Le donne nella storia della pittura italiana

Artemisia Gentileschi, Sofonisba Anguissola, Elisabetta Sirani, Fede Galizia, Rosalba Carriera, Lavinia Fontana: uno sguardo alla pittura del Seicento e del Settecento attraverso il tratto femminile dell'epoca.
 

FOTO


L'arte al femminile

Sofonisba Anguissola (Cremona, 1532 - Palermo, 1625), Autoritratto al cavalletto, 1556, Olio su tela, 66 x 57 cm, Łańcut Castle, Polonia
Sofonisba Anguissola (Cremona, 1532 - Palermo, 1625), Autoritratto al cavalletto, 1556, Olio su tela, 66 x 57 cm, Łańcut Castle, Polonia
   
 
  • Sofonisba Anguissola (Cremona, 1532 - Palermo, 1625), Autoritratto al cavalletto, 1556, Olio su tela, 66 x 57 cm, Łańcut Castle, Polonia
  • Elisabetta Sirani (Bologna, 1638 - Bologna, 1665), Autoritratto, 1658, Mosca, Museo Puskin delle Belle Arti
  • Lavinia Fontana (Bologna, 1552 -  Roma, 1614), Minerva in atto di abbigliarsi, 1613, Roma, Galleria Borghese
  • (Roma, 1593 - Napoli, 1656 circa), La Venere dormiente, 1625 circa, Olio su tela, 96.52 x 143.83 cm, Virginia Museum of Fine Arts
  • Artemisia Gentileschi, Susanna e i vecchioni, 1610. Olio su tela, 170x119 cm. Pommersfelden, Collezione Graf von Schönborn
  • Lavinia Fontana (Bologna, 1552 -  Roma, 1614), Autoritratto alla Spinetta, 1577, Olio su tela, 27 x 24 cm, Roma, Accademia di San Luca
  • Rosalba Carriera (Venezia, 1675 - Venezia, 1757), Autoritratto con il ritratto della sorella, 1715, Firenze, Galleria degli Uffizi
  • Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 - Napoli, 1656 circa), Giaele e Sisara, 1620, Olio su tela, 86 x 125 cm, Budapest, Szépművészeti Múzeum
  • Fede Galizia (Milano, 1578 - Milano, 1630), Noli me tangere, Olio su tela, 313 x 196.5 cm
  • Fede Galizia (Milano, 1578 - Milano, 1630), Giuditta con la testa di Oloferne, 1596, Ringling Museum of Art, Florida
  • Elisabetta Sirani (Bologna, 1638 - Bologna, 1665), Porzia che si ferisce alla coscia, 1664, Houston, Ross Miles Foundation
  • Sofonisba Anguissola (Cremona, 1532 - Palermo, 1625), Partita a scacchi, 1555, Olio su tela, 72 x 97 cm, National Museum, Poznań
  • Sofonisba Anguissola (Cremona, 1532 - Palermo, 1625), Tre bambini con cane, 1570-1590 circa, Olio su pannello, 74 x 95 cm, Collection Lord Methuen, Corsham Court, Wiltshire
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista   Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia   Il Pianeta Sacro di Rita Sabo foto | Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana | Fino al 23 luglio 2023 Il Pianeta Sacro di Rita Sabo Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia la mostra Sacred Planet dell'artista Rita Sabo.   900: la stagione dell'oro a Carrara foto | Carrara | Palazzo Cucchiari | Fino al 29 ottobre 2023 900: la stagione dell'oro a Carrara Nel regno del marmo, 120 opere evocano una memorabile stagione artistica.   Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita foto | EMILY | al cinema dal 15 giugno 2023 Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita Un film diretto da Frances O’ Connor e magistralmente interpretato dalla star della serie televisiva Sex Education Emma Mackey.   L'Italia è davvero un desiderio? foto | Roma | Scuderie del Quirinale | Dal 1° giugno al 3 settembre 2023 L'Italia è davvero un desiderio? Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura italiana attraverso il ricco patrimonio fotografico della Fondazione Alinari e del Museo di Fotografia Contemporanea   Les Fils Rouges di Rossella Tramet foto | Venezia | Imagina Café | Fino al 2 giugno 2023 Les Fils Rouges di Rossella Tramet Tra fotografia e pittura, in mostra la Venezia invisibile e le corrispondenze cromatico-emotive, nella messa a fuoco di Rossella Tramet.   La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla foto | Mialno | Ex Saponificio | Dal 5 al 10 giugno 2023 La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla Torna la grande pittura figurativa con Fondazione Maimeri che assieme alla Milano Painting Academy espone a Milano all'Ex Saponificio le opere di Alex Folla. Un'esposizione curata da Angelo Crespi.   Visionarie proiezioni di futuri possibili foto | Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Dal 26 maggio al 24 settembre 2023 Visionarie proiezioni di futuri possibili Una grande mostra antologica esplora i mondi multidimensionali dell'artista dagli orizzonti infiniti.   VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni foto | Venezia | Palazzo Ducale - Appartamento del Doge | Fino al 18 giugno 2023 VITTORE CARPACCIO Dipinti e disegni Il visual reportage d'autore sulla rassegna dedicata al grande maestro veneziano firmato Alvise Bittente, repARTer 001 per ARTE.it