Canova a Roma e l'immortalità del genio
Mimmo Jodice, Anonio Canova, Paride, Marmo, 200 x 79.5 x 64.5 cm, Asolo, Museo Civico, Inv. 494 | © Mimmo Jodice
						Con Canova. Eterna bellezza Il Museo di Roma di Palazzo Braschi permette di affacciarsi sulla Roma a cavallo fra Settecento e Ottocento, quando Antonio Canova, giuntovi nel 1779, divenne lo scultore più famoso del tempo.
Più di 170 opere di Canova e di artisti a lui contemporanei, provenienti da numerosi e importanti Musei e collezioni, e una sezione fotografica firmata da Mimmo Jodice, compongono un articolato percorso espositivo che, attraverso un suggestivo allestimento degli ambienti, rievoca la calda atmosfera dello studio dell'artista in Via delle Colonnette e traccia un coinvolgente racconto di un'epoca irripetibile.
 Leggi anche:
 Leggi anche:• Roma dopo il lockdown: cinque luoghi imperdibili nella città eterna
Notizie
 Milano - Dal 16 maggio 2025
Milano - Dal 16 maggio 2025La bellezza e l'ideale. I Canova ritrovati in mostra a Brera
 Mondo - Dal 25 ottobre nei musei del Papa
Mondo - Dal 25 ottobre nei musei del PapaI Musei Vaticani celebrano Canova. Una sala inedita e un percorso diffuso per "il principe degli scultori"
 Napoli - Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli
Napoli - Il 16 giugno la presentazione al Museo e Real Bosco di Capodimonte di NapoliAntonio Canova, l'uomo e l'artista nell'Epistolario a cura di Giuseppe Pavanello
 Mondo - Alla National Gallery of Art dall’11 giugno al 9 ottobre
Mondo - Alla National Gallery of Art dall’11 giugno al 9 ottobreIn principio era l'argilla. Antonio Canova protagonista di una grande mostra a Washington
 Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere
Da Bassano a Perugia le mostre da non perdereDue secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
 Vicenza - Dal 15 ottobre al 26 febbraio al Museo Civico di Bassano del Grappa
Vicenza - Dal 15 ottobre al 26 febbraio al Museo Civico di Bassano del GrappaLa Maddalena giacente, l'ultimo capolavoro di Canova, ospite d'eccezione della grande mostra a Bassano dedicata al maestro
 Como - Dal 24 settembre all’11 dicembre a Tremezzo
Como - Dal 24 settembre all’11 dicembre a TremezzoCanova e Fidia: a Villa Carlotta un incontro nel segno dell'antico
 Mondo - Si decide stasera il destino di uno degli ultimi capolavori del maestro
Mondo - Si decide stasera il destino di uno degli ultimi capolavori del maestroAll'asta da Christie's la Maddalena giacente di Canova
 Vicenza - Dal 15 ottobre al 26 febbraio 2023 al Museo Civico di Bassano del Grappa
Vicenza - Dal 15 ottobre al 26 febbraio 2023 al Museo Civico di Bassano del GrappaL'altro volto di Canova, il genio europeo che insegnò al mondo la speranza
 Perugia - Dal 6 luglio a Perugia
Perugia - Dal 6 luglio a PerugiaCanova in Umbria, una storia da riscoprire
 Treviso - In mostra dal 23 giugno al Museo Gypsotheca di Possagno
Treviso - In mostra dal 23 giugno al Museo Gypsotheca di PossagnoRitrovata la Maddalena penitente, dipinto perduto di Canova
 Firenze - A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre
Firenze - A Firenze dall’11 maggio al 18 settembreSe l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
 Treviso - Fino al 5 novembre al Museo Gypsotheca Antonio Canova
Treviso - Fino al 5 novembre al Museo Gypsotheca Antonio CanovaCanova e il dolore. Le due stele Mellerio si incontrano a Possagno
 Treviso - Dal 14 maggio al 25 settembre il Museo Bailo celebra la gloria del maestro
Treviso - Dal 14 maggio al 25 settembre il Museo Bailo celebra la gloria del maestroUn Canova segreto si svela a Treviso
 Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo Canova
Il 7 luglio sarà battuto all'asta un capolavoro dell’ultimo CanovaQuella statua da giardino è di Canova! La Maddalena ritrovata va all'asta da Christie's
 Treviso - Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio Canova
Treviso - Dal 12 marzo al 12 giugno al Museo Gypsotheca Antonio CanovaA Possagno Canova a tu per tu con la scultura contemporanea
 Treviso - Dal 25 marzo al 26 giugno al Museo Bailo
Treviso - Dal 25 marzo al 26 giugno al Museo BailoNella primavera di Treviso brilla Antonio Canova
 Trento - A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprile
Trento - A Rovereto dal 17 dicembre al 18 aprileCanova tra innocenza e peccato. Al Mart un dialogo con i grandi fotografi del XX secolo
 Vicenza - Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artista
Vicenza - Dal 4 dicembre, per il bicentenario dell’artistaLa rinascita di Ebe: Canova in mostra ai Musei Civici di Bassano
 Bologna - Dal 4 dicembre al 20 febbraio
Bologna - Dal 4 dicembre al 20 febbraioCanova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra
 Vicenza - Gli appuntamenti per il bicentenario della morte dello scultore
Vicenza - Gli appuntamenti per il bicentenario della morte dello scultoreIl 2022 dei Musei Civici di Bassano è nel segno di Canova
 Treviso - Dal 1° maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno
Treviso - Dal 1° maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova di PossagnoCaravaggio e Canova: un dialogo inedito nel segno della Maddalena
 Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventù
Le quattro versioni dell’opera dedicata alla dea della gioventùOde all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
 Treviso - Protagonista di una mostra la statua sfregiata nell’estate 2020
Treviso - Protagonista di una mostra la statua sfregiata nell’estate 2020La rinascita di Paolina. Al via a Possagno le celebrazioni per i 200 anni di Canova
 Treviso - Dal 19 marzo al 30 maggio al Museo Gypsotheca Antonio Canova
Treviso - Dal 19 marzo al 30 maggio al Museo Gypsotheca Antonio CanovaPaolina superstar alla Gypsotheca di Possagno. Una mostra ripercorre la storia del capolavoro di Canova
 Treviso - Riapre il Museo Gypsotheca di Possagno
Treviso - Riapre il Museo Gypsotheca di PossagnoUn laboratorio di restauro nelle cucine di Canova
 Treviso - Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022
Treviso - Una scoperta al Museo Canova di Possagno, aspettando le celebrazioni del 2022Il Canova ''rivelato''. Un'opera misteriosa sotto l'Autoritratto come scultore
 In attesa delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte dello scultore
In attesa delle celebrazioni per i 200 anni dalla morte dello scultoreVerso il 2022, nel segno di Canova
 Treviso - Giordano Passarella interverrà sulla scultura sfregiata di Antonio Canova
Treviso - Giordano Passarella interverrà sulla scultura sfregiata di Antonio CanovaLa Paolina Borghese ferita potrà guarire. Ne parla il restauratore della Gypsotheca Canova
 Treviso - Arte virtuale: appuntamento con l’esperto Francesco Leone
Treviso - Arte virtuale: appuntamento con l’esperto Francesco LeoneCanova e la danza in diretta dal Museo e Gypsotheca di Possagno
 Alla scoperta del capolavoro del Louvre
Alla scoperta del capolavoro del LouvreAmore e Psiche: la favola dell’anima secondo Canova
 Roma - Zoom sul capolavoro della Galleria Borghese
Roma - Zoom sul capolavoro della Galleria BorgheseLa bellezza secondo Canova: Paolina Borghese come Venere vincitrice
 Mondo - Su un campione di oltre 500,000 ricerche negli ultimi 12 mesi
Mondo - Su un campione di oltre 500,000 ricerche negli ultimi 12 mesiCanova, Leonardo, Van Gogh e Frida superstar su ARTE.it
 Milano - 150 opere, 17 sezioni: fino al 15 marzo a Gallerie d'Italia
Milano - 150 opere, 17 sezioni: fino al 15 marzo a Gallerie d'ItaliaCanova e Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
 Roma - A Roma fino al 15 marzo
Roma - A Roma fino al 15 marzoL'eterna bellezza di Canova in mostra a Palazzo Braschi
 Milano - Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzo
Milano - Alla Galleria d'Arte Moderna dal 25 ottobre al 15 marzoI volti ideali di Antonio Canova presto alla GAM di Milano
 Massa-Carrara - Canova e Carrara in mostra al CARMI
Massa-Carrara - Canova e Carrara in mostra al CARMICanova e Carrara in mostra al CARMI
 Napoli - Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"
Napoli - Al Museo Archeologico Nazionale numeri da record per "Canova e l'antico"A Napoli il trionfo è di Canova. Chiude con 300mila presenze la mostra al MANN
 Napoli - A Napoli dal 6 maggio al 30 settembre
Napoli - A Napoli dal 6 maggio al 30 settembreCanova si racconta: al Museo e Real Bosco di Capodimonte un restauro in mostra
 Mondo - La scultura del 1821 ritrae la terzogenita del duca di Ferrara Ercole II d’Este
Mondo - La scultura del 1821 ritrae la terzogenita del duca di Ferrara Ercole II d’EsteIl busto di Lucrezia d'Este di Canova venduto all'asta per 2,5 milioni di euro
 Napoli - Dietro le quinte della mostra evento di primavera
Napoli - Dietro le quinte della mostra evento di primaveraCanova e l'Antico: parla il direttore del MANN Paolo Giulierini
 Napoli - A Napoli dal 28 marzo al 30 giugno
Napoli - A Napoli dal 28 marzo al 30 giugnoCanova protagonista assoluto della primavera al MANN
 Treviso - Il 14 luglio l’anniversario della posa della prima pietra
Treviso - Il 14 luglio l’anniversario della posa della prima pietraA Possagno per i 200 anni del Tempio canoviano
 Terni - Fino al 6 gennaio a San Gemini, nell’ex Convento di Santa Maddalena
Terni - Fino al 6 gennaio a San Gemini, nell’ex Convento di Santa MaddalenaCanova vs Napoleone: Il tesoro ritrovato
 Mondo - In primavera due grandi mostre targate MANN-Ermitage
Mondo - In primavera due grandi mostre targate MANN-ErmitageCanova e Pompei protagonisti a San Pietroburgo
 Treviso - Torna a casa il gesso del George Washington
Treviso - Torna a casa il gesso del George Washington"Rivoluzione Canova": da Possagno al grande schermo. Presto un film sull'artista, firmato ARTE.it
 Treviso - Va al capo curatore della Frick Collection il Premio Allegrini 2018
Treviso - Va al capo curatore della Frick Collection il Premio Allegrini 2018L’Arte di mostrare l’Arte: Xavier Salomon premiato per “Il George Washington di Canova”
 Treviso - Alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova dall’11 novembre al 28 aprile
Treviso - Alla Gypsotheca e Museo Antonio Canova dall’11 novembre al 28 aprileRitorna a Possagno il George Washington di Canova
 Mondo - Venduto a Londra il Canova patriottico
Mondo - Venduto a Londra il Canova patriotticoIl Busto della Pace di Canova aggiudicato per 5.3 milioni di sterline
 Venezia - Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della Misericordia
Venezia - Dal 16 giugno al 22 novembre alla Scuola Grande della MisericordiaDebutta a Venezia Magister Canova
 Mondo - Il 4 luglio l’opera torna in pubblico a Londra dopo 200 anni
Mondo - Il 4 luglio l’opera torna in pubblico a Londra dopo 200 anniPresto all’asta il Busto della Pace, capolavoro ritrovato di Canova
 Roma - Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultore
Roma - Intervista all'autore del romanzo dedicato allo scultoreL'ultima notte di Antonio Canova nel racconto di Gabriele Dadati
 Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di Cultura
Tre le sedi espositive: The Frick Collection, il Consolato italiano e l’Istituto Italiano di CulturaNew York celebra il genio di Antonio Canova
 Treviso - A 100 anni dai bombardamenti, al via il restauro del museo di Possagno
Treviso - A 100 anni dai bombardamenti, al via il restauro del museo di PossagnoNuova vita alla Gypsotheca di Canova
 Dal 23 maggio alla Frick Collection di New York
Dal 23 maggio alla Frick Collection di New YorkXavier Salomon: quando Canova scolpì Washington
 Treviso - Dal 22 maggio la statua di Washington sarà alla Frick Collection
Treviso - Dal 22 maggio la statua di Washington sarà alla Frick CollectionCome ti porto Canova a New York, parola di Franca Coin
 Treviso - Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di Possagno
Treviso - Intervista a Mario Guderzo, direttore del Museo Canova di PossagnoIl Washington di Canova è pronto al decollo
 Vicenza - Intervista al direttore Chiara Casarin
Vicenza - Intervista al direttore Chiara CasarinAl Museo Civico di Bassano i duemila disegni di Canova "da sfogliare"
 Treviso - Intervista al CEO del gruppo di Asolo
Treviso - Intervista al CEO del gruppo di AsoloNella Gipsoteca di Possagno, il Canova prende vita. La rivoluzione digitale firmata Asolana
 Treviso - L'omaggio all'artista di Possagno
Treviso - L'omaggio all'artista di Possagno"Infinito" Canova. Il trionfo di Paolina Borghese: novità al Museo di Possagno
FOTO
MOSTRE
- 			 DAL 25/03/2022 AL 26/06/2022			Treviso | Museo Bailo DAL 25/03/2022 AL 26/06/2022			Treviso | Museo BailoL’Ottocento svelato: da Canova al romanticismo storico
- 			 DAL 14/05/2022 AL 25/09/2022			Treviso | Museo Bailo DAL 14/05/2022 AL 25/09/2022			Treviso | Museo BailoCanova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
- 			 DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022			Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova DAL 12/03/2022 AL 12/06/2022			Possagno | Museo Gypsotheca Antonio CanovaAntonio Canova e la scultura contemporanea
- 			 DAL 11/05/2022 AL 18/09/2022			Firenze | Palazzo Vecchio DAL 11/05/2022 AL 18/09/2022			Firenze | Palazzo VecchioANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra
- 			 DAL 05/05/2022 AL 05/11/2022			Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova DAL 05/05/2022 AL 05/11/2022			Possagno | Museo Gypsotheca Antonio CanovaCanova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
- 			 DAL 17/12/2021 AL 18/04/2022			Rovereto | Mart Rovereto DAL 17/12/2021 AL 18/04/2022			Rovereto | Mart RoveretoCanova tra innocenza e peccato
- 			 DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022			Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna DAL 04/12/2021 AL 20/02/2022			Bologna | Pinacoteca Nazionale di BolognaAntonio Canova e Bologna. Alle origini della Pinacoteca
- 			 DAL 30/11/2019 AL 13/09/2020			Vicenza | Palladio Museum DAL 30/11/2019 AL 13/09/2020			Vicenza | Palladio MuseumUn architetto al tempo di Canova: Alessandro Papafava e la sua raccolta
- 			 DAL 01/08/2019 AL 10/06/2020			Carrara | Villa Fabbricotti - Parco Padula DAL 01/08/2019 AL 10/06/2020			Carrara | Villa Fabbricotti - Parco PadulaCANOVA - Il viaggio a Carrara
- 			 DAL 25/10/2019 AL 28/06/2020			Milano | Gallerie d'Italia - Piazza Scala DAL 25/10/2019 AL 28/06/2020			Milano | Gallerie d'Italia - Piazza ScalaCanova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna
- 			 DAL 23/11/2019 AL 05/12/2019			Mantova | Galleria Arianna Sartori DAL 23/11/2019 AL 05/12/2019			Mantova | Galleria Arianna SartoriGianfranco Paulli (1948 - 2018): Lo spirito di Canova rinasce
- 			 DAL 25/10/2019 AL 15/03/2020			Milano | GAM - Galleria d’Arte Moderna DAL 25/10/2019 AL 15/03/2020			Milano | GAM - Galleria d’Arte ModernaCanova. I volti ideali
- 			 DAL 09/10/2019 AL 21/06/2020			Roma | Museo di Roma DAL 09/10/2019 AL 21/06/2020			Roma | Museo di RomaCanova. Eterna bellezza
- 			 DAL 06/05/2019 AL 12/01/2020			Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte DAL 06/05/2019 AL 12/01/2020			Napoli | Museo e Real Bosco di CapodimonteCanova, un restauro in mostra
- 			 DAL 01/07/2019 AL 30/09/2019			Bibione - San Michele al Tagliamento | Delegazione Comunale DAL 01/07/2019 AL 30/09/2019			Bibione - San Michele al Tagliamento | Delegazione ComunaleCanova Experience
- 			 DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019			Napoli | Museo Archeologico Nazionale di Napoli DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019			Napoli | Museo Archeologico Nazionale di NapoliC+ by Magister: suggestioni immersive
- 			 DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019			Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli DAL 28/03/2019 AL 30/06/2019			Napoli | MANN - Museo Archeologico Nazionale di NapoliCanova e l'Antico
- 			 DAL 11/11/2018 AL 28/04/2019			Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio Canova DAL 11/11/2018 AL 28/04/2019			Possagno | Gypsotheca e Museo Antonio CanovaCanova George Washington
- 			 DAL 16/06/2018 AL 22/11/2018			Venezia | Scuola Grande della Misericordia DAL 16/06/2018 AL 22/11/2018			Venezia | Scuola Grande della MisericordiaMagister Canova
- 			 DAL 17/03/2018 AL 07/10/2018			Bologna | Collezioni Comunali d'Arte DAL 17/03/2018 AL 07/10/2018			Bologna | Collezioni Comunali d'ArteCreti Canova Hayez. La nascita del gusto moderno tra '700 e '800 nelle Collezioni Comunali d'Arte
- 			 DAL 23/05/2018 AL 23/09/2018			New York | Frick Collection DAL 23/05/2018 AL 23/09/2018			New York | Frick CollectionCanova’s George Washington
- 			 DAL 29/09/2017 AL 08/07/2018			Venezia | Gallerie dell’Accademia DAL 29/09/2017 AL 08/07/2018			Venezia | Gallerie dell’AccademiaCANOVA, HAYEZ, CICOGNARA. L'Ultima gloria di Venezia









 
						



 
					 
					