Venezia | Imagina Café | Fino al 2 giugno 2023

Tra fotografia e pittura, in mostra la Venezia invisibile e le corrispondenze cromatico-emotive, nella messa a fuoco di Rossella Tramet.

All'Imagina Cafè Wine Bar & Art Gallery di Venezia è ospitata la prima personale di Rossella Tramet, avvocato atipico per sua stessa definizione, approdata alla fotografia in seguito allo studio della pittura all'Università Ca’ Foscari, che rifacendosi al rinascimentale accostamento tra arte e letteratura, riesce a traslare i suoi scatti verso un piano più evocativo che descrittivo.

I Fils Rouges da cui l’esposizione prende il nome rimandano alle due anime ed interpretazioni che la originano, da un lato il filo conduttore personale che l’artista concepisce come "zona rossa emozionale", descritta da immagini con prevalenza di colore rosso, e dall'altro quello seguito dal curatore Nicolas Fiedler, che ha voluto valorizzare in modo particolare quelle opere di messa a fuoco di dettagli del paesaggio capaci di evocare la pittura astratta. Lo sfondo onnipresente, seppur non sempre esplicitamente riconoscibile è Venezia, città visibile a tratti ed alternativamente invisibile, luogo sotteso dell'anima, sempre amato ed ispiratore.

Vedi anche:
Rossella Tramet. Fils Rouges
 

FOTO


Les Fils Rouges di Rossella Tramet

Rossella Tramet, Dioniso, 2020 | © Rossella Tramet
Rossella Tramet, Dioniso, 2020 | © Rossella Tramet
   
 
  • Rossella Tramet, Dioniso, 2020 | © Rossella Tramet
  • Rossella Tramet, Gameti a Venezia, 2020 | © Rossella Tramet
  • Rossella Tramet, Sospesi, 2017 | © Rossella Tramet
  • Rossella Tramet, Trascolora, 2019 | © Rossella Tramet
  • Rossella Tramet, Occhio della mente, 2022 | © Rossella Tramet
  • Rossella Tramet, L'amour, 2020 | © Rossella Tramet
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Fantastico Depero foto | Firenze | Palazzo Medici Riccardi | Dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 Fantastico Depero Con Depero. Cavalcata fantastica scopriamo a Palazzo Medici Riccardi dal 28 settembre 2023 al 28 gennaio 2024 il lavoro di Fortunato Depero, futurista e indiscusso maestro dell’arte del Novecento.   Il realismo magico di Lorenzo Mattotti foto | Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 28 gennaio 2024 Il realismo magico di Lorenzo Mattotti Una mostra al Museo di Santa Giulia a Brescia per raccontare l’arte dell’illustratore, fumettista, artista e regista italiano Lorenzo Mattotti (Brescia, 1954). Fino al 28 gennaio 2024, a cura di Mela   BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO foto | Parma | Fondazione Magnani-Rocca | Dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 BOCCIONI 1900-1910. ROMA VENEZIA MILANO Un affascinante viaggio espositivo alla scoperta di Umberto Boccioni pre-futurista.   Canova torna in America foto | Washington | National Gallery of Art | dal 11 giugno al 9 ottobre 2023 Canova torna in America Una grande mostra a Washington alla National Gallery celebra il più grande artista italiano del XIX secolo, Antonio Canova   Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista foto | Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista Lucio Spinozzi. Luminescente poeta futilista   Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia foto | Brescia | Parco Archeologico e Museo di Santa Giulia | Dal 9 giugno 2023 al 7 gennaio 2024 Le poetiche alchimie di Plessi a Brescia Un progetto site-specific pensato per il Parco Archeologico di Brescia romana e per il Museo di Santa Giulia   Il Pianeta Sacro di Rita Sabo foto | Venezia | Biblioteca Nazionale Marciana | Fino al 23 luglio 2023 Il Pianeta Sacro di Rita Sabo Alla Bibilioteca Nazionale Marciana di Venezia la mostra Sacred Planet dell'artista Rita Sabo.   900: la stagione dell'oro a Carrara foto | Carrara | Palazzo Cucchiari | Fino al 29 ottobre 2023 900: la stagione dell'oro a Carrara Nel regno del marmo, 120 opere evocano una memorabile stagione artistica.   Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita foto | EMILY | al cinema dal 15 giugno 2023 Le cime tempestose di Emily Brontë: arte e vita Un film diretto da Frances O’ Connor e magistralmente interpretato dalla star della serie televisiva Sex Education Emma Mackey.   L'Italia è davvero un desiderio? foto | Roma | Scuderie del Quirinale | Dal 1° giugno al 3 settembre 2023 L'Italia è davvero un desiderio? Oltre 600 opere per raccontare il paesaggio come elemento identitario della cultura italiana attraverso il ricco patrimonio fotografico della Fondazione Alinari e del Museo di Fotografia Contemporanea   La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla foto | Mialno | Ex Saponificio | Dal 5 al 10 giugno 2023 La Fondazione Maimeri torna a stupire con Alex Folla Torna la grande pittura figurativa con Fondazione Maimeri che assieme alla Milano Painting Academy espone a Milano all'Ex Saponificio le opere di Alex Folla. Un'esposizione curata da Angelo Crespi.   Visionarie proiezioni di futuri possibili foto | Bologna | Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni | Dal 26 maggio al 24 settembre 2023 Visionarie proiezioni di futuri possibili Una grande mostra antologica esplora i mondi multidimensionali dell'artista dagli orizzonti infiniti.