A 100 anni dai bombardamenti, al via il restauro del museo di Possagno
Nuova vita alla Gypsotheca di Canova
![](http://www.arte.it/foto/600x450/ea/77757-190_Paolina_Borghese_bonaparte_come_Venere_vincitrice.jpg)
Antonio Canova, Paolina Borghese come Venere vincitrice
Francesca Grego
16/04/2018
Nel centenario della fine della Grande Guerra, la Gypsotheca Antonio Canova di Possagno dà inizio ai lavori di restauro dell’Ala Lazzari, colpita da una granata austro-ungarica che mandò in frantumi alcuni preziosi gessi del maestro neoclassico, mutilandone molti altri.
Cuore della memoria dello scultore, di cui custodisce una straordinaria collezione di modelli originali - la più vasta raccolta monografica di statue in gesso esistenti al mondo - il museo coglie l’occasione per mostrare i propri gioielli sotto una luce nuova.
Occhi puntati sulle operazioni di restauro, dunque, raccontate di settimana in settimana da animazioni, incontri, grafiche e pannelli che consentiranno di approfondire la conoscenza di questo scrigno di storia e bellezza incastonato nei paesaggi che videro nascere Canova.
In attesa che la suggestiva ala basilicale ritrovi l’antico splendore, Canova Experience accoglierà il pubblico con tecnologie digitali e realtà virtuale, in un percorso che abbraccia l’intero corpus di opere del museo: mentre scansioni 3D e visori oculus permetteranno di girare intorno alle sculture come dal vivo, l’archivio canoviano si aprirà su monitor touch screen con tanti documenti digitalizzati relativi alla storia dell’artista.
Ma non finisce qui: lungi dal voler rimuovere i traumi bellici, la Gypsotheca riapre il libro della storia a quel 16 dicembre del 1917 quando, dopo la sconfitta di Caporetto, i bombardamenti infuriano sul Monte Grappa e sul Piave, non risparmiando nemmeno un tempio d’arte come questo.
Fino al 24 giugno, anniversario della Battaglia del Solstizio, la mostra 1917-1918. Possagno e Canova racconterà quei giorni drammatici attraverso sculture, documenti e foto d’epoca. Protagoniste, le opere ferite e restaurate, come Paolina Borghese, la Danzatrice con i cembali e il Principino, ma anche quelle rimaste mutilate per mancanza del calco necessario a ricostruirle. Con scansioni 3D e reverse engineering, spiegano dalla Gypsotheca, oggi non sarebbe difficile ricomporle, ma è forse più necessario che “resti traccia visiva, fisica di alcuni, pochi, pezzi tra quelli danneggiati, per far comprendere quanto brutale sia stata la guerra con i capolavori artistici”.
Se con Canova Experience sarà possibile entrare virtualmente nel museo subito dopo la caduta dell’ordigno, l’itinerario di Possagno e Canova riscopre il lavoro straordinario compiuto per salvare e ricomporre le statue da conservatori come Stefano Serafin, giornalisti come Ugo Ojetti, scultori come Francesco Sartor. Infine la visuale si allarga su tutto il fronte di guerra, attraverso le testimonianze di vita quotidiana ritrovate tra il Brenta e il Piave. Le storiche immagini della Gypsotheca e dei suoi capolavori prima della campagna di restauro si ritrovano accanto a quelle dei reperti rinvenuti sulle montagne da ricercatori e reporter contemporanei, sottolineando le relazioni tra arte e società, tra lo scultore di Possagno e la sua terra.
Visite guidate, conferenze, laboratori per bambini e ragazzi, iniziative editoriali arricchiranno l’esperienza museale nei prossimi mesi, mentre all’orizzonte si profila un grande appuntamento: la mostra Canova’s George Washington, in occasione della quale il modello originale usato dallo scultore per il ritratto del primo presidente americano raggiungerà la Frick Collection di New York (22 maggio – 23 settembre). Dal 10 novembre al 22 aprile 2019, invece, il progetto espositivo voluto dalla Fondazione Canova si offrirà al pubblico italiano presso la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno.
Leggi anche:
• Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
• Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
• Le tempere restaurate di Canova presto a New York
• "Infinito" Canova. il trionfo di Paolina Borghese: novità al museo di Possagno
• Il George Washington di Canova è pronto al decollo
Cuore della memoria dello scultore, di cui custodisce una straordinaria collezione di modelli originali - la più vasta raccolta monografica di statue in gesso esistenti al mondo - il museo coglie l’occasione per mostrare i propri gioielli sotto una luce nuova.
Occhi puntati sulle operazioni di restauro, dunque, raccontate di settimana in settimana da animazioni, incontri, grafiche e pannelli che consentiranno di approfondire la conoscenza di questo scrigno di storia e bellezza incastonato nei paesaggi che videro nascere Canova.
In attesa che la suggestiva ala basilicale ritrovi l’antico splendore, Canova Experience accoglierà il pubblico con tecnologie digitali e realtà virtuale, in un percorso che abbraccia l’intero corpus di opere del museo: mentre scansioni 3D e visori oculus permetteranno di girare intorno alle sculture come dal vivo, l’archivio canoviano si aprirà su monitor touch screen con tanti documenti digitalizzati relativi alla storia dell’artista.
Ma non finisce qui: lungi dal voler rimuovere i traumi bellici, la Gypsotheca riapre il libro della storia a quel 16 dicembre del 1917 quando, dopo la sconfitta di Caporetto, i bombardamenti infuriano sul Monte Grappa e sul Piave, non risparmiando nemmeno un tempio d’arte come questo.
Fino al 24 giugno, anniversario della Battaglia del Solstizio, la mostra 1917-1918. Possagno e Canova racconterà quei giorni drammatici attraverso sculture, documenti e foto d’epoca. Protagoniste, le opere ferite e restaurate, come Paolina Borghese, la Danzatrice con i cembali e il Principino, ma anche quelle rimaste mutilate per mancanza del calco necessario a ricostruirle. Con scansioni 3D e reverse engineering, spiegano dalla Gypsotheca, oggi non sarebbe difficile ricomporle, ma è forse più necessario che “resti traccia visiva, fisica di alcuni, pochi, pezzi tra quelli danneggiati, per far comprendere quanto brutale sia stata la guerra con i capolavori artistici”.
Se con Canova Experience sarà possibile entrare virtualmente nel museo subito dopo la caduta dell’ordigno, l’itinerario di Possagno e Canova riscopre il lavoro straordinario compiuto per salvare e ricomporre le statue da conservatori come Stefano Serafin, giornalisti come Ugo Ojetti, scultori come Francesco Sartor. Infine la visuale si allarga su tutto il fronte di guerra, attraverso le testimonianze di vita quotidiana ritrovate tra il Brenta e il Piave. Le storiche immagini della Gypsotheca e dei suoi capolavori prima della campagna di restauro si ritrovano accanto a quelle dei reperti rinvenuti sulle montagne da ricercatori e reporter contemporanei, sottolineando le relazioni tra arte e società, tra lo scultore di Possagno e la sua terra.
Visite guidate, conferenze, laboratori per bambini e ragazzi, iniziative editoriali arricchiranno l’esperienza museale nei prossimi mesi, mentre all’orizzonte si profila un grande appuntamento: la mostra Canova’s George Washington, in occasione della quale il modello originale usato dallo scultore per il ritratto del primo presidente americano raggiungerà la Frick Collection di New York (22 maggio – 23 settembre). Dal 10 novembre al 22 aprile 2019, invece, il progetto espositivo voluto dalla Fondazione Canova si offrirà al pubblico italiano presso la Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno.
Leggi anche:
• Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
• Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
• Le tempere restaurate di Canova presto a New York
• "Infinito" Canova. il trionfo di Paolina Borghese: novità al museo di Possagno
• Il George Washington di Canova è pronto al decollo
Notizie
![](http://www.arte.it/foto/138x138/54/144585-07.jpg)
I Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"
![](http://www.arte.it/foto/138x138/b4/131189-Canova_07_09_1_.jpg)
Antonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
![](http://www.arte.it/foto/138x138/fa/137043-5283-031.jpg)
In principio era l'argilla. Antonio Canova protagonista di una grande mostra a Washington
![](http://www.arte.it/foto/138x138/b4/131189-Canova_07_09_1_.jpg)
Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
![](http://www.arte.it/foto/138x138/5d/127569-Antonio_Canova_Maddalena_Giacente_Recumbent_Magdalene_marble_1819-1822_Estimate_5_000_000-8_000_000.jpg)
La Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro
![](http://www.arte.it/foto/138x138/50/132685-Canova_Tersicore_Villa_Carlotta.jpg)
Canova e Fidia: a Villa Carlotta un incontro nel segno dell'antico
![](http://www.arte.it/foto/138x138/55/127565-64847429-X-Det6_JPEG_large.jpg)
All'asta da Christie's la Maddalena giacente di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/b4/131189-Canova_07_09_1_.jpg)
L'altro volto di Canova, il genio europeo che insegnò al mondo la speranza
![](http://www.arte.it/foto/138x138/c5/131077-La_danza_dei_figli_di_Alcinoo.jpg)
Canova in Umbria, una storia da riscoprire
![](http://www.arte.it/foto/138x138/a5/130085-canova.jpg)
Ritrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/39/129451-_DSC4826.jpg)
Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
![](http://www.arte.it/foto/138x138/df/129247-Antonio-Canova-Cenotafio-della-Contessa-Elisabetta-Mellerio-marmo-Palermo_2_.jpg)
Canova e il dolore. Le due stele Mellerio si incontrano a Possagno
![](http://www.arte.it/foto/138x138/c1/125397-Antonio-Canova_Venere-italica_.jpg)
Un Canova segreto si svela a Treviso
![](http://www.arte.it/foto/138x138/55/127565-64847429-X-Det6_JPEG_large.jpg)
Quella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
![](http://www.arte.it/foto/138x138/34/127259-Possagno_0279.jpg)
A Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
![](http://www.arte.it/foto/138x138/c1/125397-Antonio-Canova_Venere-italica_.jpg)
Nella primavera di Treviso brilla Antonio Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/a8/124575-02_Antonio_Canova_Ninfa_dormiente_1820_Museo_Gypsotheca_Antonio_Canova_Possagno_TV_.jpg)
Canova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
![](http://www.arte.it/foto/138x138/c0/123911-Ebe_Antonio_Canova.jpg)
La rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
![](http://www.arte.it/foto/138x138/39/122877-Canova_Maddalena_penitente.jpg)
Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
![](http://www.arte.it/foto/138x138/29/122709-13_1_-Antonio-Canova_.jpg)
Il 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/2b/115605-Maddalena_in_estasi_Caravaggio.jpg)
Caravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena
![](http://www.arte.it/foto/138x138/d8/95745-o172.jpg)
Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
![](http://www.arte.it/foto/138x138/61/114155-2021_Allestimento_Mostra_01.jpg)
La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/a3/113579-Antonio_Canova_Paolina_Borghese_come_Venere_Vincitrice_1804-1808_Gesso_Museo_Gypsotheca_Antonio_Canova_Possagno_Ph_Lino_Zanesco_-_01.jpg)
Paolina superstar alla Gypsotheca di Possagno. Una mostra ripercorre la storia del capolavoro di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/60/112545-ala-lazzari-1.jpg)
Un laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/86/112955-Autoritratto_Canova.jpg)
Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
![](http://www.arte.it/foto/138x138/d7/106777-Paolina_Borghese.jpg)
Verso il 2022, nel segno di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/d7/106777-Paolina_Borghese.jpg)
La Paolina Borghese ferita potrà guarire. Ne parla il restauratore della Gypsotheca Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/53/93795-Danzatrici_Antonio_Canova_Tempera_1799_Gypsotheca_e_Museo_Antonio_Canova_Possagno_Fabio_Zonta.jpg)
Canova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno
![](http://www.arte.it/foto/138x138/97/101949-Canova_Amore-e-Psiche_Louvre.jpg)
Amore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/c6/100531-Antonio-Canova_Paolina-Borghese.jpg)
La bellezza secondo Canova: Paolina Borghese come Venere vincitrice
![](http://www.arte.it/foto/138x138/7b/32697-Antonio_Canova-Perseus_and_the_head_of_Medusa-Vatican_Museums.jpg)
Canova, Leonardo, Van Gogh e Frida superstar su ARTE.it
![](http://www.arte.it/foto/138x138/3b/95735-o001.jpg)
Canova e Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
![](http://www.arte.it/foto/138x138/eb/95383-12_Amore_e_Psiche.jpg)
L'eterna bellezza di Canova in mostra a Palazzo Braschi
![](http://www.arte.it/foto/138x138/40/94483-Vestale_GAM_b.jpg)
I volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
![](http://www.arte.it/foto/138x138/47/93723-Venere_e_Adone_Antonio_Canova_Calco_in_gesso_1789-1794_Accademia_di_Belle_Arti_di_Carrara_Michele_Ambrogi.jpg)
Canova e Carrara in mostra al CARMI
![](http://www.arte.it/foto/138x138/e4/89469-Antonio-Canova_Le-Grazie_Leonard_Kheifets.jpg)
A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
![](http://www.arte.it/foto/138x138/ff/90643-Antonio_Canova-Ritr_Letizia_Ramolino_Bonaparte.jpg)
Canova si racconta: al Museo e Real Bosco di Capodimonte un restauro in mostra
![](http://www.arte.it/foto/138x138/49/90649-Lucrezia_d_Este.jpg)
Il busto di Lucrezia d'Este di Canova venduto all'asta per 2,5 milioni di euro
![](http://www.arte.it/foto/138x138/86/89465-Antonio_Canova_Amore-e-Psiche-stanti_Alexander_Koksharov.jpg)
Canova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini
![](http://www.arte.it/foto/138x138/16/89457-Antonio_Canova_Danzatrice_Alexander_Lavrentyev.jpg)
Canova protagonista assoluto della primavera al MANN
![](http://www.arte.it/foto/138x138/55/86007-Tempio_Canova_Possagno.jpg)
A Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
![](http://www.arte.it/foto/138x138/02/85673-46495658_1799297976864479_4504212291570368512_n.jpg)
Canova vs Napoleone: Il tesoro ritrovato
![](http://www.arte.it/foto/138x138/97/84967-MANN1.jpg)
Canova e Pompei protagonisti a San Pietroburgo
![](http://www.arte.it/foto/138x138/76/84675-CANOVA.jpg)
"Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
![](http://www.arte.it/foto/138x138/82/74411-_02_Xavier_Salomon_photo_MarcoFurioMagliani02.jpg)
L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
![](http://www.arte.it/foto/138x138/11/83317-2018-19-Washington-Possagno-06-ph_-Fabio-Zonta_.jpg)
Ritorna a Possagno il George Washington di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/0b/81031-120499214_1_.jpg)
Il Busto della Pace di Canova aggiudicato per 5.3 milioni di sterline
![](http://www.arte.it/foto/138x138/d7/80377-Canova_Ercole-e-Lica_.jpg)
Debutta a Venezia Magister Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/3d/79843-Canova_The_Bust_of_Peace_back_.jpg)
Presto all’asta il Busto della Pace, capolavoro ritrovato di Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/ba/79569-Gabriele_Dadati_FOTO.jpg)
L'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
![](http://www.arte.it/foto/138x138/ea/79409-Canova_George_Washington_Frick_Collection.jpg)
New York celebra il genio di Antonio Canova
![](http://www.arte.it/foto/138x138/82/74411-_02_Xavier_Salomon_photo_MarcoFurioMagliani02.jpg)
Xavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
![](http://www.arte.it/foto/138x138/1c/73023-02_Franca_Coin_DSC9918_photo_credit_Lino_Zanesco_per_.jpg)
Come ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
![](http://www.arte.it/foto/138x138/86/73561-01_Mario_Guderzo-ok_foto_credit_Fabio_Zonta.jpg)
Il Washington di Canova è pronto al decollo
![](http://www.arte.it/foto/138x138/ae/72021-Bozzetto_Canova.jpg)
Al Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
![](http://www.arte.it/foto/138x138/5f/71483-Zanesco.jpg)
Nella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana
![](http://www.arte.it/foto/138x138/7e/71143-DivinaPaolina.jpg)
"Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
FOTO
MOSTRE
-
DAL 25/03/2022 AL 26/06/2022 Treviso | Museo Bailo
L’Ottocento svelato: da Canova al romanticismo storico
-
DAL 14/05/2022 AL 25/09/2022 Treviso | Museo Bailo
Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
-
DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Antonio Canova e la scultura contemporanea
-
DAL 05/05/2022 AL 05/11/2022 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
-
DAL 11/05/2022 AL 18/09/2022 Firenze | Palazzo Vecchio
ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra
-
DAL 17/12/2021 AL 18/04/2022 Rovereto | Mart Rovereto
Canova tra innocenza e peccato
-
DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna
Antonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
-
DAL 30/11/2019 AL 13/09/2020 Vicenza | Palladio Museum
Un architetto al tempo di Canova: Alessandro Papafava e la sua raccolta
-
DAL 01/08/2019 AL 10/06/2020 Carrara | Villa Fabbricotti - Parco Padula
CANOVA - Il viaggio a Carrara
-
DAL 25/10/2019 AL 28/06/2020 Milano | Gallerie d'Italia - Piazza Scala
Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
-
DAL 23/11/2019 AL 05/12/2019 Mantova | Galleria Arianna Sartori
Gianfranco Paulli (1948 - 2018): Lo spirito di Canova rinasce
-
DAL 25/10/2019 AL 15/03/2020 Milano | GAM - Galleria d’Arte Moderna
Canova. I volti ideali
-
DAL 09/10/2019 AL 21/06/2020 Roma | Museo di Roma
Canova. Eterna bellezza
-
DAL 06/05/2019 AL 12/01/2020 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte
Canova, un restauro in mostra
-
DAL 01/07/2019 AL 30/09/2019 Bibione - San Michele al Tagliamento | Delegazione Comunale
Canova Experience
-
DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Canova e l'Antico
-
DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019 Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli
C+ by Magister: suggestioni immersive
-
DAL 11/11/2018 AL 28/04/2019 Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova
Canova George Washington
-
DAL 16/06/2018 AL 22/11/2018 Venezia | Scuola Grande della Misericordia
Magister Canova
-
DAL 17/03/2018 AL 07/10/2018 Bologna | Collezioni Comunali d'Arte
Creti Canova Hayez. La nascita del gusto moderno tra '700 e '800 nelle Collezioni Comunali d'Arte
-
DAL 23/05/2018 AL 23/09/2018 New York | Frick Collection
Canova’s George Washington
-
DAL 29/09/2017 AL 08/07/2018 Venezia | Gallerie dell’Accademia
CANOVA, HAYEZ, CICOGNARA. L'Ultima gloria di Venezia
-
DAL 16/01/2025 AL 16/01/2025 |