanno solcato i mari verso le mete più lontane: il Profumo. Ed ecco che la tradizione profumiera veneziana racchiusa nelle fragranze The Merchant of Venice, unendosi al carattere fiabesco dell’immaginario viaggio del protagonista, offre un’interpretazione contemporanea di una storia veneziana millenaria di cui l’incanto e la magia possono ancora farci sognare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira