M.A.C. | Milano | Dal 21 al 25 marzo 2018

Yesterday ended last
night
suona quasi come il titolo di una storia dark, tra il surreale e il fantasy apocalittico, e si tarduce in effetti in una serie di situazioni visionarie, permeate d'ironia leggera sottesa di una velata malinconia. Uniche protagoniste delle scene dipinte dall'artista milanese, le sue onnipresenti, imprescindibili scimmie.

Le sembianze trasfigurate degli scimpanzé umanizzati di Simone Fugazzotto, tracciate ad olio con spontaneità istintiva sulla tela, il legno e persino il cemento, danno vita a ritratti altezzosi, pensosi, malinconici o beffardi, che, alla maniera dei pittori rinascimentali o attraverso codici decisamente POP, compongono il circo di vizi e virtù proprio di un'intera specie, di fronte al quale a molti balena nella mente quella spiaggia ineluttabile, riemersa all'improvviso dalla retina mnemonica collettiva, dell'ultima scena de Il pianeta delle scimmie.

La mostra a cura di Luca Beatrice è presentata dalla Fondazione MAIMERI al M.A.C. di Milano dal 21 al 25 marzo 2018. Inaugurazione con Sabrina Impacciatore il 20 marzo h 19.

Media partner: ARTE.it

Vedi anche:
Simone Fugazzotto. Yesterday ended last night
 

FOTO


Il monito dolce-amaro delle scimmie di Simone Fugazzotto

Simone Fugazzotto, YESTERDAY ENDED LAST NIGHT, 200 X 200 cm, Olio su tela | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
Simone Fugazzotto, YESTERDAY ENDED LAST NIGHT, 200 X 200 cm, Olio su tela | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
   
 
  • Simone Fugazzotto, YESTERDAY ENDED LAST NIGHT, 200 X 200 cm, Olio su tela | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, THE DREAMER, 30 x 40 cm, Olio su tavola | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, CURIOSITY IS MY ONLY VANITY, 100 x 150 cm, Olio su tela | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, CURIOSITY IS MY ONLY VANITY, 100 x 150 cm, Olio su tela | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, MINT SHENTED MELANCHOLY, 30 x 40 cm, Olio su tavola | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, ENDLESS, 90 x 200 cm, Olio su cemento | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, BROWN STRIPES AND GRAY EYE, 50 x 50 cm, Olio su tela di lino | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, NOTTURNO, 90 X 90 cm, Olio su cemento | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, A SELFIE A DAY, KEEPS YOUR FRIENDS AWAY, 90 X 30 cm, Olio su cemento | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, LOVE, 90 x 140 cm, Olio su cemento | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, THE TREE OF LIES, 100 x 100 cm, Olio su tela | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
  • Simone Fugazzotto, UNTITLED, 270 x 130 cm, Olio su tela | Courtesy of Simone Fugazzotto e Fondazione Maimeri
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie foto | In attesa dei Rolli Days alla scoperta dei tesori UNESCO della città Tra i palazzi di Genova, città delle meraviglie Viaggio tra i palazzi di Genova, dimore da sogno a cui il grande pittore fiammingo Pieter Paul Rubens all’inizio del ‘600 dedicò un intero libro di disegni.   Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 25 novembre 2023 al 17 marzo 2024 Lorenzo Lotto e Pellegrino Tibaldi. Capolavori dalla Santa Casa di Loreto Sulle tracce della Madonna di Loreto, arte, storia e religione tra le Marche e il Piemonte.   Turning Heads foto | Anversa | KMSKA - Royal Museum of Fine Arts | Fino al 24 gennaio 2024 Turning Heads Capolavori assoluti di Bruegel, Rubens, Vermeer, Rembrandt, e non solo, arrivano ad Anversa da ogni dove per darsi appuntameno in una mostra unica.   Futurismo e propaganda foto | Treviso | Museo nazionale Collezione Salce | Dal 28 Ottobre 2023 al 25 Febbraio 2024 Futurismo e propaganda Una mostra al Museo nazionale Collezione Salce di Treviso per raccontare come lo   Dieric Bouts. Creatore di immagini foto | Lovanio | M Louven | Dal 20 ottobre 2023 al 14 gennaio 2024 Dieric Bouts. Creatore di immagini Un'importante esposizione riunisce un cospicuo numero di opere del pittore fiammingo che per la prima volta sono presentate tutte insieme nella sua città natale.   La Venezia del '500 arriva a Monaco foto | Monaco di Baviera | Alte Pinakothek | Dal 26 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024 La Venezia del '500 arriva a Monaco Bellini, Giorgione, Palma il Vecchio, Lorenzo Lotto, Tiziano e Tintoretto sono alcuni dei grandi Maestri del Rinascimento veneziano a Monaco di Baviera dal 26 ottobre 2023.   Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art foto | Pisa | Palazzo Blu | dal 28 settembre 2023 al 7 aprile 2024 Le Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art In mostra a Pisa le opere dei più grandi artisti d'avanguardia del Novecento Europeo.   Fantastico Depero foto | Firenze | Palazzo Medici Riccardi | Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Fantastico Depero Con Depero. Cavalcata fantastica scopriamo a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il lavoro di Fortunato Depero, futurista e indiscusso maestro dell’arte del Novecento.   Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista